Dopo il successo di Venezia, arriva a Roma il cortometraggio sulla battaglia quotidiana contro il tumore
Domenica 6 ottobre, alle ore 19.00, all'Auditorium Conciliazione proiezione speciale del cortometraggio “Insieme”, presentato in anteprima alla 70a Mostra del Cinema di Venezia.
Arriva a Roma “Insieme”, il cortometraggio sulla lotta quotidiana contro il tumore, presentato in anteprima mondiale il 2 settembre alla 70a Mostra del Cinema di Venezia: la storia di una giovane donna che affronta la battaglia contro il cancro sostenuta dall’affetto della sorella, dopo aver conquistato pubblico e critica alla kermesse veneziana, sarà proiettata domenica 6 ottobre alle ore 19.00 come evento speciale della VI edizione di Corti and Cigarettes, Festival internazionale del cortometraggio.
Promosso da Salute Donna onlus e SIPO, Società Italiana di Psico-Oncologia, con il supporto non condizionato di MSD, ideato e curato da Pro Format Comunicazione e prodotto da Meltin'Pot, “Insieme”, è un cortometraggio liberamente ispirato a una storia vera, raccolta attraverso il sito www.nonausea.it.
“Insieme” racconta la quotidianità e i problemi del paziente oncologico. Dopo il trauma della diagnosi comincia la battaglia contro la malattia e il duro confronto con la chemioterapia segnato dalla comparsa di effetti collaterali che devastano la quotidianità.
Nel film, le relazioni, gli affetti, il dialogo con le persone vicine, a cominciare dalla sorella e dal proprio medico, si riveleranno per la protagonista le risorse decisive per superare i passaggi difficili del percorso di cura. Solo parlando apertamente della propria malattia le conseguenze dei trattamenti chemio o radioterapici ¬– come nausea, vomito e caduta dei capelli – possono essere contrastati con efficaci terapie di supporto.
Per la regia di Annamaria Liguori, “Insieme” vede come interpreti Euridice Axen, Giorgia Wurth, Nicolas Vaporidis e Monica Scattini. I brani musicali interpretati da Marco Carta, sono stati concessi a titolo gratuito.
“Insieme” è dedicato a tutte le persone che lottano contro il tumore, ai loro familiari, ai medici, a tutto il pubblico: il cammino è arduo, il percorso può essere lungo e pesante, ma oggi la battaglia contro il cancro si può vincere. Insieme.