AZIENDALI
Comunicato Stampa

DYMO/Mimio partecipa alla nuova classe del futuro

02/03/12

La società americana sostiene “The Future Classroom Lab”, la nuova iniziativa di EUN

DYMO/Mimio, leader provider di tecnologie interattive per l’insegnamento, è partner tecnologico di European Schoolnet (EUN) e membro attivo del gruppo di lavoro sulle lavagne interattive (IWB Working Group). European Schoolnet è una rete di trenta Ministeri della Pubblica Istruzione in Europa creata più di 10 anni fa con lo scopo di promuovere l’innovazione nel campo didattico e dell’apprendimento. Le sue attività comprendono la realizzazione di ricerche e la sperimentazione delle innovazioni, l’offerta di servizi scolastici e l’introduzione di nuove opportunità di apprendimento e interazione. Tra i suoi partner principali i Ministeri della Pubblica Istruzione, scuole, insegnanti e ricercatori. Aderendo al progetto EUN, DYMO/Mimio si pone come ambizioso obiettivo quello di sostenere la scuola nel difficile passaggio in questo nuovo secolo attraverso l’innovazione e offrendo l’opportunità di sviluppare nuovi metodi di insegnamento e di apprendimento grazie all’uso delle LIM. DYMO/Mimio ha iniziato la collaborazione con EUN a metà 2009 e attualmente sta partecipando a 2 importanti progetti: European Schoolnet Interactive Whiteboard (IWB) Working Group Il gruppo di lavoro di European Schoolnet sulle LIM è un’iniziativa strategica guidata dai Ministeri dell’Istruzione che consente ai paesi di condividere le loro esperienze relative al crescente uso di tecnologie LIM nelle scuole, esplorando aree di interesse comune. A seguito della partecipazione al gruppo di lavoro, i Ministeri hanno sviluppato ulteriormente le proprie strategie nazionali relative alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, con particolare riferimento alla diffusione delle LIM, concentrandosi a livello europeo su questioni chiave, quali l’interoperabilità dei contenuti, essenziali per il successo di queste tecnologie nelle aule scolastiche. DYMO/Mimio, insieme ad altri cinque supplier di lavagne interattive, partecipa allo sviluppo di nuove linee guida e studi del Gruppo con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei benefici educativi derivanti dall’impiego della tecnologia IWB, soprattutto tra utenti, insegnanti e decisori politici. The Future Classroom Lab Inaugurato lo scorso 18 gennaio, il Future Classroom Lab (FCL) è uno spazio attrezzato e dotato di tecnologie avanzate, allestito a Bruxelles presso la sede di EUN.
Progettato per mostrare scenari di insegnamento e apprendimento che includono nuovi approcci di valutazione per la classe futura in grado di coinvolgere docenti e alunni insieme ad altri stakeholder, il FCL è una nuova iniziativa realizzata da EUN in collaborazione con i 30 Ministeri della Pubblica Istruzione e i più importanti partner di tecnologie interattive per l’insegnamento.
“Nel corso di questi ultimi 14 anni i Ministeri della Pubblica Istruzione europei hanno condiviso con successo le loro esperienze e best practices all’interno della nostra organizzazione.” dichiara Marc Durando, Executive Director di European Schoolnet, “Il Future Classroom Lab nasce con l’intento di consolidare ulteriormente queste interazioni e soprattutto di coinvolgere più direttamente educatori, partner tecnologici e amministratori scolastici.”
E infatti a partire dall’autunno 2012 il Future Classroom Lab organizzerà training, workshop e altre attività per professori, consulenti ICT e amministratori scolastici - sia a livello nazionale che regionale - per familiarizzare e interagire con un ambiente di apprendimento sviluppato e concepito secondo i nuovi metodi didattici del XXI secolo.
DYMO/Mimio è stato uno dei primi provider di tecnologie interattive per l’insegnamento a sostenere il Future Classroom Lab fornendo l’intera gamma dei prodotti MimioClassroom al fine di realizzare una classe completamente interattiva e illustrare così come una classe tradizionale riesca a sfruttare la tecnologia per incrementare l’interattività e la partecipazione attiva degli studenti.
“La partnership con European Schoolnet” afferma Geoff Jackman, Market Development Director di DYMO/Mimio “ rappresenta un passo molto importante per DYMO/Mimio in quanto permette alla società di intervenire attivamente al dibattito globale sull’innovazione in campo didattico e dell’apprendimento. E noi ringraziamo EUN per averci offerto la possibilità di partecipare a conferenze e forum che toccano argomenti chiave finalizzati a formare e migliorare questo settore. Il progetto Future Classroom Lab ne è un chiaro esempio e” conclude Jackman “DYMO/Mimio è orgogliosa di supportarlo in qualità di partner tecnologico.”

Numerosi i riconoscimenti ottenuti da DYMO/Mimio nel 2011, tra cui il prestigioso premio internazionale red dot nella categoria Prodotti di Design con la gamma MimioClassroom e i CODiE Awards per la categoria Best Educational Use of a Device – Specific Application, inoltre è stato finalista agli IDEA Awards. E ancora : Best in Tech 2009 & 2010 istituito dal mensile Scholastic Administrator, nominata uno dei Top 100 products of 2010 dal mensile District Administration e Best of 2009 dalla rivista Scholastic Instructor - Teacher’s Pick. Sempre nel 2009 ha vinto il Premio ECOO Vendor Excellence Award per le categorie Best Education Solution e Best Technology Product.
Per maggiori informazioni visita www.mimio.dymo.com . Puoi anche seguire DYMO/Mimio sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/DYMO.Mimio.Italia. Lezioni e contatti con altri insegnanti sono inoltre disponibili su: www.mimioconnect.com. Contatti per l’Italia: DYMO/Mimio tel 02.66896.300; e-mail DymoMimio.ITALIA@newellco.com

European Schoolnet
European Schoolnet è una rete di trenta Ministeri della Pubblica Istruzione, provenienti dagli stati membri europei, che promuove l’innovazione nel campo didattico e dell’apprendimento a livello europeo. Quale Think Tank internazionale più autorevole, European Schoolnet offre servizi chiave per la didattica europea per conto della Commissione Europea, Ministeri della Pubblica Istruzione membri e partner tecnologici. Per maggiori informazioni visita www.europeanschoolnet.org e http://fcl.eun.org

Newell Rubbermaid a 360 ° e le Soluzioni Tecnologiche DYMO è il marchio più importante del portfolio Global Technology Solutions di Newell Rubbermaid. In un mondo che richiede un rendimento sempre maggiore, valutato in ogni occasione, DYMO fornisce alle aziende, alle istituzioni scolastiche e agli utenti possibilità innovative e semplici per condividere, gestire e organizzare le informazioni migliorando l’efficienza e la soddisfazione. I marchi Global Technology sono organizzati in 4 soluzioni: DYMO® / Labeling Identification Solutions include le etichettatrici DYMO manuali, stampanti di etichette e postalizzazione da PC, e strumenti di etichettatura industriale (www.dymo.com). DYMO™ / CardScan® Contact Management Solutions include scanner di biglietti da visita e software di gestione contatti CardScan (www.cardscan.com). DYMO™ / Endicia® Postage Technologies include i servizi di postalizzazione e spedizione online Endicia (www.endicia.com), e di postalizzazione personalizzata (www.pictureitpostage.com). DYMO™ / Mimio® ITT (Interactive Teaching Technologies) include le tecnologie di lavagna interattiva multimediale, riconoscimento di scrittura, registratori di documenti, sistemi di valutazione, sistemi di risposta dello studente, e contenuto avvincente per la pianificazione delle lezioni Mimio (www.mimio.dymo.com). I marchi Global Technology completano il valido portfolio di marchi di Newell Rubbermaid, che comprende Rubbermaid®, Sharpie®, Graco®, Calphalon®, Irwin®, Lenox®, Levolor®, Paper Mate®, Waterman®, Parker®, Goody®, Rubbermaid Commercial Products® e Aprica®.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Communicationjuice srl
Responsabile account:
Veronica Airaghi (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere