E' on line 'Il meglio di Sorrento': un portale dedicato alle eccellenze della Penisola Sorrentina
Il sito destinato a trasformarsi, con il passare del tempo, il una sorta di enciclopedioa virtuale dedicata alla Costiera Sorrentina, presenta già numeorsi testi
Sono iniziate ufficialmente le pubblicazioni destinate ad arricchire il sito www.ilmegliodisorrento.com.
Nato come portale destinato a rendere disponibili on line il maggior numero di informazioni disponibili sulla Città del Tasso e sugli altri comuni presenti in Penisola Sorrentina, il sito si pone come obiettivo quello di diventare, con il passare del tempo, una sorta di enciclopedia telematica riguardante la Terra delle Sirene.
A rendere particolare lo stesso sito è l’ intenzione di dedicare ampi spazi alle migliori espressioni umane ed imprenditoriali che non solo hanno contribuito (e contribuiscono ancora oggi) a determinare il prestigio di Sorrento, ma – di fatto – l’ hanno resa celebre in tutto il mondo per le sue bellezze storiche, artistiche, paesaggistiche ed ambientali.
Alternando la proposizione di notizie di interesse turistico a quella di testi di indiscutibile valenza sotto il profilo storico, i responsabili del sito provvederanno a disporre opportuni approfondimenti anche a notizie che riguarderanno eventi in fase di allestimento, schede sulle principali attività imprenditoriali (in primis quelle che ricadono nel settore dell’ accoglienza e della ristorazione), recensioni su libri che riguardano la Penisola Sorrentina e – quando possibili – versioni integrali di tesi di laurea dedicate alla Costiera Sorrentina.
Ulteriori approfondimenti riguarderanno l’ economia, l’ artigianato, prodotti tipici e molto altro ancora.
Destinato ad essere oggetto di continui aggiornamenti, “Il meglio di Sorrento” si presenta oggi ai navigatori con i suoi primi tre gruppi di testi. Oltre ad una sezione dedicata alle famiglie nobili di Sorrento e della Penisola Sorrentina, sono disponibili due ulteriori sezioni: una dedicata allo “Stemma della Città di Sorrento”, ed un'altra, riservata alla pubblicazione delle tesi di laurea, contenente – per l’ appunto – la tesi discussa dal Dott. Marco Fiodo ed avente per titolo: “Il sistema di accessibilità in Penisola Sorrentina”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere