E’ online il portale informativo Solesicuro.it, tutti i consigli degli esperti per un’abbronzatura bella e, soprattutto, consapevole
AIDECO e OMIA insieme per educare alla prevenzione dai danni da foto-esposizione e alla protezione della pelle, attraverso il corretto utilizzo di prodotti specifici
No ai rischi, sì ai benefici del sole. L'estate è alle porte e con l'allungarsi delle giornate l'esposizione ai raggi solari diventa sempre più intensa. Per educare alla prevenzione dai danni da foto-esposizione e alla protezione della pelle, attraverso il corretto utilizzo di prodotti specifici, nasce solesicuro.it, il portale informativo ideato da OMIA e AIDECO-Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, con tutti i consigli degli esperti per un’abbronzatura bella e consapevole.
I dati statistici di cliniche dermatologiche e pronto soccorso dimostrano che NON c’è educazione e consapevolezza nella popolazione italiana circa l’importanza di un'esposizione protetta e coscienziosa ai raggi solari.
Per prendere solo il meglio dei raggi solari, i dermatologi AIDECO informano su rischi e benefici dell’esposizione. Se preso con moderazione e in modo saggio, il sole ha infatti effetti benefici sul fisico e sull’umore: ad esempio stimola l’organismo a produrre vitamina D, utile nel fissaggio del calcio nelle ossa, rafforzandole e prevenendo così malattie quali osteoporosi e rachitismo. E’ bene però ricordare che un’esposizione non corretta, eccessiva e prolungata ai raggi UVA e UVB è in grado di causare l’insorgenza di reazioni dannose per la nostra pelle come eritemi, reazioni allergiche, invecchiamento, inestetismi cutanei, melanoma e altri tumori cutanei.
Un simpatico Test, online su solesicuro.it, aiuta a determinare con accuratezza il proprio fototipo per scegliere quindi la protezione solare più adatta: alcuni tipi di pelle infatti, più scure e resistenti, reagiscono meglio agli attacchi della radiazione solare, altre invece più chiare e reattive devono evitare il più possibile il rischio da esposizione al sole. Una volta identificato il proprio fototipo, si può scegliere di attuare una protezione bassa, media, alta o molto alta, ovviamente da selezionare in base al fototipo ed alle modalità di esposizione al sole.
Non solo fototipo. E’ importante conoscere e valutare anche il proprio rapporto con il sole, prenderne consapevolezza e modificare le abitudini errate. Solesicuro.it propone un semplice test, ideato dai dermatologi AIDECO, per analizzare lo stile di vita e capire come proteggersi e ricevere solo il meglio dai raggi solari: sempre all'ombra o lucertola, l'importante è prenderne consapevolezza e adottare le giuste precauzioni.
Per garantire una protezione sicura per la salute della pelle e rispettosa dell’ambiente, dalla ricerca dei Laboratori OMIA nasce la linea EcoBioSun, che comprende protezioni e coadiuvanti solari eco biologici non testati sugli animali, certificati da ICEA e approvati dai dermatologi AIDECO. Se l'impatto ambientale è importante nella vita di tutti i giorni, lo è a maggior ragione quando ci si tuffa nel mare: i solari eco bio certificati si caratterizzano proprio per scelte di ingredienti al minimo impatto ambientale, come prescritto dallo standard, minimizzando il rilascio in mare di sostanze chimiche, difficilmente biodegradabili e potenzialmente tossiche per l’ecosistema marino. Nel portale informativo ampio spazio a temi relativi a dermatologia, cosmetologia e cosmesi biologica con interventi e risposte di esperti di AIDECO (Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia), ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) e LAV (Lega Anti Vivisezione).
Tutti i prodotti della linea EcoBioSun contengono Olio di Argan biologico da commercio equo e solidale. Per approfondire il tema, sul portale solesicuro.it c’è una sezione dedicata alla partnership con la cooperativa Olvea Marocco, unico fornitore di OMIA di Olio di Argan, che oltre ad essere bio, finanzia anche progetti per il sociale. OMIA è eco biologica, equa e solidale. Ogni prodotto OMIA con olio di Argan contribuisce a finanziare Marocavie (www.marocavie.org), no profit attiva nel combattere la desertificazione e l’esodo rurale dal sud del Marocco, a tutela delle piantagioni di Argan e a sostegno dell’educazione dei popoli berberi.
E’ infine importante ricordare che, per un’abbronzatura bella e consapevole, non basta solo la giusta protezione solare, bisogna saperla utilizzare: i dermatologi ed i cosmetologi AIDECO approfondiscono ampiamente sul portale i temi dell’esposizione della pelle ai raggi solari, dell’utilizzo dei prodotti di protezione con consigli utili in base allo stile di vita. Per tutti i dubbi aggiuntivi è possibile contattare gli esperti, inviando una mail a consigli@solesicuro.it.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere