e-Procurement: innovazione, efficienza ed ottimizzazione
La gestione degli approvvigionamenti online non è mai stata così vantaggiosa “Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa” – Peter Druker
L’approvvigionamento elettronico e-Procurement fa riferimento all’acquisizione di beni e servizi online tra aziende, ed è dato da metodologie, attività e tecnologie che guidano i processi del commercio Businesss-to-Business, Business-to-Consumer e Business-to-Government. Le piattaforme di commercio online, e-Platform devono il loro sviluppo alla rete internet, alle applicazioni gestionali in modalità Cloud e alla diffusione del commercio elettronico.
Avrei piacere nel far riflettere gli imprenditori delle piccole e medie imprese del tempo moderno e gli industriali che hanno guidato colossi mondiali sulle potenzialità di uno strumento Cloud che riesca ad ottimizzare il processo di approvvigionamento.
I vantaggi di una piattaforma online che gestisce le fasi legate all’approvvigionamento specie per le piccole e medie imprese del panorama nazionale sono molteplici:
Una maggiore ottimizzazione del processo d’acquisto: l’azienda attraverso l’utilizzo della piattaforma trasforma i propri acquisti in un processo strutturato e controllabile.
Un incremento nel risparmio delle risorse interne all’azienda e un conseguente beneficio economico e abbattimento dei tempi di negoziazione durante le gare d’acquisto..
Una corretta ripetibilità degli eventi, la quale genera economie di esperienza nell’impostare la gestione gare d’appalto.
L’allargamento della base fornitori, con il collegamento diretto del networking su portale web.
La creazione di Gruppi di Acquisto aziendali, utili ad aumentare i volumi e aumentare il potere negoziale, risparmiando sugli approvvigionamenti generali.
Tra i vantaggi elencati sopra, che riguardano un miglioramento generale dell’efficienza del processo aziendale di approvvigionamento, non si è fatto riferimento a quello che. secondo la mia personale opinione. rappresenta il beneficio più grande per le aziende del mondo post moderno: il rispetto dei termini di pagamento da parte degli acquirenti.
Quante aziende fornitrici si trovano in difficoltà o peggio hanno dovuto far fronte a situazioni di fallimento a causa di ritardi nei pagamenti? In base alle notizie attuali sulla situazione economica del nostro paese direi molte, e a pensarci la realtà dei fatti non mostra, tristemente, miglioramenti sotto questo punto di vista.
Ecco allora che le piattaforme di approvvigionamento gestite in modalità cloud si rivelano essere anche la soluzione ottimale per andare incontro alle problematiche legate ai pagamenti degli acquisti nel mercato Business-to-Business.
Di nuovo le potenzialità del mondo Cloud si rivelano essere determinanti per il successo e, a volte, la sopravvivenza, delle piccole e medie imprese italiane e non.
Le PMI nazionali avrebbero bisogno di credere di più nelle innovazioni che il sistema informatico offre loro per poter godere dei vantaggi, in termini di efficienza economica ed ottimizzazione delle risorse interne, necessari per poter affrontare la crisi economica che le sta travolgendo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere