INTERNET
Comunicato Stampa

E' stata pubblicata la Guida alla creazione di Rete Privata Virtuale VPN

20/11/10

Finalmente una guida completa e passo-passo, su come creare una rete VPN (Virtual Private Network), che permette di connettere diversi computer anche distanti, tramite internet a mezzo di una rete privata, che non utilizza costose linee dedicate. La guida ci mostra, passo passo, come ottenere la rete privata con internet e senza utilizzare applicazioni esterne (software da istallare o servizi on-line). La guida è ricca di immagini che aiutano la comprensione di diversi passaggi e delle configurazioni richieste...

Una rete VPN (Virtual Private Network) è una rete che permette di connettere diversi computer anche distanti, tramite internet a mezzo di una rete privata, che non utilizza costose linee dedicate. La guida ci mostra, passo passo, come ottenere la rete privata con internet e senza utilizzare applicazioni esterne (software da istallare o servizi on-line)...

L’amico e bravo Guido G. è l'autore di questa bella e semplice guida per la realizzazione di una rete VPN, che potrebbe essere utile a molte persone. Ringrazio Guido che ha voluto mettere a disposizione di tutti la sua conoscenza derivante, anche, dalla sperimentazione diretta, nello spirito della libera condivisione.

La guida è ben realizzata ed è ricca di immagini che aiutano la comprensione di diversi passaggi e delle configurazioni richieste. Questo tutorial è stato scritto nella forma più semplice possibile, proprio per venire incontro anche a chi è alle prime armi. Esso è specificatamente scritto per Windows XP, ma i concetti risultano validi anche per altri sistemi operativi.

Una rete VPN (Virtual Private Network) è una rete che permette di connettere diversi computer anche distanti, tramite internet. Trattandosi di una rete privata, riservata ad un certo numero di computer, ha la caratteristica di evitare costose linee privare. Quindi rende la rete privata anche se utilizza internet, ecco il motivo di Virtuale, riferito a Privata. Infatti l'accesso alla rete, se pure si utilizza internet che è una rete pubblica, viene consentito solamente previa autenticazione.

Guido, per la realizzazione della VPN utilizza esclusivamente gli strumenti già disponibili nel sistema operativo e quindi non viene richiesta nessuna applicazione esterna (software da istallare o servizi on-line). Non posso che congratularmi con Guido per il lavoro svolto ed auguro a tutti una proficua lettura della pente guida che, sono certo, troverete oltremodo utile e di semplice comprensione.





CREARE UNA VPN CON Windows XP


Se avete letto la precedente recensione "Controllo di un computer distante" leggendo questo nuovo articolo, avrete capito che l'argomento reti è quello che mi intriga di più, oltre ad essere probabilmente il più complesso, per una moltitudine di norme e protocolli da rispettare ed utilizzare.
Siamo nell'era della comunicazione globale e della condivisione delle risorse oltre che delle notizie, e ciascuno di noi sarà certamente più preparato se avrà a disposizione materiale e relativi strumenti collocati in computer magari lontani da voi, oltre alla necessaria conoscenza per utilizzarli.
Trovate questa recensione sul sito del Majorana. Quale luogo migliore di un ambiente didattico per parlarne?
Ciascuno di noi, ha già a bordo del proprio s.o. gli strumenti necessari. Quindi cercherò di descrivere come creare una rete VPN (Virtual Private Network) lato server e lato client nel modo più semplice possibile con Windows XP, ormai prossimo alla dismissione, per il motivo che siamo ancora in molti ad usarlo.
In ogni caso, quanto appreso qui potrà darvi lo spunto per l'approfondimento e l'utilizzo delle reti anche con altri sistemi operativi.

_______________________


Come ho già accennato XP (ma anche Vista e certamente anche Seven) hanno già a bordo gli strumenti per creare e gestire una rete multi-utenza adatta ad una scuola per esempio, ad una piccola azienda, e in un ambiente domestico, anche se in questo caso una rete multi-utenza francamente mi sembra esagerata, sempre che non ci siano più familiari desiderosi di giocare on-line utilizzando una VPN.
Detto in due parole, si tratta di creare e configurare la rete lato server predisponendo e consentendo l'accesso ai vari client, e creare e configurare ciascun client di questa rete per permettergli di connettersi.
Quanto detto si riferisce a Windows XP SP3, su altre versioni il procedimento o le varie voci possono essere diverse.


Al link dell'approfondimento, troverete la parte della guidarelativa a:


INSTALLAZIONE DEL SERVER VPN

INSTALLAZIONE DEL CLIENT VPN

oltre il download di:

Versione PDF scaricabile




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere