SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Eccentrici 2012 - VIII Rassegna Internazionale di Arti Comiche - Bergamo

10/07/12

Come ogni anno Eccentrici cambia forma e spazi senza tradire la sua essenza, portando sempre con sé entusiasmo e divertimento. Gli Eccentrici tornano a stupire Bergamo con la loro carica eversiva in 3 appuntamenti – tutti a luglio – alla scoperta della comicità contemporanea attraverso i diversi linguaggi della scena. Spettacoli lontani dai cliché televisivi, perennemente in bilico tra musica, virtuosismi e monologhi. Performance all’insegna dell’ironia e del grottesco, scelte tra le più interessanti del teatro comico internazionale e adatte al pubblico di ogni età e nazionalità. Artisti imprevedibili e multiformi, o più semplicemente... Eccentrici!

Attenzione redazione Cultura e Spettacoli

Con preghiera di diffusione vi alleghiamo la presentazione e il programma della VIII edizione della Rassegna Internazionale di Arti Comiche "Eccentrici" di cui abbiamo curato l'organizzazione e la direzione artistica. Saranno ospiti alcune tra le proposte più interessanti della comicità "fringe" italiana e straniera coinvolgendo 3 compagnie con 4 artisti che presenteranno 3 spettacoli. Il linguaggio comico visuale utilizzato, prevalentemente non verbale, li rende adatti al pubblico di ogni età e nazionalità.
Grazie al positivo riscontro delle precedenti edizioni che hanno registrato ad ogni appuntamento una presenza media di 400 persone (con punte di 2000) la rassegna quest'anno si svolgerà a Bergamo in più sedi. Gli spettacoli, prevalentemente ad ingresso libero, si svolgeranno a luglio nei giorni e orari indicati di seguito.
La manifestazione si inserisce all'interno del calendario di iniziative "Bergamo Estate 2012" promosse e sostenute dagli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo, ha inoltre ottenuto il sostegno della Fondazione Cariplo - Progetto ETRE e della Regione Lombardia tramite il circuito CULT.
I riferimenti al pubblico per informazioni sono:

+39 3395695570
info@ambaradan.org
www.ambaradan.org
www.bergamoestate.it

Alleghiamo programma, logo e foto identificative della rassegna. Restiamo a disposizione per interviste o per l'invio difotografie e/o illustrazioni in alta risoluzione di tutti gli spettacoli segnalati di cui potete scaricare una selezione qui

https://dl.dropbox.com/u/279362/Eccentrici2012Fotografie.zip

Potrete autonomamente trovare informazioni e foto aggiuntive sugli artisti nei siti web indicati di seguito. Cordiali saluti.

L o r e n z o B a r o n c h e l l i
_______________________________________________
a m b a r a d a n
teatro comico, teatro di strada, teatro ragazzi
clownerie, musica, arti circensi
mobile: +39 3395695570
fax: +39 0350661119
skype: lorebaro
email: info@ambaradan.org
url: www.ambaradan.org

---

AMBARADAN

con il sostegno e la collaborazione di

COMUNE DI BERGAMO - Assessorato Istruzione, Sport, Tempo libero e Politiche Giovanili

INITINERE - Residenza teatrale

ETRE - Fondazione Cariplo

CONSORZIO PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

CULT - circuito urbano lombardia danza e teatro

BERGAMO ESTATE 2012
www.bergamoestate.it

presenta


VIII Rassegna Internazionale di Arti Comiche

ECCENTRICI
Imprevedibili presenze tra musica, circo e teatro

Bergamo - Palazzo Frizzoni e Auditorium Piazza Libertà

10-24 luglio 2012

Come ogni anno Eccentrici cambia forma e spazi senza tradire la sua essenza, portando sempre con sé entusiasmo e divertimento. Gli Eccentrici tornano a stupire Bergamo con la loro carica eversiva in 3 appuntamenti – tutti a luglio – alla scoperta della comicità contemporanea attraverso i diversi linguaggi della scena. Spettacoli lontani dai cliché televisivi, perennemente in bilico tra musica, virtuosismi e monologhi. Performance all’insegna dell’ironia e del grottesco, scelte tra le più interessanti del teatro comico internazionale e adatte al pubblico di ogni età e nazionalità. Artisti imprevedibili e multiformi, o più semplicemente… Eccentrici!

La rassegna si apre ospitando a Palazzo Frizzoni il ritorno sulle scene di una coppia comica affiatatissima e collaudata, gli stupefacenti Lucchettino alle prese con un rinnovato ed elettrizzante repertorio… Il secondo appuntamento, all’Auditorium Piazza Libertà, vede ospite uno dei mimi più interessanti delle ultime generazioni, il francese Patrick Cottet Moine, un artista fuori dalla norma che vi farà dimenticare tutti gli stereotipi sulla pantomima… Si torna in chiusura a Palazzo Frizzoni con il nuovo spettacolo di Michele Cremaschi, già più volte ospite in passato con gli Slapsus, dedicato alla straordinaria figura di Georges Méliès, l’inventore degli effetti speciali cinematografici tornerà in vita per divertirci nuovamente con le sue rinnovate invenzioni… Gli spettacoli sono prevalentemente ad ingresso libero.

PROGRAMMA

martedì 10 luglio ore 21:30
Bergamo – cortile Palazzo Frizzoni
Lucchettino (Italia) in Lucchettino Show
www.lucchettino.com
Attesissimo ritorno sulle scene dell’eccentrica coppia della comicità italiana! Luca è giocoliere, clown ed equilibrista mentre Tino è fantasista, illusionista nonché abilissimo nella tecnica della manipolazione. Arricchiti da esperienze artistiche in teatro e televisione al fianco dell’illusionista Marco Berry e del trasformista Arturo Brachetti, alla regia del loro prossimo spettacolo, presenteranno un repertorio rinnovato per regalare al pubblico settanta minuti di elettrizzante comicità.
di e con Luca Regina e Tino Fimiani
ingresso libero

martedì 17 luglio ore 21:30
Bergamo - Auditorium Piazza Libertà
Patrik Cottet Moine (Francia) in Mime de rien
www.cottetmoine.com
In uno dei più famosi café théâtre di Parigi, ecco entrare in scena Patrik, 
alto e longilineo come un palo della corrente elettrica, dallo sguardo 
penetrante è capace d’interpretare personaggi fantastici dando vita a 
situazioni e scene rocambolesche da sorprendere e mandare in delirio il 
pubblico. Una mosca diventa un toro de corrida, una tennista che impazzisce, un pescatore deriso da un pesce, un poliziotto, un musicista… Uno show fuori dalla norma… Da non perdere!
con Patrik Cottet Moine
ingresso 5 euro

martedì 24 luglio ore 21:30
Bergamo – cortile Palazzo Frizzoni
Michele Cremaschi (Italia) in Méliès & me
www.michelecremaschi.it
Quando Méliès lo scoprì, il cinema era ancora una giovane tecnologia, che i suoi stessi inventori – i fratelli Lumière – pensavano avere breve vita. Fu lui che, unendo la passione della sperimentazione tecnica ad una fantasia visionaria, creò le “regole” della scrittura cinematografica e ne dimostrò le reali potenzialità. Ci piace pensare che se Méliès avesse avuto tra le mani gli attuali strumenti digitali, sarebbe stato in grado di metterli al servizio della sua fervida fantasia, come ha fatto con le rudimentali macchine da presa del tempo. Tutto ciò sarebbe stato un altro modo di raccontare i suoi fantascientifici sogni, gli incubi più drammatici, le utopie del ventunesimo secolo con la sua immancabile ironia.
di e con Michele Cremaschi
ingresso libero

DOVE
Bergamo – Palazzo Frizzoni – piazza Giacomo Matteotti, 3
Bergamo – Auditorium Piazza Libertà
Siate eccentrici! Venite in autobus, bicicletta, roller, monociclo… e troverete parcheggio! Potete scaricare qui la cartina completa delle linee urbane ATB.

INFO
+39 3395695570
info@ambaradan.org
www.ambaradan.org
www.bergamoestate.it

direzione artistica
Lorenzo Baronchelli



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ambaradan
Responsabile account:
Lorenzo Baronchelli (Direttore Artistico)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere