LINUX e OPEN SOURCE
Articolo

Ecco come avere in Ubuntu il software necessario con un click

04/01/11

Finalmente la possibilità di avere tanto con un solo click. Pee avere Ubuntu arricchito con software particolarmente utile è necessario installare diversi pacchetti. L'operazione risulta lunga e noiosa, se effettuata manualmente, ma utilizziamo uno Script, da me realizzato, allora con un semplice click del mouse, otterremo il software necessario che rappresenta la base delle mie versioni PLUS.

Per avere Ubuntu arricchito con software particolarmente utile è necessario installare diversi pacchetti. L'operazione risulta lunga e noiosa, se effettuata manualmente, ma utilizziamo uno Script, da me realizzato, allora con un semplice click del mouse, otterremo il software necessario che rappresenta la base delle mie versioni PLUS ...

Si tratta di software che reputo indispensabile e di valenza generale, che non dovrebbe mancare in Ubuntu. Come sappiamo Ubuntu viene distribuito in CD e quindi non può contenere, per motivo di spazio, molto software. Questo Script supplisce, in buona parte, a tale mancanza ed insieme con gli atri tre Script che propongo, porterà Ubuntu ad uno stato di quasi completezza, almeno per un uso standard del computer.


Script Bash guida fare molto con un click

Gli Script Bash per fare molto con un clickUno Script Bash è un file di testo, contenente dei comandi che viene salvato con estensione .sh. Lanciando lo script, i comandi in esso contenuti verranno, automaticamente, eseguiti da Ubuntu. Uno script può essere semplice ma anche molto complesso, dipende da quello che intendiamo realizzare. Vedremo cosa è uno script, come crearlo, modificarlo, lanciarlo ...

Vai alla pagina completa:

Script Bash guida fare molto con un click





Download ed uso dello script per software necessario

Per le mie versioni PLUS di Ubuntu, lo script non serve in quanto già tutto installato. In ogni caso analizzare lo script, come più sotto mostrato, è utile per comprenderne il funzionamento e le azioni che produce.

Adesso che sapete utilizzare uno script, vediamo come procedere per utilizzare lo script da me predisposto. Esso è valido sia per Ubuntu 10.10 a 32 bit che a 64 bit.

Download Script Software necessario per Ubuntu 10.10


Dopo avere scaricato la giusta versione dello script, doppio click su di esso e decomprimete il file zippato dove volete. Otterrete un file: Script-2-soft-necessario.sh - Doppio click su di esso e si aprirà una finestra con quattro pulsanti. Fate click su Esegui nel terminale ed il file (script) verrà lanciato. Inserite la password ed attendete la fine del processo. Il processo dura circa 20 minuti o più, secondo la velocità della connessione e le condizioni di affollamento del server. Lo script installa: diversi repositories e relative chiavi, codec, java, flash-player, player multimediali (VLC), ecc...

NOTA: se la finestra non si apre, fate click col destro sul file .sh, quindi scegliete Proprietà. Si apre una nuova finestra. Click sulla linguella Permessi ed in basso inserite una spunta nel quadratino Esecuzione [ ] Consentire l'esecuzione del file come programma. Click su Chiudi.





Capire e personalizzare lo script per multimedialità

Ubuntu Codec Script Font Extra ed AltroPer meglio capire quali azioni produce lo script e, quindi, per poterlo, eventualmente, modificare e personalizzare, secondo le vostre preferenze, vediamone il contenuto, ossia le righe di comando, quelle che producono delle azioni effettive e reali. Se aprite lo script con un editore di testi (Gedit), potete leggere le righe di comando (attive), sotto riportate in grassetto nero. Le righe di commento (non attive), in blu, indicano e spiegano, sommariamente, cosa produce ogni singola riga di comando dello script.

________________________


#!/bin/bash

# la riga sopra è quella tipica di inizio di uno script.


sudo add-apt-repository ppa:tualatrix/ppa

# La riga sopra installa il repository di Ubuntu Tweak


sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppa

# La riga sopra installa il repository di Wine


echo "deb http://www.geekconnection.org/remastersys/repository karmic/" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list

# La riga sopra installa il repository di Remastersys



sudo apt-get update

# La riga sopra aggiorna il contenuto dei repository (nuovi pacchetti ed eventuali nuove versioni dei pacchetti).



sudo apt-get install remastersys

# La riga sopra installa Remastersys che permette di realizzare la ISO del nostro Ubuntu personalizzato

# Verrà chiesta conferma in quanto software non verificato - confermate è sicuro


sudo apt-get install unrar -y

# La riga sopra installa Unrar che permette di per gestire i file rar e zippati



sudo apt-get install p7zip-full -y

# La riga sopra installa 7zip che permette di per gestire i file zip rar e zippati



sudo apt-get install ubuntu-tweak -y

# La riga sopra installa Ubuntu Tweak che semplifica i settaggi e installa software anche non free


sudo apt-get install sweeper -y

# La riga sopra installa Sweeper che serve per pulire il computer


sudo apt-get install openoffice.org-base -y

# La riga sopra installa Base per il database di OpenOffice - tipo Access di Word


sudo apt-get install openoffice.org-style-crystal -y

# La riga sopra installa altre icone per OpenOffice


sudo apt-get install language-pack-kde-it-base -y

sudo apt-get install language-pack-kde-it -y

sudo apt-get install khelpcenter -y

sudo apt-get install kde-l10n-it -y

# Le quattro righe sopra installano altri pacchetti della lingua italiana per applicazioni kde


sudo apt-get install language-support-it -y

# La riga sopra installa il pacchetto lingua italiana per istruzioni


sudo apt-get install k3b -y

# La riga sopra installa k3b ottimo software per la masterizzazione


sudo apt-get install sox -y

sudo apt-get install vcdimager -y

sudo apt-get install libk3b6-extracodecs -y

sudo apt-get install transcode -y

# Le quattro righe sopra installano altre funzionalità per avere k3b più completo



sudo apt-get install ttf-mscorefonts-installer -y

# La riga sopra installa altre icone per OpenOffice


sudo apt-get install gimp -y

sudo apt-get install gimp-data-extras -y

# Le due righe sopra installano Gimp ed altre funzionalità per Gimp - fotoritocco non più presente in Ubuntu


sudo apt-get install wine1.3 -y

# La riga sopra installa Wine che serve per installare sotto Ubuntu software creato per Windows


sudo apt-get install playonlinux -y

# La riga sopra installa Playonlinux che serve per installare sotto Ubuntu giochi creati per Windows


sudo apt-get install startupmanager -y

# La riga sopra installa StartUp Manager per settare con quale sistema operativo partire di default


sudo apt-get install screenlets -y

# La riga sopra installa altre icone per OpenOffice


sudo apt-get install screenlets-doc -y

# La riga sopra installa Sceenlets applicazione che arricchisce la scrivania con utilità


sudo apt-get install compizconfig-settings-manager -y

# La riga sopra installa l'applicazione per la configurazione di Compiz


sudo apt-get install simple-ccsm -y

# La riga sopra installa l'applicazione per la configurazione semplificata di Compiz


sudo apt-get install fusion-icon -y

# La riga sopra installa l'icona per la configurazione di Compiz


sudo apt-get install compiz-fusion-plugins-extra -y

# La riga sopra installa ulteriori effetti grafici 3D per Compiz


sudo apt-get install avant-window-navigator -y

# La riga sopra installa AWN barra animata 3D con applets


sudo apt-get install awn-applets-python-extras -y

sudo apt-get install awn-applets-c-extras -y

# Le due righe sopra installano altre applets per AWN


sudo apt-get install gparted -y

# La riga sopra installa Gparted per partizionare i dischi non presente in Ubuntu Installato


sudo apt-get clean

sudo apt-get autoclean

sudo apt-get autoremove

# La tre righe sopra puliscono Ubuntu dai pacchetti e file utilizzati e non più necessari.


# La riga sotto chiude lo script a conclusione di tutte le azioni.
exit


_________________________

Grazie ai commenti, in blu, relativi alle righe di comando, adesso, dovreste essere in condizione di aggiungere e/o rimuovere comandi, in modo da modificare, lo script, a vostro piacimento. Dopo le eventuali modifiche, basta salvare il file modificato.



Per maggiori notizie e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere