ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Ecobonus esteso a tutto il 2016, un motivo in più per scegliere Gibus

14/04/16

Importante notizia sul fronte della Detrazione fiscale del 65% per le spese sostenute per le schermature solari: l’Ecobonus è prorogato dalla legge di stabilità per tutto il 2016.

FotoUna grande opportunità per chi sta progettando la propria Stanza del Sole e ha deciso di affidarsi a Gibus. L’Ecobonus, comprendente anche le installazione di pergole e tende da sole, riguarda tutte le spese sostenute per edifici già esistenti dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016.

La detrazione fiscale, che consente di portare in detrazione Irpef capiente o Ires sino ad massimo di euro 60.000, è concessa quando si eseguono interventi che aumentino il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. In particolare, le detrazioni sono riconosciute se le spese sono state sostenute per l’acquisto e posa di schermature solari, corrispondenti ad una fornitura massima pari a 92.307 euro posa in opera inclusa. La detrazione si sviluppa su 10 anni a rate costanti.

Le schermature solari per le quali è prevista la detrazione sono molteplici e indicate dalla Legge di Stabilità 2016 nell’allegato M del D.L. 311/2006:

Tende esterne: tende da sole, cappottine mobili, tende a veranda, tende a rullo, pergole con schermo in tessuto (anche pergole con lamelle in alluminio orientabili) tende per veranda, skylight esterni, winter garden esterni e zanzariere.

Chiusure esterne: Veneziane, tapparelle, persiane, frangisole, chiusure tecniche oscuranti in genere.

Chiusure interne: Rulli avvolgibili, veneziane, plissettate, sistemi winter garden, skylighter, verticali.

Un Ecobonus importante anche perché conferma un messaggio di politica energetica significativo: si sottolinea una volta di più l'importanza delle schermature solari nell'ottica del risparmio. Scegliendo i prodotti Gibus si sceglie un prodotto che coniuga design, innovazione ed elevata qualità, in grado di integrarsi stilisticamente con la struttura esistente, valorizzandola. Inoltre pergole e tende da sole Gibus sono in grado di incidere sui consumi, riducendo il ricorso agli impianti di condizionamento.

A poter usufruire di questa detrazione è una platea molto vasta di contribuenti. Si va dalle persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni, agli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale, passando per i contribuenti che conseguono redditi di impresa (quindi anche aziende, siano esse società di persone o di capitali), fino alle associazioni di professionisti. In particolare, tra le persone fisiche possono accedere all’Ecobonus non solo i proprietari, ma anche i titolari di un altro diritto reale sull’immobile, coloro che lo hanno in comodato, i loro familiari e conviventi che abbiano sostenuto la spesa per l’intervento. Infine hanno diritto alla detrazione i condomini per gli interventi effettuati per migliorare l’efficienza energetica delle parti comuni.

Per quanto riguarda i pagamenti, per poter accedere all’ Ecobonus è necessario che questi vengano effettuati, in una o più soluzioni, tramite bonifico bancario parlante (in caso di privati) o secondo le varie modalità di liquidazione previste per le imprese.

Un'occasione da cogliere subito per installare tende e pergole che aggiungono uno spazio fruibile da godere tutto l’anno. Gli Atelier Gibus sono in grado di fornire tutte le informazioni e l’assistenza necessaria per accedere alla detrazione e nella scelta della soluzione ideale alle proprie esigenze.

Per trovare l’Atelier Gibus più vicino, basta sceglierlo nella sezione “Punti Vendita” del sito Gibus.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CSQA
Responsabile account:
Alvise Cattelan (Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere