MUSICA
Comunicato Stampa

'Ed è Subito Estate' è il nuovo singolo degli HUECO

27/07/10

Dopo le entusiastiche recensioni raccolte con l’album “Living in a bathroom - Pensando all’amore”, ecco un’anteprima del nuovo album: “Ed è subito estate”, in pieno stile degli Hueco, per raccontare la magia del mare e l’attimo fuggente di un amore estivo.

Dopo le entusiastiche recensioni raccolte con l’album Living in a bathroom - Pensando all’amore, considerato come una delle perle del moderno cantautorato sperimentale suffragato dai singoli di successo “Gioca il mondo” e “Magnifica ossessione” , ecco un’anteprima del nuovo album: “Ed è subito estate”, una torch song struggente dai colori mediterranei con un testo che riecheggia i classici e una musicalità modernissima e insieme d’altri tempi nello stile tipico degli Hueco, per raccontare la magia del mare e l’attimo fuggente di un amore estivo.
HUECO (che in lingua spagnola vuol dire vuol dire cavità, mancanza, vuoto) è un progetto di musica pop italiana sperimentale nato circa un decennio fa dall'incontro di Vittorio Esposito (voce, testi e musiche) e Nino Velotti (piano, tastiere, testi, musiche e arrangiamenti), con la collaborazione di Army (doppia voce) e di vari strumentisti. Il duo pompeiano ha pubblicato l’album Living in a bathroom- Pensando all’amore, (Cut Records/ PA 74), una sorta di concept-album con una serie di citazioni interne e un sottile filo conduttore, è disco in cui convergono diversi stili musicali, dal beat all’elettronica sperimentale, da melodie mediterranee d'altri tempi a sonorità care al dark e alla new wave. La voce da crooner di Vittorio (frontman del progetto dedito da sempre alla musica e al canto oltre che alle arti figurative e al fashion and hair styling), interpreta liriche molto curate, per lo più concepite da Nino, che, cresciuto in una famiglia di musicisti e laureatosi in Filosofia, oltre a lavorare come arrangiatore e compositore si occupa anche di narrativa e poesia (Pinocchio 2000, Fabbri Editori; La T-shirt bianca e altri racconti, Salani-Le Monnier; Giardino di Pésah, Selezione "Premio Montale"; ecc.). Qualche brano strumentale dell’album è stato usato sulla RAI come colonna sonora a diversi servizi, mentre i due singoli estratti sono schizzati in vetta alle classifiche di gradimento radiofoniche indipendenti. Living in a bathroom - Pensando all'amore è un disco introspettivo, tendente al malinconico, pieno di citazioni ma senza pretenziosità. Molto italiano nell'intimo ha una veste poco italiana, in linea con ciò che accade altrove.


ROCKERILLA
“Un prodotto profondamente italiano ma allo stesso tempo profondamente internazionale"

BLOW UP
“Si godono brezze etniche, refrain azzeccati, libidine nel puro take Bongusto vs Don Backy, lounge energetica, violini in mood “
MUSICBOOM
“Intenso e coinvolgente, capace di unire melodia, cantautorato e contemporaneità guardando oltre il proprio orizzonte"

THE HOLY HOUR
“Un cd da consigliare. Non capita spesso di ascoltare musica di cotanto spessore. Avanti così senza cambiare!“

IL MATTINO
“Brani come quelli che propongono gli Hueco li fanno definire come figli dei Roxy Music...“

ONDA ROCK
“Oltre il desiderio, si stagliano mete esotiche, istantanee di sogno che si disperdono tra fumi di crepuscoli inceneriti”

LIBERO
“Una piccola perla musicale nascosta, un progetto armonico e delicato, di spessore e di contenuto, un suono nuovo ed originale”

ITALIAN EMBASSY
“Spiazza in positivo per originalità e bizzarrie. Gli Hueco vanno presi maledettamente sul serio.”

LOST HIGHWAYS
“I testi sono uno dei punti di forz, arrangiamenti ricchi, varietà nel sound: un album davvero affascinante.”

ROCKIT
“Un filo di tristezza pigra attraversa i brani, con sforzi di allegrezza pop. con vaghezza”

KDCOBAIN
“Uno stile originale che va oltre il pop sintetico, regalando momenti di poesia con risvolti ballabili.”

GUFETTO
“Il risultato è coinvolgente per profondità e, di grande chiarezza nel messaggio emotivo.”

SALTINARIA
“Un gruppo di grande solidità e grande chiarezza emotiva, he ha davvero una solida vena artistica.”



Hueco: cavità, mancanza. Vuoto.
Sottile equilibrio tra presenza e assenza, luogo dell’alterità, territorio del linguaggio.
Ricerca incessante.
Nino e Vittorio. Io è l’Altro.
Anime che vibrano all’unisono, inseguendo emozioni, sensazioni, stimoli.
Reminiscenze beat si fondono a sonorità care alla new wave, melodie mediterranee ancestrali incontrano l’elettronica sperimentale.
Intrecci sonori sofisticati e affascinanti.
Echi di ieri riverberano nell’oggi. Il presente introietta il passato e precorre il futuro.
Hueco: un caleidoscopio di riferimenti rielaborati in uno stile raffinato che si pone oltre ogni tentativo di classificazione.
Citazioni, spunti e contaminazioni danno vita a una musica che si fa pensiero, assimila il fascino dell'Ignoto per proiettarsi nei punti più profondi dell’Essere.
Una sensazione che cresce, nota dopo nota, canzone dopo canzone.
Hueco: parole che sussurrano, declamano, raccontano, evocano, implorano, lottano fra spettri del passato, disagi esistenziali, forze oscure, solitudine…
Hueco: le scaturigini dell’inconscio, buco nero, galassia. Paesaggi sonori che distillano emozioni fulgide e schiudono nebulose lontane.
Hueco: tredici tracce di intensa bellezza che danno vita ad un unico e profondo viaggio all’interno dei meandri dell’anima.


Eugenio Viola

_______________________________________________
HUECO on MySpace
http://www.myspace.com/vittoriovisions

HUECO Web Site
http://www.hueco.com



________________
ufficio stampa
L’ALTOPARLANTE
www.laltoparlante.it

PROTOSOUND POLYPROJECT s.n.c.
www.myspace.com/protosoundmusic



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Protosound Polyproject
Responsabile account:
Giulio Berghella (Ufficio stampa - comunicazione - produzione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere