Edizione record per mcT Petrolchimico 2012
Oltre 850 operatori specializzati a Milano per la quarta edizione Un evento immancabile per tutti gli operatori del settore
E’ risultata davvero un grande successo la quarta edizione di mcT mostra convegno Tecnologie per il Petrolchimico, giornata verticale dedicata a tutti gli operatori professionali impegnati nel settore del Petrolchimico, svolta a Milano il 29 novembre.
Oltre 850 sono stati gli operatori qualificati che hanno partecipato all’appuntamento verticale di Milano (quasi 2000 i preregistrati on-line), ben 79 gli espositori che hanno potuto presentare le migliori soluzioni, applicazioni e aggiornamenti al pubblico specializzato.
Numeri da record che confermano mcT Tecnologie per il Petrolchimico evento unico, che nel corso delle ultime edizioni ha visto moltiplicarsi espositori e operatori interessati. Una crescita che fa di mcT un’occasione irrinunciabile per tutti i professionisti del settore che vogliono aggiornarsi, conoscere gli sviluppi tecnologici, oltre che un ideale momento di incontro tra aziende e operatori, nell’ottica di promuovere nuove sinergie di business.
mcT Petrolchimico è organizzato da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre con la collaborazione di AIS/ISA Italy section (Associazione Italiana Strumentisti), il patrocinio di ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione) e il supporto promozionale della “Guida Petrolchimico”.
La formula consolidata mcT ha potuto contare su una ricchissima area espositiva con la partecipazione delle maggiori aziende del settore, ricordiamo i Platinum Sponsor della giornata, quali ABB, AVEVA, CTAI, RITTAL, e naturalmente tutte le aziende che hanno avuto modo di gestire soddisfacenti workshop, e così coinvolgere anche nel pomeriggio il target di assoluta qualità intervenuto alla giornata.
La giornata mcT è stata aperta dal seguitissimo convegno mattutino intitolato “Tecnologie per il Petrolchimico”, nel quale sono state affrontate tematiche di assoluta attualità che hanno visto il coinvolgimento di esperti ed esponenti di spicco del settore, a condividere best practice e case history di successo.
I temi hanno spaziato dalle tecniche di simulazione e di realtà virtuale per il training, a cura del Politecnico di Milano; alle tecnologie per la modellazione, monitoraggio e automazione di sistemi per l’industria Offshore, presentato da SAIPEM; fino allo studio “Safety, Efficiency e Performance in Oil & Gas Rotating Machines” illustrato dal Politecnico di Milano in collaborazione con ABB e molto altro ancora.
Molta attenzione per i contributi di alcune tra le aziende più importanti del settore che hanno potuto presentare casi applicativi di grande interesse, come l’intervento di CTAI in cui sono state illustrate le esperienze di valutazione dei parametri SIL nei sistemi strumentali di sicurezza; il caso di AVEVA, con focus riguardante i software di progettazione degli impianti. RITTAL è intervenuta con una testimonianza sulle tecnologie e i sistemi quadro bordo macchina; ABB ha presentato un caso applicativo legato all’attualissimo tema dell’efficienza energetica applicata all’automazione di processo; e infine ENIPOWER con il caso aziendale sull’architettura dei sistemi di gestione delle unità produttive.
Seguita con attenzione anche la seconda sessione plenaria, dedicata alla sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature a pressione, tra normative, tecnologie e soluzioni di eccellenza.
Per la prima volta la mostra-convegno ha visto la presenza di operatori stranieri giunti all’evento per incontrare aziende e operatori per promuovere opportunità e sviluppo di relazioni commerciali.
Dopo il grande successo del 2012, la quinta edizione di mcT Tecnologie per il Petrolchimico torna a Milano il 28 novembre 2013.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere