SPORT
Comunicato Stampa

Edoardo D’Addazio pugile di Giulianova è lo sfidante Ufficiale al titolo Italiano dei pesi superleggeri

Evento: il 17 Maggio 2025 - Titolo italiano di pugilato della categoria superleggeri, Edoardo D'Addazio vs Mauro Loli

A.s.d. Italia BoxeL’annuncio è ufficiale, Edoardo D’Addazio, è lo sfidante al titolo italiano di pugilato della categoria superleggeri.
La notizia è stata ufficializzata con un comunicato della FPI (Federazine Pugilistica italiana) lo scorso 11 Febbraio; l’incontro valevole per il titolo italiano sarà quindi disputato tra Edoardo D’Addazio pugile di Giulianova in arte “Hammer”, tesserato con la SSD OPI 82 e Mauro Loli, pugile romano tesserato con la RC Cavini.
La sfida per il Titolo Italiano Superleggeri fra D’Addazio e Loli, avrà luogo il 17 maggio 2025 al PalaRoma di Montesilvano (Pe).
“Hammer” Edoardo D’Addazio è allenato dal maestro Luciano Caioni, già campione italiano dei pesi medi, nella palestra di Roseto degli Abruzzi,
L’organizzazione dell’evento sportivo al palazzetto dello sport Pala Roma di Montesilvano è affidata alla Pugilistica Di Giacomo di Montesilvano - ASD Italia Boxe di Giulianova - OPI Since 82 di Milano Ci si aspetta la presenza di un nutrito pubblico Abruzzese, proveniente in particolare da Giulianova e dintorni, territorio in cui D’Addazio è conosciuto e seguito. Per l’occasione si stanno organizzando anche dei pullman con partenza da Giulianova.
Edoardo D’Addazio che ha esordito come professionista nel 2021, ha all’attivo 12 match disputati, di cui 8 vinti per KO, e al momento resta imbattuto.
L’avversario cosfidante Mauro Loli, che risiede a Roma, ha ventinove anni, vanta 19 match all’attivo di cui 11 vinti, 7 sconfitte ed un pareggio, è allenato dal maestro Italo Mattioli.
Edoardo D’Addazio sta lavorando con un duro allenamento in vista della data del 17 maggio. Sveglia al mattino presto con inizio del lavoro necessario per la preparazione atletica, alimentazione bilanciata, per tenere costantemente sotto controllo il proprio peso che nella Boxe professionistica per la categoria di peso dei superleggeri, al momento delle operazioni di peso non può superare i 63,500 kg; il pomeriggio invece allenamento tecnico in palestra a Roseto. Le fasi preparatorie sono anche intervallate da frequenti allenamenti di Sparring, in cui D’Addazio si allena incontrandosi sul ring con atleti che stanno indicativamente al suo stesso livello, sia atletico che come categoria di peso, le categorie di peso hanno un ruolo determinante sia nel dilettantismo che nel professionismo; servono a garantire che i combattimenti siano equilibrati ed equi, evitando che differenze di peso significative possano influire sul risultato finale degli incontri. Per ciascuna categoria c’è un limite massimo di peso che non può essere superato durante le pesature ufficiali prima di ogni incontro. Quindi gli atleti durante le fasi preparatorie di ogni match debbono costantemente tenere sotto controllo il loro peso e questo aspetto comporta grossi sacrifici. Edoardo D’Addazio in questa fase preparatoria e nei suoi allenamenti sta dando il massimo; non vediamo l’ora di vederlo sul ring del Pala Roma di Montesilvano.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: A.s.d. Italia Boxe
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
A.s.d. ITALIA BOXE
Responsabile account:
Domenico D'Addazio (amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere