Elephants go to school
L’open day della St. Louis School quest’anno strizza l’occhio all’arte, dando una piccola anticipazione della Elephant Parade Milano
Milano, 28 Aprile 2011_Come ogni anno, è arrivato il momento delle “porte aperte” per la St. Louis School e oggi sono state tante le sorprese per alunni e genitori. Erano infatti presenti degli ospiti speciali: due grandi statue di cuccioli di elefante in vetroresina che faranno parte del branco delle 75 statue che invaderà Milano dal 16 Settembre al 15 Novembre e due degli altrettanti artisti, nazionali e internazionali, che prenderanno parte alla Mostra Elephant Parade Milano.
Benedetta Mori Ubaldini – scultrice famosa per la realizzazione di straordinarie opere con palloncini e con la "chickenwire" (ovvero "rete per polli") – e Claudia Hamers – stimata designer di gioielli, e in particolare di anelli in oro e pietre preziose, pezzi unici nel loro genere – hanno fatto visita alla Scuola e hanno realizzato, insieme ai bambini, le loro statue, che poi saranno messe in mostra durante l’esposizione. L’Arte è il mezzo attraverso cui si può riuscire a richiamare l’attenzione di grandi e piccini verso tematiche come il rispetto per la natura ed ogni forma di vita; per questo l’elefantino di Claudia Hamers è stato realizzato proprio con centinaia di stampi fatti con le mani dei bambini, in qualità di rappresentanti del futuro del nostro pianeta!
Elephant Parade è la più grande mostra open air che fa convivere arte, cultura, design, moda e business per una nobile causa: la salvaguardia dell’elefante asiatico. Dopo i grandi successi di Rotterdam, Anversa, Amsterdam e Londra, anche il capoluogo meneghino ospiterà, il prossimo autunno, quest’evento, unico nel suo genere. Questa è solo una delle tante iniziative collaterali che saranno organizzate.
Durante l’open day vi è stata anche una mostra dei disegni realizzati, sempre su questo tema, dagli alunni della scuola materna, che hanno potuto così dar sfogo alla loro creatività e si sono potuti mettere in gioco per un progetto importantissimo a livello internazionale. Mentre i lavori dei ragazzi delle elementari sono al vaglio del comitato artistico di Elephant Parade, insieme a quelli delle altre scuole milanesi. Il disegno vincitore sarà poi riprodotto su una statua di elefante e verrà esposto insieme alle altre opere.
Con questo genere di iniziative si vogliono sensibilizzare famiglie e ragazzi su temi importanti ed emergenze come la salvaguardia dell’elefante asiatico, specie purtroppo a rischio di estinzione, avvicinandoli, nello stesso tempo, al mondo dell’arte e del design.
Elephant Parade e la St. Louis School sostengono la Asian Elephant Foundation per la salvaguardia dell’elefante asiatico!
Visita i siti: www.stlouis.it ; www.elephantparade.com