HI-TECH
Comunicato Stampa

Elmat-Axis: Il mercato della Videosorveglianza cresce

07/12/12

Grazie alle nuove tecnologie digitali le installazioni di videosorveglianza sono sempre più richieste non solo da banche, amministrazioni comunali per attività di videosicurezza, ma anche da ospedali, centri commerciali aprendo così importanti scenari di mercato alternativi

La tenuta del mercato della sicurezza a fronte di una congiuntura particolarmente negativa non è casuale ma è merito sicuramente in un certo numero di piccole e medie imprese, system Integrator, Installatori, ecc.. che hanno finalmente saputo cogliere le potenzialità dell’integrazione con le soluzioni IP.
Infatti, anche se in Italia la migrazione dall'analogico al digitale è avvenuta con ritardo, con la diretta conseguenza che solo il 30% delle installazioni del comparto della Security è basato su tecnologie digitali mentre il 70% alle analogiche tradizionali, il mercato sembra aver pienamente compreso le potenzialità della tecnologia IP, che sostituirà gradualmente le soluzioni tradizionali di monitoraggio video CCTV.
Questo passaggio dai sistemi di videosorveglianza analogica alle soluzioni video in rete è dunque in essere anche in Italia, benchè IMS Research abbia posticipato di un anno il punto di svolta per il sorpasso definitivo, previsto ora per il 2013.
Sempre secondo le stime ufficiali dell’autorevole istituto di ricerca (IMS Research), il mercato della videosorveglianza over IP risulta essere un segmento con forti previsioni di crescita. Nonostante la flessione generale dell’economia, si prevede che la videosorveglianza che sfrutta il protocollo internet (Over IP), continuerà a far registrare un incremento del 29% l’anno per tutto il 2012, confermando le stime del triennio (2009-2012). Una tendenza positiva che coinvolgerà tutti i principali paesi internazionali. Solo a livello EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) era stato infatti previsto un aumento del 33% l’anno nello stesso triennio (2009-2012).
Guardando al mercato italiano nel 2011 il settore della Security ha registrato un fatturato di circa 2mila euro milioni di euro, con una percentuale di crescita di circa il 5% sul 2010 (fonte: Anie Sicurezza) e l’andamento positivo riguarda sia l’andamento del mercato interno (+3,4% rispetto al 2010), sia quello estero.
Il mercato della videosorveglianza in Italia è attualmente vicino ad un valore di USD 250m all'anno, la crescita dei ricavi totali del mercato nel 2011 è stata prudente (+ 2,5%) ma comunque positiva in un momento di forte crisi in molti altri settori. Le aziende impegnate nello sviluppo di tecnologie legate a questa attività continuano a puntare sull’innovazione e si prevede una crescita del 10% su base annua sul medio periodo.
E' inevitabile dunque un forte incremento della videosorveglianza digitale, ovvero della convergenza ed integrazione di sistemi tradizionali con le più innovative tecnologie che utilizzano il protocollo IP che permettono di gestire attraverso la rete web tutte le operazioni. In questa direzione il mercato vede aprirsi numerose opportunità sia per gli operatori specializzati in sicurezza sia per i professionisti del mercato IT.
In virtù di questo scenario, ELMAT che è protagonista da oltre 10 anni nel mercato delle telecomunicazioni per il mondo enterprise, continua ad arricchire la propria offerta nel mercato della videosorveglianza grazie a strette collaborazioni con partner consolidati come AXIS, leader nella sorveglianza IP sin dal 1996, anno in cui ha introdotto sul mercato la prima telecamera di rete. Elmat, ha inoltre compreso molto tempo fa il ruolo centrale della formazione per la crescita del settore della videosorveglianza al fine di poter contare su personale in grado di gestire un'eventuale migrazione dei sistemi IT su una piattaforma cloud senza problemi.



“Le vendite di soluzioni di videosorveglianza – afferma Andrea Rizzo, CoCeo e Marketing Manager di ELMAT SpA – pur in un momento di congiuntura importante, tendono a mantenere un trend positivo. Per quanto ci riguarda, l’incidenza della business unit videosorveglianza sul nostro fatturato è la medesima del 2010 e 2011 e si attesta poco al di sotto del 40%. Nei primi 8 mesi dell'anno si è vista l'assenza di progetti di fascia medio-alta bilanciata però, nella quasi totalità, dall'aumento di progetti quotidiani più piccoli che testimoniano la diffusione della videosorveglianza IP anche su un livello di utenza dalle dimensioni e necessità minori.”
“In particolare – continua Andrea Rizzo - ha tenuto bene e anzi incrementato il software inteso come monitoraggio/registrazione e analisi video: ciò significa che vecchi impianti IP sono stati ripresi in mano e sviluppati con l'aggiunta di software performanti”.
La gamma prodotti è in grado di coprire ogni specifica esigenza: dall’installazione di una soluzione di videosorveglianza IP per proteggere persone ed edifici (come centri commerciali, ristoranti, stazioni di rifornimento carburanti, università, istituti bancari, ecc.) ad applicazioni per il monitoraggio in modalità remota di proprietà, mezzi di trasporto pubblici e impianti (stazioni ferroviarie, areoporti, ecc).
Axis fornisce una gamma completa di soluzioni video di rete per un ampio spettro di settori di mercato ed applicazioni. Sia che siano necessarie poche telecamere o svariate migliaia, le soluzioni Axis sono sempre estremamente facili da installare e da adattare all’evoluzione delle esigenze specifiche. Axis è in grado di fornire soluzioni di videosorveglianza IP scalabili, basate su standard aperti in grado di offrire risultati duraturi: in ambienti interni, esterni, su reti cablate o wireless, anche nelle condizioni più estreme e nelle ubicazioni più remote.

I sistemi di videosorveglianza, a seguito del passaggio da analogico ad IP e dell’ampio ventaglio di soluzioni software per il conteggio degli accessi disponibili sul mercato, trovano ad oggi impieghi commerciali e di marketing sempre più frequenti oltre a quelli tradizionali:

• Sistemi per la sorveglianza urbana
• Sistemi di rilevazione traffico e lettura targhe
• Monitoraggio dei casinò e delle sale da gioco
• Telemedicina: sistemi di telecontrollo ospedaliero e a domicilio
• Sistemi di rilevazione biometrica
• conteggio della clientela e verifica dei prodotti più visitati ed acquistati negli scaffali dei negozi

Questi sono solo alcuni dei potenziali campi di applicazione che possono aprire dunque differenti orizzonti di business ai system integrator e agli installatori più lungimiranti e attenti alle novità che il mercato può offrire.

Per ulteriori informazioni: www.elmat.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Overland Communication
Responsabile account:
Alessandro Esposito (General Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere