PRODOTTI
Comunicato Stampa

ELMAT presenta la nuova pala eolica Tycon Power

06/10/11

La nuova pala eolica orizzontale Tycon Power è ideale per l'alimentazione in situazioni di difficoltà legate alla distanza dai centri urbani e dalle sorgenti elettriche convenzionali

05/10/2011 - A livello globale, gli investimenti nelle energie rinnovabili sono in rapida crescita, sostenuti dalla maturità delle tecnologie e da una serie di provvedimenti di carattere politico e amministrativo, che in molti paesi includono un ampio spettro di misure tariffarie e agevolazioni fiscali.
Per questi e molti altri motivi è già possibile affermare che, nell'arco dei prossimi dieci anni, il mercato globale del mini eolico crescerà rapidamente. A sostenerlo è un rapporto pubblicato dall'agenzia di business information Global Data che ha preso in esame esclusivamente le turbine di capacità inferiore ai 100 Kw.
In questo contesto di grande fermento e sensibilizzazione per tutto quanto riguarda l’eco-sostenibilità, si inserisce la scelta di ELMAT di inserire a listino le innovative soluzioni TYCON POWER, azienda statunitense che ha da tempo investito le proprie energie nella ricerca e nello sviluppo di sistemi di alimentazione a distanza forniti di batteria ricaricata da fonti rinnovabili come l’energia solare o eolica.
La nuova serie di pale eoliche TPW di Tycon Power è, di fatto, progettata per una facile installazione e per una durevolezza nel tempo.
Le pale, leggere e compatte (peso inferiore a 10 kg), sono disponibili nei modelli da 12V o 24V e non necessitano di alcuna manutenzione. Sono inoltre dotate di una velocità di avvio di 2.1 m/s (4.5 mph) e di un sistema di protezione elettronica in caso di eccesso di velocità.
Il generatore è un ingranaggio a basso consumo in grado di migliorare le prestazioni in situazioni di vento leggero ed è confezionato in una griglia di alluminio anodizzato, completamente sigillata in pressofusione per la massima protezione in ambienti difficili.
I cuscinetti sono sigillati in modo tale che il sistema sia esente da manutenzione.
Le lame sono in polipropilene rinforzato con fibra di vetro ad alta robustezza, resistente ai raggi UV ed allo sforzo.
I magneti permanenti utilizzati sono in neodimio ferro boro (NdFeB) per una maggiore potenza in uscita. Il montaggio è all'interno della cima di un palo ID standard da 41 mm e l'hardware utilizzato è in acciaio inossidabile per la protezione contro la corrosione.

Queste piccole pale eoliche possono essere infatti utilizzate per l'alimentazione in molteplici situazioni legate alla distanza dai centri urbani e dalle sorgenti elettriche convenzionali.
Tra le applicazioni più comuni è possibile segnalare Wireless base station, lampioni e insegne, barche, camper e roulotte fisse, telecamere di videosorveglianza, cancelli automatici. Interessanti potrebbero essere anche gli utilizzi per i sistemi di sicurezza nazionale: utilissimi, ad esempio, per geologi che potrebbero monitorare l'attività sismica di località impervie utilizzando sensori wireless alimentati a pale eoliche, senza aver bisogno di sistemi di alimentazione di grandi dimensioni.
“Attualmente – dice Andrea Rizzo, CEO di Elmat - le mini turbine eoliche vengo utilizzate soprattutto per la ricarica delle batterie, per usi residenziali, irrigazioni e per scopi industriali e commerciali di piccole dimensioni. Pur essendo meno conveniente dal punto di vista economico, il mini eolico presenta altri vantaggi quali un minore impatto ambientale, la possibilità di portare energia a edifici in luoghi isolati e la possibilità di fornire una potenza adeguata alle esigenze di una piccola impresa senza occupare molta superficie come con il fotovoltaico”.
Per ulteriori informazioni: http://www.elmat.com/marchi/tycon-power.html



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Overland Communication
Responsabile account:
Alessandro Esposito (General Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere