ELSE Corp alla Tavola Rotonda ITA-RU per il Futuro delle PMI
Andrey Golub, CEO e co-fondatore di ELSE Corp, Azienda di Virtual Retail, parteciperà al terzo Forum Russo delle Piccole e Medie Imprese, che rappresenta lo Zero Day in programma al St. Petersburg International Economic Forum (SPIEF) e che avrà luogo a San Pietroburgo il 31 Maggio 2017. Golub sarà coinvolto nella discussione intitolata Piccole e Medie Imprese in Russia e in Italia: La Sfida del Futuro, proponendo il punto di vista strategico dell'azienda da lui guidata, verso la nuova rinascita industriale e commerciale Russa.
Milano, 29 Maggio 2017: Andrey Golub, CEO e co-fondatore di ELSE Corp, Azienda di Virtual Retail, parteciperà al terzo Forum Russo delle Piccole e Medie Imprese, che rappresenta lo Zero Day in programma al St. Petersburg International Economic Forum (SPIEF) e che avrà luogo a San Pietroburgo il 31 Maggio 2017. Golub sarà coinvolto nella discussione intitolata Piccole e Medie Imprese in Russia e in Italia: La Sfida del Futuro, proponendo il punto di vista strategico dell'azienda da lui guidata, verso la nuova rinascita industriale e commerciale Russa.
L'evento è organizzato con il supporto dell'Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa. Il dibattito è da intendere come una via per presentare l'esperienza delle piccole imprese Italiane che lavorano con tecnologie emergenti e innovative a livello industriale. Tra gli altri argomenti trattati dal CEO della startup durante la discussione, ci saranno gli sviluppi della filosofia unica definita "virtual retail", che porta all'interno delle industrie della moda e del design nuovi modelli operativi innovativi, quali il "direct to consumer" e quelli industriali di "made to order" e "made to measure", aprendo così un nuovo capitolo nell'innovativa ricerca di dinamiche certificate e trasparenti nei processi di distribuzione, ideati per essere perfettamente integrabili con il nuovo significato di "made in" e "made by", osservato strategicamente in Italia e in Russia.
ELSE Corp, una startup di successo con sede a Milano, Italia, fondata nel 2014, ha recentemente ricevuto un supporto finanziario (finanziamento a medio termine) da Banca Intesa, confermando che la startup potrebbe non essere solo un caso di business molto promettente, ma anche un elemento importante del processo di innovazione globale per il settore del Made in Italy, e offrendo anche un'opportunità per nuovi potenziali investitori. La startup ha creato un concetto rivoluzionario in termini di shopping experience, integrando i migliori vantaggi dello shopping online con la reale esperienza d'acquisto in boutique. Attraverso la sua Cloud API platform, l'azienda ha promosso il concetto di customizzazione dei prodotti di moda su larga scala, portando in primo piano il valore dell'artigianato nell'era della produzione di massa e fissando nuovi standard per il lusso e il fashion retail.
Il Presidente della Compagnia di Sanpaolo, Professor Francesco Profumo, uno dei più autorevoli esperti finanziari in Italia, farà una presentazione generale, premendo in particolar modo sull'argomento connesso all'Industria 4.0. Inoltre, si prevede che una serie di aziende di successo nel settore italiano delle PMI condividano la loro esperienza, nonché i problemi e le relative tecniche per risolverli sia in Russia che negli altri paesi. Anche le controparti russe avranno modo di esporre le loro opinioni sul tema. Ci si aspetta un serio confronto tra le parti interessate, con la possibilità di avere un valore pratico.