EMBALLAGE 2012: una 40a edizione eccezionale! 19 - 22 novembre 2012 Parco Esposizioni Paris Nord Villepinte
EMBALLAGE 2012: una 40a edizione eccezionale! 19 - 22 novembre 2012 Parco Esposizioni Paris Nord Villepinte
Il salone internazionale dell’Imballaggio aprirà le sue porte per la 40a edizione dal 19 al 22 novembre 2012, al Parco Esposizioni di Paris Nord Villepinte, in Francia. Sono attesi 1.300 espositori (di cui il 48% proveniente dall’estero) che presenteranno agli 89.000 visitatori previsti un’offerta completa, dalle macchine per il confezionamento, la marcatura/codifica o la stampa, fino al prodotto finito.
Durante i quattro giorni di salone, l’industria dell’imballaggio esporrà tutte le proprie innovazioni e la completezza delle competenze, attraverso soluzioni in grado di rispondere a tutte le esigenze della catena dell’imballaggio; dalla materia prima fino al prodotto finito, senza dimenticare le macchine per il confezionamento ed i servizi connessi, quali la marcatura, la codifica, le etichette ed i sistemi di stampa.
Valorizzazione dell’innovazione con PACK INNOVATION
Avendo come tema dominante “PACK SMART- Innovations & solutions: Everything you need to know!”, Emballage 2012 sarà soprattutto “un formidabile spazio di valorizzazione di tutte le capacità della filiera”, come afferma Véronique Sestrières, Direttrice del Salone.
L’innovazione è diventata più che mai la sfida strategica della crescita economica per tutte le aziende che utilizzano gli imballaggi. Così, la 40a edizione del salone si presenta come una piattaforma commerciale, di approvvigionamento e d’ispirazione eccezionale per ogni settore industriale.
Una crescita sostenuta per i mercati emergenti
Stimata a 670 miliardi di dollari nel 2010, la produzione mondiale d’imballaggi raggiungerà gli 820 miliardi di dollari nel 2016 in base all’ultimo studio del mercato di Pira International(1). Questo incremento sarà essenzialmente supportato dall’urbanizzazione, dall’investimento nelle costruzioni, dallo sviluppo del settore della sanità, dalla crescita delle economie emergenti e in transizione, tra cui la Cina, l’India, il Brasile e alcuni Paesi dell’Europa dell’Est. L’aumento del potere di acquisto in questi Paesi dovrebbe portare a una maggiore domanda di apparecchi per la casa, che sarà accompagnata da una richiesta di consumabili e imballaggi. In Francia, il fatturato dell’industria dell’imballaggio ha registrato circa il 10% di crescita nel 2010.
Per gli Europei, l’imballaggio deve essere ormai “tutto in uno”
Con l’aiuto di OpinionWay(2), il salone Emballage 2012 (Comexposium) ha condotto un’inchiesta tra i consumatori europei (Francia, Spagna, Italia e Germania) in maggio 2012. L’imballaggio del 2012 sembra risolvere tutti i paradossi. Deve essere “sexy e virtuoso” per il 65% degli europei, “economico ed ecologico” per il 92%, “bello e utile”, per il 65%...
40a edizione di EMBALLAGE: tutta la forza dell’innovazione della filiera messa in mostra al centro del Padiglione 6
“I love Pack, since 1947”, un’esposizione inedita coordinata dall’Institut Français du Design, metterà in mostra gli imballaggi emblematici che hanno segnato il consumo creando nuovi valori d’uso.
Lo spazio “PACK INNOVATION” mostrerà tutte le ultime innovazioni degli espositori, selezionate da un comitato di preselezione e presentate alla stampa internazionale. Il Comitato Pack Experts assegnerà i suoi “Pack Experts’ Innovation Awards”.
Piattaforma unica di comunicazione, il canale WEB EMBALLAGE TV sarà dedicato a tutte le attualità della filiera, dalle 10 alle 18.
“PACK VISION” consacrerà una volta ancora il suo ciclo di conferenze al futuro dell’imballaggio. L’esposizione “Packaging & Alternatives Remarquables” proporrà ai visitatori un tour nel mondo degli imballaggi più originali, attraverso l’occhio di 6 scuole diverse di design e di cultura.
Il Forum SYMOP proporrà un programma di conferenze incentrato sugli aspetti tecnici dell’imballaggio (automazione, robotica, linee complete, ecoprogettazione, visione).
40o salone internazionale dell’imballaggio
Dal 19 al 22 novembre 2012 - Paris Nord Villepinte - Francia
1.300 espositori provenienti da 47 Paesi e 89.000 visitatori attesi
In concomitanza con il salone MANUTENTION
EMBALLAGE è organizzato dal Gruppo COMEXPOSIUM, uno dei leader europei nell’organizzazione di eventi. COMEXPOSIUM è coinvolto in 136 saloni per il grande pubblico e professionali, che coprono 17 settori d’attività. Accoglie ogni anno 36.000 espositori, di cui un terzo dall’estero, e 3,3 milioni di visitatori, di cui 330.000 di provenienza internazionale. Con oltre 400 collaboratori, il gruppo, che ha realizzato 208 milioni di euro di fatturato nel 2010, organizza cinque dei dieci più grandi avvenimenti francesi: SIAL, Intermat, Equip’Auto, SIMA, Foire de Paris.
Il salone Emballage è presente anche sui social network
Per consolidare la propria posizione di salone innovativo, con una strategia d’animazione comunitaria, per interagire con gli operatori della filiera, EMBALLAGE è presente su Twitter (@salonEmballage - #EMB2012), Linkedin (Groupe EMBALLAGE-Packaging-Exhibition-Paris) e YouTube (EMBALLAGE Web TV), la Web TV dell’IMBALLAGGIO del salone EMBALLAGE (emissione TV, micro interviste volanti, interviste, ...).
Maggiori informazioni nella sala stampa virtuale: http://emballage-pressroom.com/en/
Contatti stampa internazionale in Francia:
Stéphanie DRYANDER
Responsabile Comunicazione Internazionale
COMEXPOSIUM
70 avenue du Général de Gaulle
92058 Paris-La Défense - Francia
Tel.: +33 1 76 77 12 80
Fax: +33 1 53 30 95 21
stephanie.dryander@comexposium.com
Oppure: SALONI INTERNAZIONALI FRANCESI S.r.l.
Via Caradosso, 10 – 20123 Milano
Tel. 02 43 43 53 26
mtajroldi@salonifrancesi.it
www.salonifrancesi.com
Note:
1) Fonte: The Future of Global Packaging, SmithersPira, Janvier 2012.
2) Studio realizzato su un campione di 2.047 persone di età superiore a 18 anni, rappresentativi della popolazione francese, spagnola, tedesca e italiana e costruita secondo il metodo delle quote, per quanto riguarda i criteri di sesso, di età e di categoria socio-professionale, dopo stratificazione per regione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere