ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

ENERGHEIA. Mostra personale di Silvio Formichetti

17/06/13

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova inaugura venerdì 28 luglio alle ore 18.30, negli spazi della Galleria Cavour, la personale dell’artista Silvio Formichetti – ENERGHEIA. La mostra mette in risalto la recente produzione dell'artista abruzzese che per l'occasione espone un corpus di quaranta opere di piccole e grandi dimensioni che nel mese di ottobre, dopo la mostra padovana, saranno visibili presso il Castello Villa Smilea di Montale (PT), dove saranno esposte a fianco di alcuni capolavori di importanti artisti dello scorso secolo che si sono confrontati con la pittura informale e astratta. Padova, Galleria Cavour 29 giugno - 28 luglio 2013 Inaugurazione mostra: 28 giugno 2013, ore 18.30

"Il mio è un percorso intimista, spirituale, quasi un dialogo con l'Altissimo" (Silvio Formichetti.
Il titolo della mostra prende spunto dall’etimologia greca della parola ‘energia’, che in greco si scrive ἐνέρεια (energheia) un termine che ha numerose connotazioni in diversi campi, ma in questo caso è utilizzato per la sua accezione filosofica introdotta nell’antichità da Aristotele. Con essa il filosofo greco intendeva esprimere un’azione efficace. Fu durante il Rinascimento che, ispirandosi proprio a questa concezione, il termine fu associato all’idea di forza espressiva. Nei quadri di Silvio Formichetti si evince notevolmente una forza espressiva che caratterizza il suo modus operandi. Il segno è forte, deciso, mai scontato; le tonalità dei colori sono ora fredde ora calde, espressione dei mutevoli sentimenti dell’artista.
Il mese di luglio in cui si svolgerà la mostra è un periodo estremamente importante, specialmente quest’anno con la concomitanza della Biennale di Venezia, manifestazione internazionale che ha visto protagonista lo stesso Formichetti nella scorsa edizione.
Come sottolinea nel saggio introduttivo Niccolò Bonechi: “imbattersi nelle sue tele è un’esperienza che non lascia indifferenti: rapiscono l’attenzione, coinvolgendo direttamente e profondamente lo spettatore che rimane disarmato di fronte alle sue magmatiche composizioni.
Si tratta di eruzioni vulcaniche, lingue di fuoco che si incrociano, squarci di luce che faticosamente filtrano dalle tenebre dell’umanità. I suoi tratti veloci e decisi sono testimonianza di un sentimento sfuggente che riesce a racchiudere nello spazio limitato della tela. Con l’incanto e la profondità d’animo di un poeta, Formichetti si apre all’universo mettendo a nudo quelle che sono le sue sensazioni, le sue aspirazioni e le paure che ne angosciano l’esistenza”.

Informazioni
La mostra rimarrà aperta fino al 28 luglio
Ingresso: intero € 5; ridotto € 3
Orario: da martedì a venerdì 16.00-19.00 - sabato e domenica 10.00-12.00,/16.00-1900 - lunedì chiuso.
Settore Attività Culturali-Servizio Mostre
Tel. 0498752747 - 049 8204522
email: ferrettimp@comune.padova.it
www.formichettisilvio.it - silvioformichetti@libero.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile account:
Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere