AZIENDALI
Comunicato Stampa

Energie rinnovabili e impianti all’avanguardia per il nuovo progetto Riva di Franciacorta

04/04/11

Produzione ecosostenibile in un contesto architettonico ed ecocompatibile basato sul risparmio energetico: così nascono le esclusive bollicine della cantina Riva di Franciacorta.

Dallo Stand D2 del Palaexpo Lombardia del Vinitaly, la Cantina Riva di Franciacorta presenta l’eccellenza delle bollicine Made in Italy, scelte anche da Alitalia per la Magnifica Business Class.
Le bollicine Riva di Franciacorta, immediatamente riconoscibili per la loro freschezza, la bassa gradazione alcolica, il vivace bouquet olfattivo e l’inconfondibile acidità sostenuta, nascono in un contesto enologico e architettonico basato sul risparmio energetico e la tutela dell'ambiente.

A livello produttivo, il percorso intrapreso dai fratelli Riva segue la filosofia della produzione integrata: gli interventi sul terreno, sulla pianta, sul frutto e sul prodotto, dalla fertilizzazione alle strategie commerciali, sono rivolti a promuovere e adottare accorgimenti che abbiano il minor impatto possibile sull'ecosistema.

Anche il progetto per l’ampliamento della cantina è nato e sta crescendo all’insegna dell’ecocompatibilità. La cantina è dotata di pannelli solari in grado di produrre l’energia elettrica necessaria al suo funzionamento.
Concepito per limitare l’impatto sull’ambiente, il progetto prevede, inoltre, impianti all’avanguardia per il trattamento dell’aria e dell’acqua e la copertura totale della struttura con la realizzazione di giardini e vigneti che andranno a creare un nuovo piano per una totale conciliazione tra naturale e tecnologico.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Borgo Creativo
Responsabile account:
Pamela Moratti (Responsabile agenzia di comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere