ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Ennio Piovesan è il nuovo presidente di Confartigianato Treviso

14/12/14

Artigiano di Casier (TV), 53 anni, titolare di un'azienda familiare nel settore dell'assistenza post vendita di prodotti elettronici ed idrosanitari, è dirigente del Mandamento Confartigianato di Treviso dal 2000.

Il consiglio direttivo di Confartigianato Treviso, riunitosi giovedì sera 11 dicembre, ha eletto il nuovo presidente mandamentale. Si tratta di Ennio Piovesan, 53 anni, artigiano di Casier, titolare di un'azienda familiare operativa nel settore dell'assistenza post vendita di prodotti elettronici ed idrosanitari; già dirigente di Confartigianato Treviso dal 2000, Piovesan dal 2008 è stato vicepresidente dell'associazione, a fianco del presidente uscente Carlo Pagotto.
Piovesan sarà supportato nel suo nuovo ruolo dal vicepresidente vicario Fabio Battistella, cui è stata affidata delega alle Categorie, e dal vicepresidente Claudio Camilotto, con delega al Territorio.
La nuova giunta di Confartigianato Treviso, oltre ai tre membri di presidenza, è composta da: Diego Cester, Paolo Vendramin, Flavio Guerretta, Andrea Biasini, Renato Pavanetto, Franco Carollo.

“La mia nomina arriva nel segno della continuità del lavoro svolto durante il mandato di Pagotto, – ha commentato il neopresidente Ennio Piovesan – il congresso dei delegati ha premiato l'operato di quel gruppo dirigente. Nei prossimi anni intendiamo affrontare le problematiche della categoria artigiana con tutte le competenze, gli strumenti e l'impegno che il sistema Confartigianato può offrire alle imprese locali, anche esplorando ed intercettando nuove opportunità di mercato, per farci trovare pronti quando finalmente questa crisi finirà”. Fra gli intendimenti della giunta Piovesan c'è l'attenzione a lavorare in rete, per mettere a sistema le tante potenzialità e risorse del territorio, dialogando non solo con il mondo dell'impresa e le altre organizzazioni sindacali, ma anche con le pubbliche amministrazioni, gli enti e tutte le associazioni che operano nella comunità.

“In giunta abbiamo inserito un giovane artigiano di 32 anni, Paolo Vendramin, - spiega Piovesan – poiché è nostro intendimento lavorare sempre di più con le nuove generazioni, per facilitare il dialogo tra mondo della scuola e mondo del lavoro e favorire la volontà di intraprendere. Investiremo anche nell'innovazione tecnologica e nell'internazionalizzazione”.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Il Mandamento Confartigianato di Treviso rappresenta gli artigiani di 22 comuni della Marca, per un totale di circa 3mila piccole aziende. Treviso è il maggiore dei Mandamenti Confartigianato della provincia. Oltre alla sede in via Rosa Zalivani 2, in città, l'associazione ha una rete di quattro uffici periferici a Paese, Villorba, Mogliano Veneto e San Biagio di Callalta, attraverso i quali eroga agli artigiani servizi e consulenza specializzata.

www.artigianonline.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere