Enrico Rava: 85 candeline per il Maestro del Jazz italiano
Omaggio al grande trombettista Jazz
Oggi è il 20 Agosto ed in questo giorno, nel 1939, a Trieste, nasceva il grande trombettista Jazz Enrico Rava. Oltre ad essere trombettista è anche un flicornista, compositore e scrittore, ed è tra i musicisti Jazz italiani più noti al mondo. Cresciuto a Torino, iniziò da autodidatta a suonare il trombone in bande Dixieland e poi, trasferitosi a Roma, ebbe subito l'occasione di mettersi in mostra per le sue particolari doti e di collaborare con grandi del Jazz mondiale come i sassofonisti Steve Lacy e Gato Barbieri (con quest'ultimo registrò nel 1965 la colonna sonora per il film “Una Bella Grinta” di Giuliano Montaldo, scritta da Pietro Umiliani). Si trasferì per qualche tempo in Argentina e poi visse 10 anni a New York dove fece grandi esperienze, registrò importanti dischi e collaborò con grandi musicisti Jazz di livello mondiale. Nel 1972 registrò il suo primo album da leader e con il suo quartetto fece tour in Europa, in Argentina e negli Stati Uniti riscuotendo ovunque grandi consensi. Ha vinto numerosi premi e nel 2009 l'”Auditorium Parco della Musica” di Roma gli ha affidato la direzione del “Jazz Lab” con il quale Rava ha realizzato vari progetti. Fu nominato “Chevalier des Arts et des Lettres” dal Ministero della Cultura francese, poi “Doctor in Music” Honoris Causa presso la “Berklee School of Music” di Boston e nel 2019 è stato insignito dell'onorificenza di “Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Questa mia opera realizzata a carboncino nei primi anni 2000 è in suo omaggio.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa