Erminio Sinni prosegue il suo Aria buona tour con un concerto in beneficenza
Il cantautore Erminio Sinni e' tornato sulle scene l’anno scorso, dopo 14 anni di assenza, con il progetto Aria Buona Tour con l’intento di far conoscere l'opera musicale racchiusa nel lavoro discografico 11.167. Il 16 novembre terrrà un concerto in beneficenza.
Il cantautore Erminio Sinni e' tornato sulle scene l’anno scorso, dopo 14 anni di assenza, con il progetto Aria Buona Tour con l’intento di far conoscere l'opera musicale racchiusa nel lavoro discografico 11.167. Il 16 novembre terrrà un concerto in beneficenza.
Il titolo è una cifra numerica che sta ad indicare la distanza esatta che c'è tra l'aeroporto di Fiumicino e quello di Buenos Aires, dove l'artista ha registrato il disco. L'Argentina, e la comunità italiana ivi residente, è la fonte principale di ispirazione
attraverso storie raccontate in note, emozioni e colori storie e vissute da quelle persone che continuano ad esprimere il loro senso di appartenenza alla loro terra d’origine, mantenendo intatti i valori di cui si fanno portavoce.
Canzoni come piccoli spaccati di un quotidiano così lontano geograficamente, eppure così attuale e vicino. Perché il cuore contempla distanze ben più brevi di quella fisica.
La title-track è un brano intenso e viscerale, scandito da liriche descrittive e suggestivi interventi di una fisarmonica, che scava in profondità il legame che esiste tra l'Italia e gli emigrati: un rapporto vivo che si rigenera di generazione in generazione.
Ermini Sinni, nato in Toscana, risiede ormai da anni a Napoli, città che lo ha adottato. Ha avuto il suo momento di notorietà nel 1993 grazie alla sua unica partecipazione a Sanremo, "L'amore vero", contenuto nell'album "Ossigeno", che gli valse un quinto posto, il premio Volare per miglior musica e quello S.I.L.B. come miglior testo dell'intera manifestazione. Ha venduto 832.000 copie nel solo Sud America, dove l'artista è molto conosciuto.
Nello stesso periodo, essendo sotto l’ala protettiva di Riccardo Cocciante, anche suo produttore, scrive “Resta con me” che il noto cantautore inserisce in “Eventi e mutamenti”. Una sua composizione "E tu davanti a me" è tutt'ora un piccolo caso-discografico perché in rotazione costante nei migliori network radiofonici del Centro-Sud, ininterrottamente da 15anni!
Vanta anche una partecipazione alla manifestazione Premio Mia Martini a Bagnara Calabra e in questa occasione la omaggia con una emozionante versione di “Donna” in chiave acustica piano-voce e si esprime così nei confronti della collega scomparsa, con la quale aveva collaborato precedentemente nel 1989:’ quando ho ascoltato “Almeno tu nell’universo”mi sono emozionato e al “Cantagiro” del ’90, al quale partecipavo anche io, è stata l’unica artista a cantare dal vivo con una esibizione, ogni volta, da brivido.’
Il suo tour prosegue e giorno 16 novembre farà tappa ad Orbetello (GR) con una serata di beneficenza finalizzata ad aiutare Juri Angione a tornare a casa.
Lo stesso Sinni commenta: 'questo concerto, in particolare, è nato per sensibilizzare e aiutare economicamente Juri Angione e la sua famiglia. Il ragazzo, poco più che ventenne, è stato arrestato al suo ingresso in Indonesia perché trovato in possesso di un grosso quantitativo di eroina
Successivamente, condannato alla decapitazione, sentenza poi successivamente trasformata, dopo che la famiglia ha venduto fino all'ultimo euro tutte le proprietà, in ergastolo.
Un mese fa è morto suo padre di cancro perché ha preferito spendere i soldi per il figlio al posto di curarsi, la sorella mi ha chiesto se potevo fare qualcosa e l'unica cosa nel mio piccolo è questa di organizzare il concerto interamente dato in beneficenza questa storia mi ha veramente colpito e spero possa avere risvolti positivi in futuro.’
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere