SICUREZZA INFORMATICA
Comunicato Stampa

EScan Enterprise Edition: la nuova suite antivirus che tutela Enti e Aziende dal Cyber Crime

18/06/14

MWL (MicroWorld Winsock Layer), NILP (Modello di Apprendimento Non Intrusivo), DIRC (Controllo della Reputazione per Domini e IP) sono le tecnologie di proprietà eScan che garantiscono alle PA e alle Grandi Imprese una protezione completa

Oggi in rete circolano diversi milioni di virus ed è sempre più difficile bloccarli e neutralizzarli prima che possano procurare danni permanenti. I classici antivirus sono diventati ormai poco efficaci contro le nuove minacce informatiche e le suite di sicurezza, che forniscono una maggiore protezione, sono sempre più utilizzate per proteggersi dagli attacchi provenienti dal web. Avere PC e rete fuori uso, per una grande azienda, significa paralizzare qualsiasi attività lavorativa, oltre che subire un danno economico e di immagine.

Una valida risposta, in grado di proteggere totalmente le aziende pubbliche e private, salvaguardare le informazioni pubbliche e neutralizzare le attività di hacking, i furti dei dati sensibili e l’appropriazione di identità, arriva con la soluzione eScan Enterprise Edition. La nuova suite antivirus per PC e Server Windows, sviluppata per Pubbliche Amministrazioni e grandi aziende, garantisce la protezione totale da Virus, Spyware, Spam, Phishing, Trojan, Hacking e dalle minacce zero-day, un tipo di attacco informatico che inizia nel "giorno zero" cioè nel momento in cui viene scoperta una falla di sicurezza nel sistema informatico.
eScan Enterprise Edition utilizza un numero estremamente ridotto di risorse in modo da effettuare qualsiasi altra operazione senza alcun tipo di rallentamento e senza vincoli legati all'aggiornamento hardware. Basti pensare che in modalità idle utilizza solamente soli 10 MB di memoria RAM, contro i 70 MB utilizzati mediamente dagli altri sistemi antivirus.

L’interfaccia web è estremamente intuitiva e sicura grazie alla tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) utilizzata per cifrare le comunicazioni fra il server e i client, in modo da ridurre il rischio che le informazioni web possano essere utilizzate in modo illecito da terzi. Un altro fattore che sottolinea la grande flessibilità e semplicità di utilizzo di questa suite, è il nuovo sistema centralizzato eScan Management Console (EMC) basato su web, che permette agli amministratori deputati alla security aziendale di controllare tutte le attività degli antivirus installati nei PC dell’ufficio e tramite l’utilizzo di file Hotfix possono anche gestire gli aggiornamenti critici rilasciati da eScan e da Microsoft per assicurarsi che tutti i client nella rete siano aggiornati contemporaneamente.

Tra le peculiarità che contraddistinguono eScan Enterprise Edition, rendendola funzionale e competitiva sul mercato, figurano sicuramente le tecnologie di proprietà utilizzate per garantire una totale protezione: MWL (MicroWorld Winsock Layer), che controlla tutto il traffico Internet in entrata e in uscita operando sul Winsock Layer del sistema operativo, bloccando così qualsiasi tipo di violazione da parte di sconosciuti e
l'efficace DIRC (Controllo della Reputazione per Domini e IP) che analizza la reputazione di ogni sito Web o indirizzo IP sospetto, proteggendo preventivamente i sistemi dal phishing, dalle infezioni malware, dai contenuti indesiderati e dalle intrusioni di rete. Ultima ma non meno importante, la tecnologia NILP (Non-Intrusive Learning Pattern), sempre sviluppata da eScan, che fornisce un valido supporto nell’identificazione dello spam attraverso l’utilizzo di un sistema di Intelligenza Artificiale in grado di apprende dal comportamento dell’utente assumendo decisioni in base a quanto assimilato.

eScan offre assistenza tecnica gratuita per tutte le suite sia tramite email che telefonicamente attraverso il supporto di operatori italiani specializzati, anche nella fase di installazione del software e per effettuare le attività di rimozione del malware sfruttando, se necessario, il tool di telecontrollo (basato sul noto TeamViewer) integrato in tutti i software eScan.

eScan si pone dunque tra i maggiori player mondiali nelle soluzioni software di sicurezza, portando la protezione dei sistemi informatici a nuovi standard qualitativi. Anche gli ultimi test condotti dai laboratori indipendenti come Virus Bulletin 2014 sottolineano la qualità di prodotti eScan Anti-Virus posizionandoli ai primi posti della classifica RAP (Reactive-and-Proactive) che valuta l'efficacia nell'individuazione di virus noti e di malware ancora sconosciuti.


Ulteriori Specifiche Tecniche

• Connessione remota ai client dalla eScan Management Console
• Integrazione con i servizi di Active Directory
• Servizio di reputazione dei file
• Gestione degli asset in tempo reale attraverso la eScan Management Console
• Protezione in tempo reale contro i malware
• Potente difesa euristica per una sicurezza proattiva
• Sicurezza web potenziata grazie alla Keyboard virtuale e ai filtri URL anti-phishing e anti-malware
• Back-up automatico e ripristino dei file di sistema critici
• Esportazione e importazione delle impostazioni della eScan Management Console
• Supporto per SYSLOG, SNMP, NAC, NAP e VMWARE
• Aggiornamenti automatici compressi
• Wizard per creare un disco di ripristino basato su Windows® per pulire rootkit e altro malware
• Supporto remoto integrato
• Supporto per e-mail e telefono compreso nel prezzo

eScan Anti-Virus Enterprise Edition è disponibile al prezzo di 287,50+iva per 5 utenti

La demo gratuita è disponibile sul sito
http://www.escanantivirus.it/download-escan-anti-virus-enterprise-edition


per maggiori info
http://www.escanantivirus.it

Informazioni su eScan
MicroWorld sviluppa soluzioni di Sicurezza Informatica contro le minacce che mettono a rischio la sicurezza dei sistemi e delle informazioni. La gamma di prodotti include eScan e MailScan, che offrono soluzioni di Anti Virus, Anti Spyware, Sicurezza dei Contenuti, Anti Spam e Anti Intrusione. L'azienda ha sede negli Stati Uniti e uffici in tutto il mondo.
Ufficio Stampa

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere