ESG, Terna tra le società “Top 1%” nel Sustainability Yearbook 2023 di S&P Global
Terna si conferma leader mondiale nella sostenibilità: il Gruppo guidato da Stefano Donnarumma ha ottenuto il riconoscimento più alto nell’ambito del Sustainability Yearbook 2023 pubblicato da S&P Global
Valutate da S&P Global oltre 7.800 imprese, con Terna che si distingue per aver ottenuto un punteggio di 91 su 100. La società guidata da Stefano Donnarumma conferma il suo ruolo come regista e abilitatore della transizione.
Il primato di Terna nel Sustainability Yearbook 2023
Anche quest’anno Terna si conferma sul podio della sostenibilità mondiale. Il Gruppo guidato da Stefano Donnarumma è stato premiato da S&P Global con la valutazione “Top 1%” del Sustainability Yearbook 2023, la classifica internazionale sulle tematiche ESG basata sui risultati ottenuti dalle aziende nel Corporate Sustainability Assessment dell’agenzia di rating. Per il gestore della rete elettrica nazionale si tratta dell’ottava volta in 14 anni di presenza continua nel Dow Jones Sustainability Index. Nel 2022 S&P Global ha esaminato oltre 7.800 aziende: Terna si è distinta ottenendo un top score di 91 su 100, risultando di gran lunga la migliore tra le 250 utility elettriche mondiali valutate. Dagli impatti ambientali alla strategia climatica, dal rapporto con la comunità fino alla sicurezza sul lavoro e alla corporate governance: sono questi i criteri ESG valutati da S&P Global, che ha riconosciuto l’impegno e i risultati dell’approccio sostenibile perseguito da Terna.
Terna: 99% degli investimenti al 2025 è di natura sostenibile
Per essere incluse nel Sustainability Yearbook di S&P Global le aziende vengono inoltre sottoposte ad uno screening qualitativo basato sulla Media & Stakeholder Analysis, che prende in esame informazioni pubbliche e copertura mediatica, nonché le risposte alle questioni critiche legate al campo della sostenibilità. “Questo primato mondiale conferma il ruolo di Terna quale regista e abilitatore della transizione energetica – si legge nel comunicato stampa diffuso dalla società – La sostenibilità è un driver strategico e uno dei pilastri su cui si basa l’attività di Terna”. A dirlo non solo la presenza del Gruppo guidato da Stefano Donnarumma nei principali indici ESG (Bloomberg Gender Equality Index, ECPI, Euronext Vigeo Eiris, FTSE4Good, GLIO/GRESB ESG Index, MIB 40 ESG, MSCI, S&P Global 1200 ESG), ma anche i numeri del Piano Industriale 2021 - 2025 “Driving Energy”: circa 10 miliardi di euro di investimenti di cui il 99% è considerato sostenibile secondo la Tassonomia Europea.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere