Espe sunparc 10mw di impianti fotovoltaici installati e connessi in soli due mesi
10 MW di impianti fotovoltaici installati e connessi in soli due mesi e coefficenti di prestazione superiori agli standard: Espe sunparc produce a ritmo serrato e certifica l'alta resa energetica dei propri impianti.
Paviola di S. Giorgio in Bosco – Mentre il contatore fotovoltaico italiano si avvicina sempre più alla soglia dei 10 Gigawatt di potenza complessiva degli impianti fotovoltaici connessi in rete, Espe Sunparc Srl, azienda padovana dedicata alla progettazione, installazione e gestione di grandi impianti fotovoltaici ad alto rendimento energetico, dà il proprio contributo realizzando in tempi strettissimi 10 parchi solari per 10 MW di potenza complessiva. Nei mesi di luglio ed agosto la società, recentemente nata dall’unione delle competenze tecniche e del know-how quarantennale di specialisti del settore quali Espe Srl (San Pietro in Gù - Padova) e Silfab Spa (Padova), ha infatti dato il via ai lavori a 10 cantieri per altrettanti parchi solari distribuiti tra Veneto, Marche, Molise, Lazio e Puglia che alla data di ieri risultano tutti già connessi alla rete e pertanto in piena produzione, toccando il record di soli 20 giorni dall’apertura del cantiere alla connessione per l’impianto realizzato in Veneto. Quest’ultimo, assieme a quello nel viterbese, è anche dotato del sistema ad inseguimento solare monoassiale SSK15, prodotto dalla stessa azienda, che consente un incremento produttivo superiore al 20%.
Con l’impiego di oltre 40.000 moduli fotovoltaici in silicio cristallino, selezionati tra i migliori e performanti prodotti europei, i 10 impianti consentono una produzione energetica annuale stimata di 14 milioni di kWh (chilowattora) corrispondenti ad un risparmio di emissioni di CO2 in atmosfera pari a oltre 7.200 tonnellate e al fabbisogno energetico annuale di circa 4.000 famiglie da 3 componenti.
A ciò si aggiunge la conferma ufficiale delle elevate prestazioni produttive che la società ha in questi giorni ricevuto da Galileia Srl, Spin-off dell’Università di Padova dedicata alla consulenza nel settore dell’efficienza energetica. La Due Diligence, che prende in considerazione alcuni impianti della società già in funzione dal 2010, ha infatti rilevato una Performace Ratio (parametro di resa effettiva di un impianto fotovoltaico calcolata in percentuale di energia realmente disponibile per l'immissione in rete una volta dedotte le perdite energetiche e l'autoconsumo) ben superiore all’80% definito quale standard di riferimento del mercato.
Si tratta di risultati che mettono a frutto il background tecnico-specialistico di lunga data delle due società, Espe Srl e Silfab Spa, che con Espe Sunparc hanno saputo integrare orizzontalmente le proprie competenze abbinando ai requisititi prestazionali e qualititativi dell’impianto anche una estrema rapidità di installazione.
Ciò rende l’attività di Espe Sunparc particolarmente strategica in questo momento non solo in Italia, per l’installazione di parchi di prossima realizzazione già iscritti nel Registro grandi impianti del Quarto Conto Energia, ambito in cui l’azienda sta ricevendo numerosi ordini, ma anche all’estero, dove competenza tecnica e resa effettiva non possono essere disgiunte dall’efficienza operativa. In ambito internazionale Espe Sunparc è infatti attiva attraverso Espe Sunparc America per il mercato statunitense/canadese mentre in ambito europeo è operativa Espe Sunparc Bulgaria, cui si aggiungerà prossimamente Espe Sunparc Romania che beneficierà della presenza del Gruppo Espe da oltre 15 anni attiva in loco nel settore energia.
Espe Sunparc Srl
Espe Sunparc Srl, tra i principali fornitori di grandi sistemi fotovoltaici chiavi in mano, è specializzata nello sviluppo, progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di parchi fotovoltaici in Italia e all'estero anche di impianti su copertura. La società nasce nel 2011 dalla confluenza della quarantennale esperienza di Espe Srl e di Silfab Spa, azienda fondata da Franco Traverso, pioniere del fotovoltaico italiano. Con ben 500 sistemi fotovoltaici all'attivo per un totale di 180 MWp di potenza installata - di cui 80 relativi ai parchi - Espe Sunparc propone soluzioni "full service" che comprendono tutte le attività di sviluppo, due diligence, acquisizione, progettazione, acquisti, produzione, gestione di O&M e vigilanza dell'impianto.
L'azienda a livello internazionale sta ampliando la propria attività con l'acquisizione di sviluppi nell’Est Europa e in Nord America, zone in cui le società madri sono già importanti attori nel settore delle energie rinnovabili (Canada e Bulgaria).
La società, che occupa attualmente 40 persone ed ha un indotto di circa 150 addetti, prevede per l’anno in corso la costruzione di circa 25 MW di parchi solari in Italia e all'estero.
Il fatturato previsto per il 2011 è di 45 milioni di euro.
Via Palladio 47 - Paviola di San Giorgio in Bosco (PD) - Tel. 049-8599500- info@espesunparc.com - www.espesunparc.com
Silfab SpA
Silfab SpA è una multinazionale italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di componenti e sistemi che abbracciano l'intera filiera del fotovoltaico, dai lingotti ai moduli solari, fino alla costruzione di parchi solari chiavi in mano. Fondata nel 2007 da Franco Traverso - pioniere del fotovoltaico italiano con trent’anni di esperienza nel settore - Silfab è il risultato di sinergie alimentate dalla forza economica ed operativa dei soci fondatori e partner esteri, a partire da da Sino-American Silicon Product Inc. (SAS) che dal 1981 è impegnata nella ricerca, sviluppo, produzione e vendita di lingotti e wafer di silicio distribuiti in tutto del mondo, e da Pan-Asia Solar Ltd., attiva nella produzione di celle solari in silicio cristallino ad alta efficienza di conversione attraverso la sua affiliata Sunrise.
Recentemente Silfab ha lanciato nuove serie di moduli fotovoltaici in silicio mono e policristallino, con una potenza fino a 300 Wp, progettate per ottimizzare il rapporto rendimento/superficie.
Nell’ambito delle attività di sviluppo internazionale, Silfab ha dato vita in Nordamerica a Silfab Ontario Inc., con la realizzazione di un insediamento produttivo di moduli fotovoltaici che a regime raggiungerà i 180 MW di capacità annua.
Il fatturato Silfab SpA 2010 è di oltre 90 milioni di euro.
Via Medoaco 4 - 35135 PADOVA (Italy) - Tel. +39 049 9431374 - Fax +39 049 9439735 - info@silfab.eu – www.silfab.eu
Espe Srl
Espe offre sistemi e soluzioni energetiche complete e tecnologicamente avanzate in molteplici aree strategiche: dagli impianti tecnologici più evoluti, agli impianti energetici più tradizionali, come gli idroelettrici, fino agli impianti con tecnologie più recenti, come i fotovoltaici, nei quali l'azienda si è affermata come interlocutore leader. Attiva sul mercato dal 1974, nel settore fotovoltaico Espe si è via via specializzata nel ruolo di EPC Contractor indirizzandosi verso i Grandi Impianti e, in modo particolare, verso i sistemi fotovoltaici a carattere industriale e a terra, senza tuttavia tralasciare l'importanza e le opportunità offerte dagli impianti ad uso civile ed abitativo.
Espe nell'ultimo anno ha installato circa 280 impianti per una potenza complessiva di oltre 70 MWp. Accanto a soluzioni fotovoltaiche chiavi in mano, Espe si occupa di sistemi per l'inseguimento solare progettati, realizzati e brevettati dall'azienda stessa. Oltre all'assistenza nell'ambito O&M, l'azienda ha lanciato, per il tramite di una propria partecipata, un servizio esclusivo di vigilanza e monitoraggio degli impianti, attivo 24 ore su 24, tramite controllo satellitare. Il fatturato Espe 2010 è di 157 milioni di euro.
Via Cappello 12 – 35010 San Pietro in Gù PD – Tel. +39 049 9455033 Fax +39 049 9455022 – espe@espe.it – www.espegroup.eu
UFFICIO STAMPA:
Quid Comunicazione – Vicenza – quid@quidonline.it - tel. +39 0444 512733 – fax +39 0444 512420 - www.quidonline.it
(Dr. Laura Ceccon - laura@quidonline.it - mob. +39 347 3775409)