ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

EVENTI DI FINE ANNO DELL'ACCADEMIA ITALIANA Al Fashion Show 300 pezzi unici progettati e realizzati dagli studenti sul tema 'Il viaggio'

14/03/13

In mostra i lavori di design, grafica e fotografia 20 aprile - Firenze - Teatro Obihall www.accademiaitaliana.com

Agli ultimi ritocchi i 300 outfit che gli studenti dell’Accademia Italiana Arte Moda Design, proporranno il 20 aprile al Teatro Obihall di Firenze. “The Journey” è quest’anno il tema d’ispirazione, ossia 'l Viaggio', declinato in forma tradizionale, astratta, metaforica, spesso noir. In passerella, davanti a un pubblico internazionale di 2000 invitati, sfileranno abiti che, soprattutto in questa edizione, esprimono una forte vocazione alla ricerca e all'innovazione, sperimentando materiali e tecniche decisamente inedite. Abiti che si trasformano in valigie, accessori realizzati con camere d’aria di biciclette, maniche siliconate per mise spaziali. Dal romantico al gotico, le proposte dei talenti emergenti formati nelle aule dell’Accademia Italiana Arte Moda Design - di recente abilitata dal Miur (Ministero per l’Università e la Ricerca) al rilascio del titolo di 1° livello equipollente alla laurea italiana, sono tutti pezzi unici realizzati con grande perizia sartoriale.
Di rilievo internazionale la IX edizione del Premio Piramide dell’Eccellenza, assegnato annualmente dagli studenti dell'Accademia Italiana ai grandi nomi del settore in occasione della giornata conclusiva dell’Anno accademico.
I premiati di quest’anno: Michel Adam, proprietario di Fashion TV, Sudhitham Chirathivat, ceo di Central Retailers Group di cui fa parte La Rinascente, Brunello Cucinelli, stilista e imprenditore della maison del cachemire, Claudio Luti, presidente di Kartell, Guillermo Mariotto, stilista di Gattinoni, e Franca Sozzani, prima Goodwill Ambassador di Fashion for Development.
Interverrà alla manifestazione anche Paola Jannelli, titolare della storica azienda di rivestimenti murali Jannelli & Volpi che, durante la prossima edizione del Salone del Mobile di Milano ospiterà presso il proprio spazio espositivo alcuni progetti realizzati dagli studenti di Accademia Italiana.
Il fashion show avrà inizio alle ore 19, mentre dal pomeriggio sarà possibile ammirare, nel foyer dell'Obihall, la mostra realizzata dagli allievi dei corsi di design, grafica e fotografia (inaugurazione alle ore 15).


La sfilata, con la coreografia di Kevin Oakes, sarà interpretata da modelle e modelli professionisti: un grande spettacolo, con rappresentanti delle istituzioni, dei media, dell’industria e dell’università sia europei che d’oltreoceano.
“Siamo particolarmente entusiasti del lavoro svolto dai nostri studenti – dichiara il presidente Vincenzo Giubba -, menti giovani, creative, capaci di interpretare il futuro, che sicuramente, come è sempre stato, non sfuggiranno all’attenzione delle industrie del settore. Questa edizione è accompagnata dalla soddisfazione dell’atteso riconoscimento ministeriale dei nostri corsi, a Firenze e a Roma, grazie al quale potremo rilasciare un titolo di 1° livello (triennale) equipollente alla laurea universitaria, in parallelo al tradizionale percorso accademico coronato dalla laurea internazionale”.

Il Premio Piramide dell'Eccellenza è l'evento di comunicazione clou della scuola. In 7 anni hanno sfilato sul palco per ricevere la scultura disegnata dallo scenografo Gianni Quaranta: Vivienne Westwood, John Richmond, Ottavio e Rosita Missoni, Carla Fendi, Eva Cavalli, Elio Fiorucci, Ermanno Scervino, Eveyn Haim Swarovski, James Ivory, Franco Zeffirelli, Gabriella Pescucci, Carla Fracci, Oliviero Toscani, Alessandro Mendini, Alberto Alessi, Andrea Branzi, Cini Boeri, Riccardo Dalisi, Denis Santachiara.
L’edizione 2012 è stata aperta dal sindaco Matteo Renzi. I premiati sono stati per la moda Bottega Veneta, Anna Molinari, Emilio Cavallini, La Perla; per l’arte, Michelangelo Pistoletto; per il design Poltrona Frau Group, rappresentata dal ceo Dario Rinero, e Francesca Lavazza per la XX edizione del calendario promosso dal brand italiano del caffè.


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Areté
Responsabile account:
Annalia Martinelli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere