EVENTI
Comunicato Stampa

EXIHS: Contract for Nomadic, Bohémien and Luxury “Generation” by Dante Benini

26/07/13

I non-luoghi contemporanei diventano spazi di relazione, protagonista il meglio del design contract italiano. Il progetto di Dante Benini, con graphic designer Pierluigi Cerri, si fa esperienza ipersensoriale grazie a quattro zone dedicate a Mente, Corpo, Lavoro e Relax.

Milano, 25 luglio 2013 – Creare spazi identitari ed esperienziali dal non-spazio. Trasformare un non-luogo in luogo ideale, questa è la filosofia di EXIHS - Excellent Italian Hospitality Services, un nuovo concept dedicato al mondo dell’ospitalità che vuole essere soprattutto espressione dell’eccellenza Made in Italy. Tutto questo a Host 2013, in fieramilano a Rho da venerdì 18 a martedì 22 ottobre 2013.

Nata da un progetto di Dante O. Benini, Leader Partner & Chairman dello studio Dante O. Benini & Partners Architects – riconosciuto architetto internazionale – EXIHS è una grande “scatola” interattiva, dove business, relazioni e benessere si fondono per creare un’atmosfera “conviviale”, meno frenetica e maggiormente rivolta ai rapporti interpersonali e alla cura di sé, senza dimenticare il momento business.

“L’hôtellerie, la ristorazione e l’ospitalità in genere – spiega l’architetto Benini – sono diventati l’unico vero punto di aggregazione di un mondo globale. L’uguaglianza del luogo, del comportamento obbligato da regole non esplicitate ma date per scontate, rende simili tutte le persone del mondo da qualsiasi parte esse provengano, accumunate dall’essere in un luogo che normalmente rende più facili relazioni, affari, vita sociale, amore. Le tensioni si placano, nella seppur grande fatica del quotidiano, ogni attività è facilitata dai servizi e dalla qualità dell’ambiente. È il sogno di una scatola in grado di offrire un mondo in cui immergersi, lasciando fuori la realtà.”

Un’interpretazione espressa anche dall’originalità del logo, ideato da Pierluigi Cerri e caratterizzato da linee rigorose, cromie seducenti e personalità: in sintesi emblema di accoglienza, felicità e gioia.
“EXIHS è marchio e simbolo di un evento che offre a chi vi partecipa l’esperienza di una teatralità vissuta attivamente in ogni istante – aggiunge l’architetto Cerri –. L’acronimo indica Excellent Italian Hospitaliy Services, ma potrebbe esprimere il significato dell’accoglienza in una lingua sconosciuta. Non può essere rappresentato solo come una parola scritta, ma deve essere percepito anche nella sua stesura come una scomposizione prismatica della luce: come un riflesso grafico cinetico. Un nome affascinante, endiadi di morbido suono e forma piena” .

Lavoro, Mente, Corpo e Relax sono le zone tematiche che caratterizzano Exihs. Un’esperienza da vivere nei diversi momenti della giornata, dal mattino alla sera, coniugando il doing well nel suo duplice significato di “fare bene”, ma anche “stare bene”.
EXIHS soddisfa diverse esigenze: dal momento di lavoro a quello di relazione, si trasforma in area wellness per poi diventare un ‘salotto sensoriale’ con una zona lounge bar dall’atmosfera magica grazie a luci, profumi e musica dal vivo. Il tutto arricchito da immagini che ripercorrono la storia del design italiano, delle tradizioni del nostro paese, dalla cultura al cibo architettura.
E ancora cultura nell’area Relax dove si potranno consultare libri in un ambiente che riproduce quello della Biblioteca Braidense di Milano.

A “vestire” il progetto sono state chiamate aziende top level quali Unifor, con oggetti dal design di Renzo Piano e Philip Starck, Technogym per le innovazioni del mondo wellness, Sagsa per le tendenze dell’ufficio e Yamaha per i momenti di evasione; Baxter, Alessi e Thermologica per arredo e complemento, Blackberry per le innovazioni tecnologiche e Gambero Rosso per i momenti di degustazione di vini, caffè, cocktails e dolci.

Con il suo uso innovativo del progetto, dei materiali e delle strutture relazionali, EXIHS propone idee di format per aeroporti, hall dei grandi hotel, mall di profilo internazionale, centri congressuali per dare loro una nuova identità dove i concetti di benessere economico e psicofisico si fondono in un’unica esperienza spaziale positiva.

La filosofia di EXIHS si pone così in perfetta continuità con la macro-area Arredo, che rappresenterà a Host 2013 non solo un momento espositivo, ma anche un vero e proprio laboratorio dove i prodotti vengono contestualizzati all’interno di progetti esclusivi, creati per offrire nuovi stimoli e nuove idee all’operatore. Sono presenti studi di progettazione, aziende di contract, produttori di sedute, banconi e altri arredi.
L’edizione 2013 di EXIHS segnerà l’inizio di un appuntamento fisso in occasione di Host. La seconda puntata sarà ad ottobre 2015, dal 23 al 27, nel semestre dell’esposizione mondiale Expo.

Per informazioni aggiornate su Host: www.host.fieramilano.it @Host2013 #Host2013.


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FLAVIANA FACCHINI RELAZIONI PUBBLICHE
Responsabile account:
Flaviana Facchini (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere