Expandere With Matching Roma 2012: il valore di un incontro
il 14 giugno le imprese tornano nella capitale per fare rete...
Fare rete per crescere: con questo obiettivo centinaia di imprenditori si sono dati appuntamento il 14 giugno in occasione della seconda edizione romana di Expandere With Maching, l’evento B2B organizzato dalla Compagnia delle Opere di Roma e del Lazio che si terrà presso la Fiera di Roma (Pad.14 - apertura ore 09.00).
“Mai come oggi, di fronte alle difficoltà poste dalla crisi economica, si rivela di fondamentale importanza sfidare pessimismo e rassegnazione tramite lo slancio imprenditoriale e la condivisione di idee che nasce da una compagnia– afferma Marcello Piacentini, Presidente Cdo Roma e Lazio – E’ per questo che abbiamo concepito Expandere quale strumento per favorire relazioni tra imprese grazie alla possibilità di programmare gli incontri fra i partecipanti. L’evento rappresenta, infatti, il luogo dove imprenditori, professionisti e Pmi del Lazio si conoscono con lo scopo di creare nuove opportunità di business, selezionare nuovi fornitori, conoscere potenziali partner e clienti, innovare, rafforzare il network delle imprese”.
"Il tuo lavoro è un'Opera e la tua Opera è un bene per tutti" è il paradigma con cui la Compagnia delle Opere ha declinato il proprio lavoro in questi anni, fermamente convinta della ricchezza umana, sociale e professionale che sostanzia qualsiasi impresa, capace di rendere dignità e prospettiva al lavoro di tutti i giorni ed affermare lo scopo più profondo dell’intrapresa personale.
La prima edizione romana di Expandere ha visto la partecipazione di oltre 250 imprenditori, che hanno interagito con grande entusiasmo sviluppando oltre 3.000 incontri di business.
“L’edizione di quest’anno di Expandere, che nasce dal format nazionale Matching, ha come titolo il valore di un incontro, perché nell’era dell’e-business e delle teleconferenze risulta ancora importante incontrarsi con la tradizionale modalità della fiera, dell’incontro personale e della stretta di mano – dichiara Bernhard Scholz, Presidente CDO Nazionale - Perché l’incontro non ha solo un valore strumentale, ma è sempre un emergere della persona con tutta la sua ricchezza umana, e l’economia dipende anche dal fatto che io sappia apprezzare e valorizzare l’altro come persona. Perché il sistema economico non è legato solo al guadagno immediato; è una creazione e uno scambio di beni e servizi, dove il successo di un’azienda e del suo business si traduce in benessere economico e sociale per tutti coloro che ne vengono coinvolti”.
Anche quest'anno, come nella scorsa edizione, apriranno i lavori le maggiori istituzioni locali: il Presidente della Camera di Commercio di Roma Giancarlo Cremonesi, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti e il Presidente della Regione Lazio Renata Polverini.
Partner di eccellenza di Expandere With Matching sono molte delle principali associazioni imprenditoriali romane, che hanno aderito con convinzione al progetto: Confcommercio, Confartigianato, Federlazio, CNA Industria, Confesercenti, AGCI, COLDIRETTI E ACER.
Durante la giornata si terranno inoltre workshop dedicati a temi di stretta attualità, durante i quali verranno presentate testimonianze di imprenditori ed esperti nazionali dei diversi settori.
ENERGIA E AMBIENTE “Energie nell’ambiente: prospettive e sviluppi”
Salvatore Cappello - Amm.Delegato AMA Spa
Paolo Paoletti - Managing Director BU Corporate Development del Gruppo Sorgenia
Francesco Sperandini - Direttore Servizi e Tecnologie ACEA Spa
Livio De Santoli – Delegato al risparmio energetico di Roma Capitale
AGROALIMENTARE “Nuove piattaforme di aggregazione e di reti per l'agroalimentare: opportunità di sviluppo”
Paolo Gramiccia - Dirigente unità organizzativa Promozione Agricoltura del Comune di Roma
Francesco De Micheli - Delegato alle politiche agricole di Roma capitale
Paolo Steccanella - Presidente Brio S.p.A.
Angelo Frascarelli - Università degli Studi di Perugia
Luciano Donati - Consorzio Produttori Biologici “Il pugnalone”
EDILIZIA “L'edilizia è finita? Le nuove prospettive per la trasformazione del territorio”
Marco Corsini - Assessore alle Politiche Urbanistiche di Roma Capitale
Luciano Ciocchetti - Assessore alle politiche del territorio e Urbanistica della Regione Lazio
Stefano Brancaccio - Relazioni territoriali Cassa Depositi e Prestiti
Eugenio Batelli - Presidente ACER
Claudio Di Luzio - Presidente Di Luzio Engineering
Gianluca Padula – Progettista esperto di procedure di certificazione LEED presso Studio Garretti Associati
FACILITY MANAGEMENT “Rete, conoscenza e integrazione: facility a km zero”
Marco Gasparri – Responsabile Acquisti Real Estate e Altri Servizi CONSIP
Angelo Gava – Responsabile patrimonio e facility ENEL Green Power
Stefano Tempesta – Amm. Delegato Marco Polo
Alessandro Musumeci – Direttore Sistemi Informativi Trenitalia
TURISMO “Un sistema turistico di successo si basa sulla condivisione tra gli attori locali: siamo pronti?”
Marco Annarumi - Presidente Promoroma
OPERE SOCIALI “Le opportunità ed i nuovi strumenti per le opere sociali: l’integrazione profit–non pofit ed il fundraising. Il racconto di due esperienze”
Paola Pozzo - Cooperativa Sociale “Il Carro”
Nicola Martinelli – Amministratore Unico e di eFM
Ian Farina - Cooperativa Sociale “In-Presa”
CHECK-UP IMPRESE “Accrescere le competenze manageriali e imprenditoriali come strategia di innovazione e stabilità: strumenti per le PMI, le imprese familiari e sociali “
Claudio Lauri – Amministratore Unico GCA Srl
Luis Iurcovich - Amministratore Delegato Trasversale Srl
Antonio Londra – Amministratore Delegato Ceryx Srl
Per maggiori informazioni:
CDO Roma e Lazio
Via Ferruccio 4/b - 00185 Roma
Tel. 06 48904697 - Fax 06 48904696
expandere@romaelazio.cdo.org
www.cdoromaelazio.it
CDO Roma e Lazio nasce nel 1999 ed associa oggi circa 1500 piccole e medie imprese, situate principalmente nelle province di Roma e di Frosinone. Si tratta dell’espressione territoriale nel Lazio della Associazione Compagnia delle Opere (CDO), nata nel 1986 “per promuovere e tutelare la presenza dignitosa delle persone nel contesto sociale e il lavoro di tutti, nonché la presenza di opere e imprese nella società, favorendo una concezione del mercato e delle sue regole in grado di comprendere e rispettare la persona in ogni suo aspetto, dimensione e momento della vita”.
Siamo un’associazione imprenditoriale di rilevanza nazionale, non lucrativa, che promuove lo spirito di mutua collaborazione e assistenza tra i soci, per una migliore valorizzazione delle risorse umane ed economiche, nell’ambito di ogni attività esercitata sotto forma di impresa, sia profit sia non profit.
Siamo presenti sul territorio nazionale con oltre quaranta sedi locali e associamo ad oggi oltre 34.000 imprese, la maggioranza delle quali sono piccole e medie aziende. All’estero siamo presenti in Argentina, Brasile, Bulgaria, Cile, Colombia, Francia, Israele, Kenya, Paraguay, Portogallo, Perù, Polonia, San Marino, Spagna, Svizzera, Ungheria e Venezuela.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere