Extreme Networks chiude il secondo trimestre in linea con i risultati previsti
Il fatturato derivante dai prodotti cresce del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Milano
Extreme Networks Inc. (Nasdaq: EXTR) ha comunicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell'esercizio 2011 conclusosi il 26 dicembre 2010. In tale periodo il fatturato netto è aumentato del 7% toccando 85,1 milioni di dollari, contro i 79,4 milioni del secondo trimestre dell'anno precedente. Le stime precedentemente diffuse agli investitori prevedevano un fatturato netto compreso tra 85 e 88 milioni di dollari.
"Le regioni EMEA e APAC hanno registrato anche questo trimestre ottime performance", ha commentato Oscar Rodriguez, Presidente e CEO di Extreme Networks. "Nel Nordamerica il fatturato derivante dalla vendita di prodotti è aumentato dell'8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma non è cresciuto rispetto al trimestre precedente come ci aspettavamo. Abbiamo da poco nominato un nuovo Vice President of North American Sales e riorganizzato il mercato nordamericano per migliorare la focalizzazione sui clienti".
Rodriguez ha aggiunto: "Abbiamo portato a termine un progetto di revisione della nostra strategia aziendale: pur continuando a soddisfare le richieste dei segmenti Enterprise Campus, Data Center e Service Provider, ci concentreremo in maniera specifica sui mercati verticali ad alta crescita presenti all'interno di queste aree più ampie. Riteniamo che questo tipo di approccio potrà contribuire a incrementare il nostro fatturato nei mercati verticali ad alto tasso di crescita. Inoltre, sempre in un'ottica di ottimizzazione delle performance finanziarie, a metà gennaio siamo intervenuti tagliando circa 35 risorse, pari al 5% circa del totale mondiale dei dipendenti. Questa decisione produrrà nel terzo trimestre un costo di ristrutturazione compreso fra 1,0 e 1,5 milioni di dollari. Abbiamo anche dato il via ad alcuni programmi di riduzione dei costi finalizzati a concretizzare nuove efficienze per tutta l'azienda. A nostro avviso tali interventi contribuiranno ad ampliare i margini lordi, accelerando il raggiungimento di risultati a due cifre sul fronte dell'utile operativo, e a ridurre le spese operative fino a 2 milioni di dollari a trimestre per un totale di 8 milioni di dollari l'anno".
L'utile operativo non-GAAP del secondo trimestre è stato pari a 5,3 milioni di dollari, ovvero il 6,2% del fatturato netto, con un significativo miglioramento rispetto ai 4,2 milioni di dollari, o 5,3% del fatturato netto, dello stesso periodo dello scorso anno. L'utile operativo non-GAAP del primo trimestre dell'esercizio 2011 era stato pari a 4,6 milioni di dollari, ovvero il 5,5% del fatturato netto.
Nel secondo trimestre la Società ha totalizzato un utile netto non-GAAP di 5,1 milioni di dollari o 0,06 dollari per azione diluita, contro un utile netto non-GAAP di 4,8 milioni di dollari o 0,05 dollari per azione diluita nel secondo trimestre di un anno fa e un utile netto non-GAAP di 4,8 milioni di dollari o 0,05 dollari per azione diluita nel primo trimestre 2011. I risultati finanziari non-GAAP escludono l'impatto dei compensi di natura azionaria, le spese di ristrutturazione e i costi per la composizione di liti legali.
L'utile operativo trimestrale su base GAAP è stato pari a 9,1 milioni di dollari, con un importante miglioramento rispetto alla perdita operativa di 2,0 milioni di dollari della seconda frazione dell'esercizio 2010. Il secondo trimestre ha beneficiato dell'impatto favorevole della risoluzione di controversie legali per un valore pari a 4,2 milioni di dollari. Nel secondo trimestre dello scorso anno l’utile operativo aveva subito l’incidenza di un costo di ristrutturazione pari a 4,1 milioni di dollari. L'utile operativo del primo trimestre 2011 era stato pari a 2,5 milioni di dollari.
L'utile netto trimestrale su base GAAP è stato di 8,9 milioni di dollari o 0,10 dollari per azione diluita, incluso l'impatto favorevole della risoluzione di controversie legali per un valore pari a 4,2 milioni di dollari. Il secondo trimestre del passato esercizio aveva registrato una perdita netta di 1,4 milioni di dollari o 0,02 dollari per azione diluita, incluse le spese di ristrutturazione pari a 4,1 milioni di dollari. Nel primo trimestre dell'esercizio 2011 l'utile netto su base GAAP era stato pari a 2,7 milioni di dollari o 0,03 dollari per azione diluita.
Nel corso del trimestre in oggetto il fatturato netto totale registrato in Nordamerica è stato pari a 28,0 milioni di dollari, nella regione EMEA di 40,0 milioni di dollari e nell'area APAC di 17,1 milioni di dollari. Un anno prima i risultati erano stati pari a 27,5 milioni di dollari in Nordamerica, 37,8 milioni di dollari nella regione EMEA e 14,1 milioni di dollari nell’area APAC.
La liquidità e gli investimenti sono aumentati di 6,0 milioni di dollari nei confronti del primo trimestre totalizzando 141,7 milioni di dollari, e la Società non presenta debiti a lungo termine. L'incremento della liquidità e degli investimenti è stato positivamente influenzato dalla raccolta di 3,8 milioni di dollari in contanti provenienti dalla risoluzione di controversie su proprietà e dal cash flow positivo delle attività correnti.
Stime finanziarie non-GAAP per il terzo trimestre 2011
Per il terzo trimestre dell'esercizio 2011 che si chiuderà il 27 marzo 2011 la Società prevede attualmente un fatturato netto compreso tra 82 e 85 milioni di dollari e un utile netto non-GAAP compreso tra 0,05 e 0,08 dollari per azione diluita al netto delle spese relative al riallineamento della strategia. Unitamente all'operazione di riallineamento è previsto uno storno patrimoniale compreso fra 4,0 e 4,5 milioni di dollari, pari a 0,04-0,05 dollari per azione diluita.
****
Extreme Networks, Inc.
Extreme Networks produce infrastrutture di rete Ethernet convergenti che supportano il traffico voce, dati e video di aziende e service provider. Le soluzioni per la commutazione di rete si distinguono per eccezionali livelli di performance, disponibilità e scalabilità che consentono alle aziende di superare le sfide più difficili e cogliere le opportunità più interessanti nel mondo delle comunicazioni. Presente in oltre 50 Paesi, Extreme Networks fornisce soluzioni per reti LAN protette wireless e cablate, infrastrutture per data center e trasporto Ethernet per service provider, integrate da servizi di assistenza e supporto globale su base 24x7. Per maggiori informazioni è possibile visitare l'indirizzo http://www.extremenetworks.com.
Extreme Networks è un marchio o un marchio registrato di Extreme Networks Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.