SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Fabio Frizzi al Centrale Preneste (Roma) in 'Chi me lo ha fatto fare?!' dal 10 al 12 maggio

03/05/11

Dal 10 al 12 maggio, alle ore 21, presso il teatro CENTRALE PRENESTE (via Alberto da Giussano, 58 - zona Pigneto), in scena "Chi me lo ha fatto fare?", spettacolo concerto di FABIO FRIZZI, autore di colonne sonore immortali (Fantozzi, Febbre da cavallo, Butta la luna, Cugino e cugino, iI capitano, Le ragazze di San Frediano, Kill Bill...)

"Chi me lo ha fatto fare?!"



Un viaggio attraverso l'universo musicale di un artista eclettico

che non ha mai smesso di sperimentare







Spettacolo concerto



di



FABIO FRIZZI









In scena dal 10 al 12 maggio presso il



TEATRO CENTRALE PRENESTE



(Via Alberto da Giussano, 58)



ROMA



Ore 21





Dal 10 al 12 maggio, alle ore 21, presso il teatro CENTRALE PRENESTE (via Alberto da Giussano, 58 - zona Pigneto), in scena "Chi me lo ha fatto fare?", spettacolo concerto di FABIO FRIZZI, autore di colonne sonore immortali (Fantozzi, Febbre da cavallo, Butta la luna, Cugino e cugino, iI capitano, Le ragazze di San Frediano, Kill Bill...)



"E' un diario di vita aperto – spiega il compositore -. In questo spettacolo c'è la musica dei miei miti e la mia suonate insieme in una serata confessione divertente e un po' intima. Sono molte le persone che me lo hanno fatto fare e a tutte loro va la mia stima e la mia riconoscenza. Riconoscenza per trentacinque anni di musica, di passione, di incontri e di esperienze.



Tutto è cominciato ed è continuato grazie alla musica, che mi ha affascinato e mi ha portato con sé. Ed ai miei miti, i miei punti di riferimento che mi hanno accompagnato e stimolato giorno dopo giorno.



Unico imbarazzo di uno spettacolo come questo è il confronto: le mie musiche eseguite insieme a quelle che ho sempre amato. Reggeranno il paragone, manterranno un filo logico?



Ma la coesistenza sulla scena di questi due ceppi musicali, le cose "mie" e le "altre" rappresentano anche il principale motivo di soddisfazione e piacere personale.



Insomma musica e vita, giorno dopo giorno, incontri, aneddoti, piccoli segreti.



Un'autobiografia semplice, con musiche, ma musiche originali. Per passare una serata tra amici".


Sul palco: 2 violini (Elvin Dhmitri, Marta Cosaro), una viola (Silvia Andracchio), un violoncello (Rossella Zampiron), un pianoforte (Ettore Gentile), una batteria (Davide Pentassuglia), un contrabbasso (Daniele Pisanelli), una chitarra (Lorenzo Venza), un sax/clarinetto (Simone Salza), una tromba (Massimo Novelli), un trombone (Marco Ferrari) e una voce (Giulietta Zanardi)





Costo biglietti: 20 euro (intero) – 10 euro (fino a 25 anni – over 65).



Info e prenotazioni: 06 25393527 – 06 27801063

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Angela Iantosca
Responsabile account:
Angela Iantosca (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere