SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Facciamo il punto sull’implantologia dentale

10/07/11

Che cosa si deve aspettare un “turista odontoiatrico” che va all’estero per curarsi i denti? Essere correttamente informati sulle ultime tecnologie mediche al servizio del’odontoiatria.

La migliore tecnologia che viene utilizzata al momento nel campo dell’odontoiatria, soprattutto per quanto riguarda gli interventi effettuati all’estero, è l'implantologia dentale a carico immediato, con la quale è possibile riprodurre sia l'aspetto naturale dell’arcata dentale che le funzioni mandibolari come la masticazione, la parola addirittura il ridere. Pensate che il ridere, pur essendo una funzione corporea considerata di secondo piano, viene continuamente e decisamente represso dalle persone con gravi problemi ai denti, e questo per puri motivi estetici.
L’intervento di implantologia a carico immediato consiste nell’inserire dei pilastri nell’osso privo di dentatura. Una volta integrati i pilastri nell’osso, vi vengono avvitati i denti artificiali, che diventano una cosa sola con la geengiva sulla quale vengono applicati, svolgendo da quel momento il loro lavoro senza alcun problema. Gli impianti che vengono inseriti nelle ossa della bocca, assumono caratteristiche molto simili a quelle dei denti naturali. Possono avere la stessa resistenza e la stessa funzionalità.
Tutto questo potrebbe far pensare ad un intervento chirurgico complicato e problematico, invece si tratta di un tipo di intervento pressoché ambulatoriale, con anestesia locale, e con una percentuale di riuscita molto elevata.
L’intervento di implantologia a carico immediato ha innumerevoli vantaggi:
Prima di tutto la sostituzione di denti danneggiati, o l’aggiunta di denti mancanti ha un’alta resa a livello estetico e funzionale, inoltre il lavoro ha una lunga durata, in quanto non si tratta di protesi mobili, più soggette a deterioramento. Un altro grande vantaggio è il mantenimento dell’integrità dei denti naturali che si trovano vicino ai denti mancanti, denti che ovviamente non vengono inclusi nella protesi, e che non hanno nessun tipo di svantaggio dalla realizzazione della protesi.
Negli impianti dentali a carico immediato, viene ricostruita e conservata l’anatomia dell’osso e delle gengive nelle aree in cui verranno inseriti gli impianti. L’ultimo grido in fatto di implantologia è l’implantologia trans mucosa, la cui caratteristica principale è l’assenza del bisturi e dei punti di sutura nel taglio della gengiva. L’implantologia transmucosa è minimamente invasiva, come già accennato non prevede né il taglio della gengiva. né i punti di sutura. Occorre inoltre precisare che con questa tecnica si possono risolvere molti casi, tuttavia in certe condizioni particolari, ad esempio quando nell’arcata dentale vi è una quantità minima di osso su cui lavorare, questa tecnica non è utilizzabile. Di solito si valuta l’opportunità di utilizzare la tecnica implantologica transmucosa solo durante una visita otorinolaringoiatrica specializzata con gli opportuni esami radiografici.
Il costo per effettuare un intervento implantologico in Italia parte da 1000 euro ogni nuovo dente impiantato, fino a quasi 2000 euro. Per rimettere tutti i denti su un’arcata dentale, si dovrebbe spendere tra i 10000 e i 20000 euro. All’estero la spesa è molto inferiore, e il motivo del grande successo del turismo odontoiatrico è proprio l’esecuzione di lavori ad alta specializzazione a prezzi molto più ridotti. La cosa migliore da fare per sapere quanto si spende all’estero è richiedere un preventivo ai siti specializzati, ovviamente un preventivo comprensivo del viaggio aereo e dell’hotel a 4 o 5 stelle che normalmente viene offerto nel pacchetto. Essere informati è meglio.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fifth avenue
Responsabile account:
Federico Scatizzi (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere