Fare business sfruttando la convergenza tra security e ICT: nuovi modelli organizzativi.
Ricerca e sviluppo, ampliamento di gamma, esplorazione di nuovi mercati. Sono passaggi sempre più complessi in piena recessione e alla vigilia di una svolta tecnologica che vede la security tradizionale compenetrarsi molto profondamente con l'ICT e le telecomunicazioni. La sfida si fa ancor più impegnativa se l'impresa è scarsamente dimensionata, con tutto quel che segue in termini di accesso al credito, pressione fiscale, capacità di investimento e di potenziamento dell'organico. In uno scenario dove le logiche protezionistiche non reggono più alle pressioni competitive esterne, le PMI della security tradizionale potrebbero essere facile terreno di conquista per i ben più robusti competitor dell'elettronica o dell'ICT. E in questo scenario, chi rischia di più è l'ultimo anello della catena di filiera: l'installatore.
Per recuperare marginalità occorre dare nuova forza e dimensioni al proprio business, con formule aggregative moderne ed efficienti: non solo consorzi e gruppi d'acquisto, ma anche reti d'impresa, che inte¬grano aziende di segmenti confinanti per incre¬mentarne lo sviluppo produttivo e com¬mer-ciale. In quest'ottica, aggregarsi significa stringere alleanze strategiche con chi fino a ieri poteva essere un concorrente, quindi significa rinunciare ad alcune autonomie e prerogative in vista dell'ambizioso obiettivo di fare rete. Ma aggregarsi significa anche creare valore aggiunto attraverso la condivisione di esperienze e competenze, significa aumentare qualità e marginalità, allargare servizi e linee di business, liberare risorse per investire in formazione ed innovazione, ottenere credibilità finanziaria e capacità d'acquisto, penetrare nuovi mercati, garantire al cliente unicità di interlocuzione e di responsabilità.
In una parola: crescere.
Facendo rete, l'attuale convergenza tecnologica diventerebbe un'occasione per sfruttare le leve di marketing dei segmenti confinanti più avanzati e per godere per primi dei benefici di un processo ormai da tempo inarrestabile.
Ma crescere non basta: occorre crescere in modo organizzato.
Per dare indicazioni sulle aree di business emergenti e sui più efficienti modelli aggregativi per security e ICT, l'Associazione Assistal, in collaborazione con l'Editore Ethos Media Group e la rivista a&s Italy, organizza un road show itinerante a partecipazione gratuita
Queste le date
• Milano 14 marzo
• Roma 30 maggio
• Catania 19 giugno
La partecipazione è gratuita previa registrazione cliccando
su http://www.secsolution.com/20120314_Assistal.asp