Farvima Medicinali sceglie VTECRM per la gestione delle informazioni aziendali
La società italiana Farvima Medicinali ha adottato la piattaforma di CRM open source VTECRM per la gestione delle procedure interne e delle informazioni aziendali
Farvima Medicinali ha scelto VTECRM come piattaforma di CRM per la gestione delle informazioni aziendali. Il sistema di CRM open source - implementato dalla software house Readytec, partner di VTECRM Ltd - viene utilizzato come una intranet aziendale per creare un full box di informazioni del cliente, ma anche come gestore delle procedure interne e dei rapporti con i fornitori.
Significativi sono i benefici ottenuti a livello di miglioramento dei processi di lavoro grazie all’utilizzo di VTECRM come “accentratore” delle informazioni aziendali. Tutto quanto ruota intorno al cliente viene centralizzato in un’unica scheda informativa: non ci sono quindi informazioni sparse tra varie e-mail o informazioni e accordi verbali. I processi sono ottimizzati attraverso la corretta identificazione del cliente/fornitore e la possibilità di fornire una risposta rapida e puntuale ad ogni quesito. Il sistema fornisce anche un report dettagliato delle visite ai clienti che consente all’azienda di realizzare un report dell’attività commerciale e di pianificare il lavoro degli agenti. Il personale commerciale inoltre può interrogare e stampare l’estratto conto del cliente direttamente in farmacia. Infine il sistema genera le Newsletter ai clienti per la pianificazione di campagne mirate di e-mail marketing.
“La prossima implementazione sarà un modulo personalizzato di geolocalizzazione - ha dichiarato Gaetano Avino, Controller Pianificazione & Controllo di Farvima Medicinali - attraverso il quale l’agente non solo potrà pianificare ed ottimizzare le proprie uscite, ma Farvima potrà geolocalizzare la tratta di una linea di spedizione per efficientare i costi di trasporto. Lungo una tratta potremo individuare i clienti a maggior fatturato o prospect interessanti, o ancora clienti da evitare in quanto con feedback negativi. E un altro progetto futuro sarà l’archiviazione e la verifica della correttezza formale di tutta la modulistica e dei contratti”.