FB, sito, e-commerce: un circuito continuo e vincente - L’es. di TuttoCalciatori.Net
Da Google al sito, dal sito a FB, da FB all’e-commerce e viceversa. Il primo passo è trovare spazi adatti per parlare del proprio prodotto/servizio. Il secondo è collegare, l’un l’altro, tutti gli spazi per creare un circuito che l’utente possa percorrere da diverse partenze, in più direzioni. Vi mostriamo un esempio concreto parlandovi di TuttoCalciatori.Net
Qui di seguito vi presentiamo i nodi e gli snodi che collegano i diversi contenuti di TuttoCalciatori.Net presenti nel web. I nodi così organizzati generano percorsi sempre diversi ma sempre circoscritti e relativi al nostro prodotto/servizio per una navigazione potenzialmente infinita e mai dispersiva.
Da Google al sito, dal sito a FB.
Se digiti su google “carriera buffon”, esce una lista di siti che parlano di Gigi Buffon. Il primo risultato è Wikipedia, il secondo è TuttoCalciatori.Net (non male!). Entrando nel sito si accede alla scheda di Buffon. Da qui l’utente può decidere se navigare il sito per consultare altre schede di calciatori, o accedere allo shop, o entrare in FB. Da tutte le pagine del sito, infatti, è visibile il banner “Mi piace” dal quale si accede alla pagina fan di TuttoCalciatori.Net. Funziona! Visto che le adesioni hanno superato i 6.000 fan.
Da FB al sito
Ogni giorno su FB vengono pubblicati i link alle news del sito. Una volta a settimana si posta una “nota” con il quiz: una domanda su un calciatore. Per ogni partita importante si gioca ad “azzecca il pronostico”. A chi risponde esattamente viene inviato in omaggio un buono sconto per lo shop. Ogni settimana viene pubblicata in bacheca almeno una promozione dello shop. Per questo ogni giorno aumentano fan ed amici, perché l’utente può giocare, informarsi e acquistare prodotti in offerta. Ed ogni volta l’utente salta da FB al sito, e da FB all’e-commerce.
Dai Social Network all’e-commerce
I prodotti dell’e-commerce sono stati recensiti su vari social network e lo stesso accade con i contenuti del sito, tipo le schede dei calciatori. Questo crea un flusso di utenti che dai social network approda al sito, o sull’e-commerce. E da qui l’utente accede a FB, sul quale leggerà una news che lo porterò sul sito ecc…
Se tutti i canali sono collegati, la navigazione dell’utente è potenzialmente infinita. L’utente rimpalla da una parte all’altra, accedendo a contenuti e canali diversi. Non conta se l’utente proviene da FB, grazie alla fitta rete di amicizia creata, o dalla serp di Google, grazie a un lavoro di SEO e SEM su specifiche keyword, o dai social network, grazie a segnalazioni e commenti, ciò che conta è che una volta entrato rimanga il più possibile nel circuito di TuttoCalciatori.Net. E questo accade se ogni contenuto è allo stesso tempo arrivo e partenza, in poche parole un nodo che diventa snodo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere