GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

'Ferrara, che gusto!' protagonista al Meeting di Rimini

24/08/11

Prodotti enogastronomici ferraresi in primo piano al Meeting di Rimini.

Presso lo stand dell’Emilia Romagna si è svolta una degustazione di prodotti DOP della Provincia di Ferrara accompagnati da vini DOC del territorio organizzata da Ascom Confcommercio Ferrara in collaborazione con Apt Servizi, Camera di Commercio, Provincia e Comune di Ferrara e dal comune di Comacchio. Numerosi i prodotti fatti gustare: dalla Zia Ferrarese alla salamina da sugo, dalla coppia ferrarese alla cocomera, al melone, all’anguilla e alle alici e acciughe marinate “innaffiati” dai vini bianchi e rossi del Bosco Eliceo.
Erano presenti a Rimini, in rappresentanza del territorio ferrarese il sindaco e il vice sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e Massimo Maisto, l’assessore provinciale al Turismo Davide Bellotti, il presidente di Federalberghi della provincia di Ferrara Nicola Castaldi, il presidente provinciale della Fipe Confcommercio Mario Palmieri, Alberto Succi, presidente Federcarni Ferrrara e Davide Urban (direttore Confcommercio Emilia Romagna).
La degustazione al Meeting – presenti anche il presidente e l’amministratore delegato di Apt Servizi Liviana Zanetti e Andrea Babbi - è stata anche una importante occasione per presentare gli eventi, nel ferrarese, del Wine Food Festival, il “Festival del gusto” che, ogni anno, da settembre a dicembre, propone 44 eventi golosi dedicati ai prodotti tipici di stagione: un cartellone di eventi seguiti, nel 2010, da un milione e 500mila persone (www.winefoodfestival.it).
Il ricco il cartellone eventi del Wine Food Festival 2011 in provincia di Ferrara propone: la “Sagra del Tartufo del Bosco della Panfilia” (Sant’Agostino, dal 1 al 18 settembre); la “Sagra della Salamina da sugo al cucchiaio” (Madonna Boschi, tutti i week end dal 16 settembre al 16 ottobre); “Panarea-La festa del pane” (Bondeno, dal 7 al 9 ottobre e dal 14 al 16 ottobre); “Sagra dell’anguilla” (Comacchio, 1-2 e 8-9 ottobre); “Sapori d’autunno” (Mesola, dal 29 ottobre al 2 novembre); “Zucca in festa” (Ostellato, 6, 13, 20, 27 novembre).
Con lo slogan “C’è più gusto in Emilia Romagna!” la regione è presente dal 21 al 27 agosto al Meeting di Rimini con uno stand di 172 metri quadrati e una pedana esterna di 135 mq dove sono ospitati diversi eventi.
All’interno dello stand la ricchezza dell’offerta turistica regionale è presentata nelle postazioni delle cinque Unioni di Prodotto (Città d’arte, Appennino, Terme, Costa) e trovano spazio un punto informativo del portale turistico regionale di prenotazioni Visit Emilia Romagna e un desk di presentazione dei progetti di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale regionale previsti dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo (POR-FESR).
Degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali scandiscono (ogni giorno alle 17,30 nella pedana esterna) le giornate al Meeting dell’Emilia Romagna.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
APT Servizi
Responsabile account:
Gloria De Carlo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere