LINUX e OPEN SOURCE
Comunicato Stampa

Ferrari F.lli Lunelli si spinge verso nuove tecnologie Open Source

19/04/11

La cantina di metodo classico leader in Italia decide di adottare NetEye, soluzione offerta da Würth Phoenix per snellire i processi informatici

In un periodo di incertezza economica e di budget spesso limitati, Ferrari F.lli Lunelli si spinge verso innovazioni informatiche per ottimizzare i processi interni e limitare i costi. Con l’introduzione di NetEye, soluzione di monitoraggio basata su tecnologie Open Source, si è avuto in breve tempo un chiaro Return On Investment.

Ferrari F.lli Lunelli, noto brand italiano con sede a Ravina, da tempo era in cerca di una soluzione di monitoraggio economicamente sensata, in grado di esaminare infrastrutture eterogenee in modo completo e garantire un alto livello del servizio erogato al proprio personale. “Avevamo bisogno di un sistema di controllo facile da implementare e soprattutto economico. Dal punto di vista funzionale doveva inoltre garantire una risoluzione immediata di possibili problemi, assicurando la massima affidabilità”, spiega Corrado Beatrici di Ferrari.

Dopo una dettagliata fase di selezione la scelta è ricaduta su NetEye, soluzione offerta dall’azienda altoatesina Würth Phoenix. Con il sistema Ferrari può prevenire e ridurre possibili guasti in tempi ridotti, aumentando l’efficienza non solo del reparto IT, ma di tutti i processi produttivi. I vantaggi ottenuti sono molteplici: notifiche immediate in caso errori, statistiche per definire le prestazioni dell’infrastruttura, un´inventario automatico dei dispositivi, un modulo volto all’adempimento del garante della privacy per gli amministratori di sistema e un monitoraggio proattivo dei server e servizi anche al di fuori dell’orario lavorativo.

Essendo un sistema Open Source la nuova soluzione consente un risparmio economico, oltre ad un’assoluta flessibilità nella gestione del software. “Grazie alla libertà che questo concetto offre è possibile avere una totale autonomia dal proprio fornitore, potendo personalizzare il programma in base alle proprie esigenze e riuscendo ad accedere a tutte le future versioni del software senza costi aggiuntivi“, spiega Corrado Beatrici di Ferrari F.lli Lunelli.

La soluzione adottata da Ferrari sarà anche nel mirino dell´annuale “Nagios World Conference Europe”. L’evento, dopo São Paolo in Brasile, avrà luogo il 12 maggio a Bolzano per l’edizione europea. L´organizzatore Würth Phoenix ha confermato come relatori personaggi internazionali del mondo Open Source, tra cui Ethan Galstad, fondatore di Nagios o Ton Voon, coordinatore della relativa community a livello mondiale. Condivideranno la loro esperienza maturata con applicativi Open Source anche realtà nazionali come l’Università di Bologna, il punto di riferimento del fashion Made in Italy Diesel S.p.A. o l´InfoCert, ente certificatore per la firma digitale in Italia. La manifestazione è indirizzata a tutte le persone interessate a tecnologie ICT avanzate. Iscrizioni possono essere effettuate su www.wuerth-phoenix.com/world-conference.

Ferrari F.lli Lunelli
La Ferrari, con oltre un secolo di storia ed un albo d’oro di premi e riconoscimenti, è la cantina di metodo classico leader in Italia e tra le prime dieci al mondo. L'eccellenza è da sempre il principio ispiratore di ogni scelta in casa Ferrari. Eccellenza che si traduce in ricerca continua e costante della qualità e che implica fedeltà al metodo classico quale unico processo produttivo, ed al Trentino, quale territorio d’elezione per i propri vigneti. L’azienda, con sede a Ravina, a pochi chilometri da Trento, è stata fondata nel 1902.

Würth Phoenix S.r.l.
In qualità di azienda software e di consulenza del Gruppo Würth, Würth Phoenix offre software gestionale e soluzioni CRM su base Microsoft Dynamics. Nell’ambito dell’IT System Management, l’azienda con sedi a Bolzano, Roma, in Germania ed Ungheria punta su sistemi di monitoraggio su base Open Source. Con WÜRTHPHOENIX NetEye le aziende hanno a disposizione una soluzione che tiene conto della crescente dipendenza delle attività aziendali da una gestione IT perfettamente funzionante. Oltre 150 aziende rinomate hanno scelto di recente NetEye, tra le quali Lotto Sport, il gruppo Tecnica, Subaru Italia e InfoCert, principale fornitore IT delle Camere di Commercio italiane.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Würth Phoenix S.r.l.
Responsabile account:
Gerhard Schenk (Responsabile Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere