Festa del Cuoco alle porte, si accendono i fornelli Domenica 30 ottobre –Piazza Mercato Olbia
Prepareranno pietanze bellissime da osservare e gustose da assaggiare, con lo scopo unico di aiutare l’Associazione CASA di SILVIA. Gli chef dell’Associazione Cuochi Provincia Gallura, sono ormai pronti.
Domenica mattina Piazza Mercato ad Olbia, fin dalle ore 09.00 accoglierà i laboriosi professionisti galluresi, che anche per la sesta edizione della festa più importante, hanno messo a punto un programma davvero interessante. Dal “Museo del pane rituale di Borore”, alla sesta edizione di “Arte in cucina”, al “ Mini corso di cucina “ curato degli chef Claudio Carboni, Fernando Rossi e dalla lady chef Gavina Braccu. Ci sarà spazio anche per i Barman dell’AIBES, impegnati nella realizzazione di ben 23 diversi cocktails e con una dimostrazione Barman Flair che, con stile acrobatico, preparerà un gustoso cocktail. Il gemellaggio con Ponte di Legno, avvicinerà la città ad alcune pietanze tipiche della Val Camonica curate dallo chef Marco Bezzi. Sarà un tripudio ci colori, profumi, sapori, tutto all’insegna della beneficenza. Tutti i fondi raccolti andranno a favore dell’Associazione CASA di SILVIA e della struttura iniziata in Via Bazzoni Sircana sul terreno donato dal comune di Olbia. La “Lotteria del Cuoco” avrà il suo momento clou intorno alle ore 17.00, quando si conoscerà il nome dei fortunati vincitori de premi importanti che, anche quest’anno, caratterizzano la lotteria. Dal viaggio a sorpresa di Eden Viaggi, ad una settimana bianca per due persone offerta da Adamello Ski, all’impastatrice e forno a microonde donato da Mancinelli Gruop. Ci saranno tantissimi altri premi, offerti dai commercianti cittadini. Non mancherà lo spettacolo offerto dal Coro di Loiri e dal Gruppo Folk Olbiese. Una giornata in piazza, per socializzare, per aiutare e per godere dell’arte dei grandi chef dell’Associazione Cuochi Provincia Gallura. La sesta edizione della Festa del Cuoco ha il patrocinio del Comune di Olbia, della Provincia Olbia Tempio, delle Camere di Commercio di Sassari, Olbia e Brescia, della Confcommercio di Olbia della Comunità Montana di Val Canonica, dei comuni di Budoni, Borore e Ponte di Legno, del Comitato Piazza Mercato. delle Associazioni Aibes, AIS e dell’istituto Alberghiero di Arzachena e Budoni .