EVENTI
Comunicato Stampa

Festa del Ringraziamento 2015

08/09/15

Sabato 17 ottobre appuntamento con i contadini dei masi Gallo Rosso e con i loro prodotti autentici

Bolzano – Sabato 17 ottobre dalle 8.30 alle 17.00 la bellissima Piazza Walther di Bolzano sarà teatro, come di consueto, della tradizionale Festa del Ringraziamento altoatesina.

La Festa del Ringraziamento è la festa dei contadini, dei coltivatori che lavorano la terra e che, in questa giornata, ringraziano la natura che premia il loro duro lavoro donando i suoi frutti. Gallo Rosso, con la partecipazione di molti dei masi associati, intende promuovere e garantire questo evento, che affonda le sue radici nel passato e nella storia del mondo agricolo dell’Alto Adige.

Il programma della giornata prevede, oltre alla presenza di bancarelle ricolme di prodotti agricoli e generi alimentari altoatesini, anche tanta musica, balli, divertimenti per bambini come i giochi nel fieno, un piccolo zoo di animali, laboratori per creare semplici decorazioni autunnali e anche momenti di confronto su temi agricoli.

Alla Festa del Ringraziamento si avrà anche l’opportunità di conoscere la genuina e autentica gastronomia contadina dell’Alto Adige, degustando i tipici piatti della tradizione che saranno offerti nel cortile del Palais Campofranco.

Tutti i prodotti esposti sulle bancarelle (formaggi di alpeggio, marmellate, miele, distillati, succhi, carne fresca, salumi affumicati, pane e tanto altro) proverranno direttamente dai masi tra i quali quelli Gallo Rosso che parteciperanno alla festa.

Per chi desidera prolungare il contatto diretto con il mondo contadino anche dopo la festa, si consiglia un soggiorno presso uno dei masi Gallo Rosso, come il Wolfganghof di Appiano sulla strada del vino, maso frutticolo di recente costruzione con bellissimi appartamenti dotati di terrazze con una vista splendida sulle Dolomiti e sulla Costiera della Mendola, che produce frutta, confetture, succhi, composte e pane fresco.

Anche il bellissimo Schneiderhof in Val Sarentino è molto indicato, per la sua idilliaca posizione sulla sponda del Lago di Durnholz e per la particolarità di essere uno dei masi Gallo Rosso con un’officina in cui il contadino Helmuth si dedica all’affascinante e tradizionale arte dell’intaglio, trasformando i vari tipi di legno in opere d’arte uniche.
Altri masi li potete trovare sul sito www.gallorosso.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Press Way Srl
Responsabile account:
Nadia Scioni (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere