ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Festival Artebebè 2017

28/04/17

Festival di Arte e Teatro per la prima infanzia in Provincia di Ravenna

Festival Artebebè 2017. Festival di Arte e Teatro per la prima infanzia in Provincia di Ravenna
Alfonsine 4, 11 maggio Bagnacavallo 7, 14, 21 maggio Lugo 13, 20, 27 maggio
Bologna, 26/04/2017 - 18:50 (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura) ARTEBEBÈ 2017
colibrì

Festival di Arte e Teatro per la prima infanzia

dal 4 al 27 MAGGIO 2017.

Programma per famiglie con bambini e bambine da 1 a 11 anni

Alfonsine 4, 11 maggio
Bagnacavallo 7, 14, 21 maggio
Lugo 13, 20, 27 maggio

ARTEBEBÈ è il Festival di teatro e arte per la prima infanzia, a cura di Drammatico Vegetale • Ravenna Teatro. Giunto alla decima edizione, il Festival è realizzato in collaborazione con gli Assessorati alla Pubblica Istruzione e Infanzia di Alfonsine, Lugo e Bagnacavallo. Dal 4 al 27 maggio sono 5 le proposte tra teatro, cinema e installazioni artistiche, 18 le repliche (per scuole e famiglie), a cui si aggiungono 2 proiezioni cinematografiche. L’immagine del Festival è stata affidata all’illustratore marchigiano Luca Di Sciullo (i suoi disegni sono apparsi su Lo Straniero e su Hamelin), il cui lievissimo colibrì, il volatile più piccolo del mondo, rappresenta alla perfezione la composita meraviglia dei bambini. Di seguito segnaliamo solo gli appuntamenti programmati nei fine settimana, dedicati alle famiglie e in buona parte con ingresso a prenotazone e offerta libera. Su blogartebebe.blogspot.it il programma completo del Festival.


giovedì 4 e giovedì 11 · proiezione unica ore 21
Alfonsine, Cinema Gulliver

di Michaël Dudok de Wit - Francia, Belgio, Giappone
LA TARTARUGA ROSSA
film d’animazione dai 6 anni e adulti

Premio Speciale “Un certain regard” al Festival di Cannes 2016
Candidato al Premio Oscar 2017 per il Miglior Film d'Animazione
in collaborazione con Arci Ravenna e arcigulliver

Un naufrago su un'isola deserta cerca disperatamente di fuggire, finché un giorno incontra una strana tartaruga che cambierà la sua vita. Straordinario film di animazione, di struggente poesia e rara bellezza, diretto da un autore olandese e co-prodotto dal mitico Studio Ghibli di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Una fiaba raffinata, profonda, intensa e misteriosa, che non ha bisogno di dialoghi per raccontare le grandi tappe della vita di un essere umano, il suo rapporto con la Natura, il senso circolare della vita. È impossibile per il genere umano vivere privo di qualsiasi corrispondenza, vale a dire di un legame di eguaglianza con il mondo della natura. Ingresso €5 · la biglietteria del Cinema Gulliver, apre un’ora prima d'inizio proiezione.

premi qui per il TRAILER

I Circondati
TRI QUATER!

domenica 7 · ore 17
Bagnacavallo, Palazzo Vecchio
teatro di strada dai 3 anni e adulti

Due clown che nell’assenza di parole hanno trovato il loro linguaggio ideale, danno vita a un concerto che fin dall’inizio non trova una posizione comoda. Musica, acrobalance, giocoleria, beat-box, pantomima, un vecchio baule e un secolare grammofono per giocare senza sosta e regole per concludersi soltanto nei versi di una poesia. Lo spettacolo è vincitore del premio della giuria al Milano Clown Festival 2011.
Drammatico Vegetale
QUATTRO VOLTE ANDERSEN

sabato 13 · ore 17
Lugo, Salone Estense della Rocca
teatro 3-8 anni

Quattro volte Andersen uno spettacolo che omaggia lo scrittore danese H.C.Andersen, utilizzando proprio gli ingredienti più significativi del suo mondo fantastico, combinandoli, per quattro volte, in differenti maniere. Così, nello spettacolo, fiabe note e meno note escono da una scatola di cartone piena di ricordi: un pisello rinsecchito, un vecchio soldatino, la scatola stessa trasformata in teatrino di figure, una forbice e poco altro, si mettono a raccontare La principessa sul pisello, Le due lumachine, La Famiglia felice e il Tenace soldatino di stagno.

POSTI LIMITATI è consigliata la prenotazione . ingresso OFFERTA LIBERA
Drammatico Vegetale
PIN’OCCHIO
ATTRAVERSO LO SPECCHIO

domenica 14 · ore 17
Bagnacavallo, Palazzo Vecchio

sabato 27 · ore 17
Lugo, Salone Estense della Rocca
installazione interattiva 1-3 anni

Con questa opera allestiamo uno spazio che attrae e sorprende, dove il bambino, come Pinocchio di fronte a ciò che non conosce, si trova a scegliere tra il desiderio e la paura del nuovo. Ecco che le immagini seppur frammentate che già fanno parte del suo patrimonio di conoscenze, sono utili a guidarlo alla scoperta di questo spazio fantastico. Pinocchio passa attraverso lo specchio di Alice, così pure il bambino che vede la propria immagine confondersi con i personaggi e i luoghi del romanzo. Possiamo allora toccare la casetta bianca della fata turchina sulla collina, attraversiamo il fitto bosco mentre gli animali ci osservano, entriamo per caso dentro la pancia del pescecane e... niente paura, è solo un gioco.
ScarlattineTeatro
MILOEMAYA

• sabato 20 · ore 17
Lugo, Salone Estense della Rocca

• domenica 21· ore 17
Bagnacavallo, Palazzo Vecchio
teatro multisensoriale 1-3 anni

I primi passi dei neonati verso il mondo dell’opera, uno spettacolo di teatro sensoriale con musica, voce, immagini, ed esperienze tattili. Lo spazio scenico, a pianta centrale, è organizzato in modo da avere un rapporto quasi personale non solo tra attore e spettatore ma anche tra spettatore e spettatore, in un gioco di simmetria che coinvolge tutti i partecipanti seduti attorno al tavolo che domina la scena. Ed è attorno a quel tavolo che i bambini iniziano l’esplorazione di utensili, stoviglie; una ricerca che si trasforma anche in un evento comunitario grazie al continuo confronto tra io e l’altro. Accanto a me, di fronte a me.

POSTI LIMITATI è consigliata la prenotazione . ingresso OFFERTA LIBERA

Prenotazioni spettacoli e installazioni Ravenna Teatro t. 0544 242365 in orario d’ufficio, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. Posti limitati. Informazioni e prenotazioni posti ancora disponibili un’ora prima t. 344 3897683.

Ingressi spettacoli e installazioni · OFFERTA LIBERA.

Film di animazione · €5 biglietteria aperta un’ora prima.

Informazioni Ravenna Teatro, via di Roma 39 - RA t. 0544 36239, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.

Organizzazione William Rossano e Sara Maioli.

Spazi Lugo, Salone Estense - ala nord della Rocca. Bagnacavallo, Palazzo Vecchio - Piazza della libertà 5. Alfonsine, Cinema Gulliver - Piazza della Resistenza 2.

info@drammaticovegetale.com
blogartebebe.blogspot.it
www.drammaticovegetale.com
www.ravennateatro.com

Il Festival Artebebè è su istagram a nome arte.bebe

facebook drammaticovegetale

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere