ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Festival dell‘Arte, dell’Amicizia

28/11/16

Un grande successo la seconda edizione del “Festival dell‘Arte, dell’Amicizia e della Pace Italia / Uzbekistan” svoltosi lo scorso 18 e 19 novembre Hotel all’Alexander Museum Palace di Pesaro. Aida Abdullaeva, nota artista, ideatrice e organizzatrice del festival, realizza così il suo sogno decennale di avvicinare e far incontrare gli artisti ed il mondo culturale dei due Paesi.

FotoMolti gli ospiti noti presenti all’evento tra cui il produttore Riccardo Bramante con la pittrice Ester Campese in arte Campey. Ester Campese ha indossato nel secondo giorno dell’evento, dedicato alla moda, alcune delle creazioni della stilista croata Sladana Krstic laureata all’Accademia Altieri Moda e Arte di Roma e reduce già da tanti successi internazionali con la sua “Pure Color Extravagant Collection”. Una collezione che trasmette un’esplosione di gioia di vivere con i suoi accostamenti cromatici audaci, ma anche una fresca ventata di innovazione mixando materiali come pelle, raso e seta, il tutto coordinato da accessori molto suggestivi. Il brand Krstic promette bene fin dalle sue prime battute raccogliendo consensi e successo come per il programma televisivo “Detto Fatto” di Caterina Balivo dove la stilista ha vinto nella sfida con altri suoi colleghi nonché l’esperienza a Bacoli sfilando i sui capi con Gianni Molaro che l’ha voluta con se.

Una linea che ben coniuga lo spirito creativo della stilista Sladana Krstic con quello della eclettica pittrice Ester Campese che innamorata delle sue creazioni ne sarà la testimonial nelle manifestazioni cui sarà presente.

Tra gli stilisti presenti anche Taisiya Chursina, Daniele Callegari, Barbara Galimberti, Silvia Monticelli, Fabiana Gabellini, e la designer di gioielli Marina Corazziari che ha fatto sfilare alcuni dei suoi favolosi “gioielli scultura”

Suggestiva l’inaugurazione con un concerto lirico il 18 novembre, che ha visto la straordinaria partecipazione della pianista Nigora Khusanova, Maryam Ilyasova, ma anche della soprano lirico Teresa Sparaco e il suo gruppo “Le dame del regno” con Cecilia D’lorio, Ludovica Ambroselli e Marilena Di Martino.

Un momento particolarmente suggestivo, l’inaugurazione del vernissage, con connubio di poesia,arte e lettura dei poeti Umberto Piersanti, Franca Mancinelli, Luigi Socci. La mostra, visitabile fino al 2 dicembre, vede la partecipazione di grandi artisti uzbeki come Akmal Nur Alisher Alikulov, ma anche altri notevoli artisti internazionali tra cui il noto croato Stjepko Mamic che nei suoi dipinti, ricchi di colore, potenti colpi di spatola e pieni di luce trasmettono all’osservatore energia positiva.

Tra gli ospiti illustri presenti, anche una rappresentanza dell’Ambasciata uzbeka a Roma e Rustam Kayumov, rappresentante dell’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia e Vittorio Giorgi, Console Onorario dell’Uzbekistan della Regione Campania.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Webtvstudios
Responsabile account:
Anna Ferre (addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere