GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

FieraCavalli ed Enoteca Veneta: una intesa spumeggiante da tutto esaurito

07/11/11

Si chiude con uno straordinario successo la manifestazione scaligera che oltre ai cavalli premia le eccellenze enogastronomiche del Veneto

Bollicine e cavalli avanti tutta. E’ stato un successo spumeggiante quello che ha accompagnato l’Enoteca regionale Veneta di Conegliano a Fieracavalli, la più grande rassegna dedicata al mondo equestre, che ha visto nello stand dedicato alla tipicità della regione una straordinaria partecipazione di appassionati che hanno apprezzato la grande qualità enogastronomica del Veneto, premiando, tra gli altri, il Prosecco Doc quale punta d’eccellenza inimitabile del patrimonio regionale, e confermando così un trend di crescita economica assoluta.

Più di mille persone hanno partecipato ai quindici incontri gastronomici di prodotti IGP e DOP del Veneto sapientemente abbinati ai vini DOC e DOCG, avvicinandosi così in modo originale alle eccezionali tradizioni certificate di tutto il territorio, che ha fatto dell’Enoteca Veneta di Conegliano il cuore di unastrategia comune per valorizzare, promuovere e diffondere il patrimonio enogastronomico, in un dialogo aperto e diretto con i propri consumatori.

Sulle tavole dell’Enoteca regionale di Conegliano si sono sorseggiati e degustati prodotti di qualità universalmente riconosciuti come espressione di identità variegate e antiche, da sempre protagoniste della cultura, della storia e dell’ospitalità tipica del Veneto: il mare e Venezia nel risotto alle vongole del Parco del Delta del Po esaltato dal Prosecco Doc Extra dry. La montagna e il Lago di Garda con la presentazione del Monte Veronese Doc e il Bardolino Chiaretto Spumante Doc. E ancora la dolcezza del Prosciutto Veneto Berico Euganeo Dop, abbinato ad un altro grande e apprezzato vino dell’area scaligera: il Soave Classico Doc. Le rotondeggianti pianure del Veneto con il Piave DOP abbinato al Custoza DOC, la Casatella Trevigiana DOP con il Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. E infine l’Asiago DOP d’allevo stravecchio abbinato al vicentino Breganze Torcolato DOC.

L’Enoteca regionale Veneta è riuscita quindi a rivoluzionare la banalità delle più ordinarie presentazioni agroalimentari valorizzandole al meglio anche grazie alla volontà di tutti i protagonisti dell’eccellenza veneta di partecipare all’evento, presentando personalmente la propria storia e la propria ricchezza.

Ufficio Stampa Enoteca Veneta ( www.enotecaveneta.it ):
Sabino Cirulli - Tel. 349 2165175
Mattea Guantieri - Tel. 3336375821

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
sabino cirulli
Responsabile account:
Sabino Cirulli (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere