AZIENDALI
Comunicato Stampa

Fila a scuola

06/06/13

I prodotti FILA sono compagni preziosi a sostegno della creatività. Con oltre 90 anni di storia, FILA ha conquistato il mercato dei prodotti per la prima infanzia con colori e paste per modellare e il mondo della scuola con gli strumenti per la scrittura e il disegno. Coerentemente con la mission aziendale FILA promuove, con i marchi LYRA e GIOTTO, due importanti progetti dedicati alla scuola.

LYRA E LA SCUOLA
Per il terzo anno consecutivo, dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni, LYRA - in collaborazione con DeAgostini e con il patrocinio dell’Associazione Illustratori (AI) - ha premiato i vincitori del progetto-laboratorio – L’Arte degli opposti - rivolto alle scuole secondarie di primo grado e, per la prima volta, ai licei artistici e scientifici.

I primi 20 vincitori del progetto 2012/13 (10 delle scuole medie e altrettanti dei licei), giudicati dalla giuria di esperti, hanno vinto fantastici premi. I primi 5 classificati per ogni categoria hanno vinto un workshop per tutta la classe tenuto da un illustratore dell’Associazione Illustratori. I secondi 5 classificati hanno ricevuto un assortimento di prodotti LYRA per tutta la classe. Inoltre tutti gli elaborati pervenuti, sono stati pubblicati sul sito www.fila.it e votati dal pubblico. I 4 elaborati più votati per categoria hanno ricevuto una selezione di prodotti LYRA per tutta la classe. I 28 disegni dei vincitori sono state stampati su shopper di carta che LYRA distribuirà da settembre 2013 nelle migliori cartolerie e nei negozi di belle arti di tutta Italia.

Sono stati oltre 4.000 i progetti che hanno partecipato a questa edizione del progetto-laboratorio promosso da LYRA che si ripeterà anche nell’anno scolastico 2013/2014, con molte e importanti novità.

Il concorso diventa il Premio LYRA, rafforzando – a partire dal nome –l’impegno e il sostegno del brand nel mondo della scuola a fianco di studenti e docenti. La sfida è particolarmente ambiziosa, così come il tema scelto per la prossima edizione: il sogno, il luogo in cui l’invisibile diventa possibile e l’impossibile diventa visibile, per raccontare, attraverso segni e colori, i propri desideri. Con L’arte del sogno, i ragazzi potranno dare forma alle loro fantasie e vincere un viaggio per la propria classe (1 per le scuole medie e 1 per i licei) alla scoperta di una città d’arte italiana a bordo dell’Arte del Sogno special bus. Tutti i progetti presentati saranno pubblicati online sul sito fila.it nella sezione ‘A scuola’ per essere votati dal pubblico. Le due opere più cliccate saranno premiate con workshop tenuti da illustratori AI.

Anche i docenti potranno essere premiati e vincere una preziosa valigetta LYRA Rembrandt Prestige. Caricando sul sito di FILA il video-backstage svolto durante la realizzazione del progetto, i docenti parteciperanno a un contest online che premierà il filmato più votato.

Il Premio LYRA avrà anche un lato social. Gli studenti e gli insegnanti, infatti, a partire da settembre, avranno un alleato in più: la pagina Facebook di LYRA (http://on.fb.me/ZKMX7x) dove troveranno news, consigli utili e curiosità sui prodotti e sull’arte per trovare spunti creativi sempre nuovi.

GIOTTO E LA SCUOLA
GIOTTO-FILA, con il patrocinio di Triennale Design Museum, ha istituito “La matita delle idee” il primo Premio nazionale, rivolto alle scuole dell’infanzia e alle primarie. La prima edizione (a.s. 2012/13) ha avuto come tema “L’aula che non c’è”, l’aula che alunni e docenti si immaginano o vorrebbero; un luogo speciale, creativo, immaginario.
Finalità del Premio è di dare a ogni scuola l’opportunità di esprimersi creativamente formulando proposte innovative, utili alla loro missione istituzionale. Un premio unico nel suo genere, dove la scuola è coinvolta nel suo insieme. Con “La matita delle idee”, GIOTTO-FILA desidera creare occasioni per promuovere l’espressione creativa, ma anche stare al fianco delle scuole concretamente, attraverso un progetto utile che accompagni alunni, docenti ed educatori.
La scuola primaria ‘L. da Vinci’ di Conselve (PD) si è aggiudicata il primo premio: un’aula dedicata alla creatività, dove alunni e insegnanti potranno esprimere la loro fantasia, in tutta sicurezza. La struttura di circa 25 mq sarà realizzata all’interno di un’aula dell’edificio scolastico, completa di tutti gli elementi d’arredo (valore pari a 20mila euro) e sarà dotata di tutti i prodotti per colorare, disegnare e modellare.
Secondo la giuria tecnica, l’Istituto ha saputo rappresentare meglio degli altri l’idea dell’aula che non c’è. Lo ha fatto attraverso un libro mappa: un percorso che racconta e che visualizza un luogo dove alunni e docenti hanno indicato i propri sogni e desideri.
Oltre al vincitore assoluto, la giuria ha assegnato anche 5 PREMI SPECIALI che consistono in una fornitura completa di prodotti GIOTTO-FILA sono stati assegnati a:
• Scuola dell’Infanzia ‘A. Pazienza’ – Vittorio Veneto (TV)
per il progetto con il miglior sviluppo grafico

• Scuola dell’Infanzia ‘Il Girasole’ di Conselve (PD)
per il progetto cromaticamente più interessante

• Scuola Primaria ‘Pizzicaroli’ di Roma
per il progetto che elabora nel modo migliore il tema dell’integrazione

• Scuola Primaria ‘B. Munari’ di Cesena (FC)
per il progetto che elabora nel modo migliore il tema dello sviluppo dell’espressione creativa nei bambini

• Scuola Primaria ‘Agnelli’ di Riolo di Lodi (LO)
per il progetto che elabora nel modo migliore il tema dell’eco-sostenibilità



Ufficio Stampa
Cantiere di Comunicazione
Oriella Crudele 02 87383180 o.crudele@cantieredicomunicazione.com



Conosci meglio FILA in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho.eu

WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
026142605
whoswhoev@whoswho.eu



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Who's Who in Italy
Responsabile account:
Enrica Vigato (Direttore Editoriale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere