Finalmente, anche da LInux, il controllo traffico internet con limiti
Finalmente anche gli utenti Linux possno controllare il propri otraffico internet grazie a NTM (Network Traffic Monitor) che è un software per Linux e quindi anche per Ubuntu. Esso è stato realizzato per quanti hanno un contratto internet con dei limiti che se superati, si applicata una tariffa molto costosa. Quindi bisogna stare attenti e controllare in tempo reale....
Molti utenti usano delle chiavette internet per la connessione. NTM (Network Traffic Monitor) è un software per Linux e quindi anche per Ubuntu, realizzato per quanti hanno un contratto internet con dei limiti. In questi casi, superati i limiti di connessione, viene applicata una tariffa molto costosa e quindi bisogna stare attenti e controllare in tempo reale...
NTM è quindi consigliato per chi utilizza connessioni a tempo o a traffico, infatti, grazie all'applicazione, tra le tante altre opportunità, possiamo impostare una soglia che, se superata, comporta la disconnessione automatica da internet evitando il pagamento a tariffa maggiorata (oltre i limiti consentiti).
Caratteristiche di NTM - Network Traffic Monitor
NTM è un controllore del traffico di rete ed internet per Linux.
Alcune caratteristiche:
Scelta dell'interfaccia da controllare.NTM maschera principale
Periodo di monitoraggio: Giorno, Settimana, Mese, Anno o un numero di giorni specifico. Con auto-aggiornamento.
Autosconnessione (usando NetworkManager) se un limite è raggiunto.
Monitoraggio del traffico: In ingresso, in uscita e totale; Visulaizza la velocità del traffico.
Monitoraggio del tempo: Tempo totale della connessioni effettuate nel periodo.
Monitoraggio delle sessioni: Numero di sessioni usate.
Report: Visualizza i valori di traffico medi e quelli giornalieri di un determinato periodo.
Controllo dello stato di connessione mediante NetworkManager o mediante il comando ping.
Il traffico è attribuito al giorno di inizio sessione.
Non richiede privilegi di amministratore.
Non invasivo, usa un system try icon.
Testato con: Ubuntu 9.10 (Karmic Koala), Kubuntu 9.10, Xubuntu 9.10, Ubuntu 9.10 Netbook Remix, Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope), Fedora 11, Fedora 12, ...
NTM è nato per coloro che hanno un contratto internet con limiti ed al traffico effettuato oltre questi limiti viene applicata una tariffa molto costosa.
NTM è scritto in python ed è un software open source, la licenza è GNU GPL v2.
Scaricare ed installare NTM
La pagina per il download si trova su SourceForge ed è NTM - Network Traffic Monitor
In alto a destra troverete un bottone verde con scritto Download , basta fare click su di esso per iniziare a scaricare.
Se entrale con Ubuntu, nella pagina del download, verra proposta la versione .deb, se invece entrate con altri sistemi operativi verrà proposta la versione .tar.gz.
Se avete Ubuntu (o sistemi operativi Linux che utilizzano i file .deb) e trovate difficoltà nello scarica il software, ecco il link diretto alla versione 1.2.2:
Download NTM 1.2.2 (.deb)
Scaricato il file ntm-1.2.2.deb, basta fare doppio click su di esso per iniziare il processo d'installazione.
Come usare NTM
In Ubuntu, finita l'installazione, trovate l'applicazione in:
Applicazioni / Internet / NTM
Facendo click su NMT, apparirà una piccola icona di colore verde, nella barra in alto, a destra, vicino al calendario di Ubuntu. Al successivo riavvio di Ubuntu, NTM, verrà lanciato automaticamente. Facendo click (col sinistro) sull'icona di NTM (in alto a destra), apparirà la maschera principale di NTM (vedasi figura precedente). Facendo, invece, click col destro, avrete diverse opportunità. La più importante è Preferenze, dalla quale è possibile configurare i parametri di connessione che desiderate.
Altre spiegazioni sul funzionamento le trovate nella pagina: Aiuto NTM
Dal Forum italiano si possono ottenere ulteriori ntizie sul funzionamento dell'applicazione: Forum Italiano NTM
Altre immagini relative a NTM, sono disponibili alla pagina: Screenshot NTM
Per maggiori notizie e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere