Finalmente Programmi e Giochi nuovi in Ubuntu con GetDeb e Appnr
Finalmente Programmi e Giochi nuovi in Ubuntu con GetDeb e Appnr. Ubuntu, grazie al Software Center, permette di installare tantissimo software (applicazioni e giochi) con una semplicità impressionante. Vedremo diversi modi, altrettanto semplici, per installare software e giochi non disponibili nel Software Center, nelle versioni più recenti. Esporremo, dettagliatamente, come farlo con Getdeb, Appnr ed Ubuntu Tweak. Ovviamente, tutti e tre i metodi richiedono una connessione ad internet ed offrono il software (applicazioni e giochi) suddiviso per categorie, per facilitarne la ricerca…
Ubuntu, grazie al Software Center, permette di installare tantissimo software (applicazioni e giochi) con una semplicità impressionante. Vedremo diversi modi, altrettanto semplici, per installare software e giochi non disponibili nel Software Center, nelle versioni più recenti. Esporremo, dettagliatamente, come farlo con Getdeb, Appnr ed Ubuntu Tweak. Ovviamente, tutti e tre i metodi richiedono una connessione ad internet ed offrono il software (applicazioni e giochi) suddiviso per categorie, per facilitarne la ricerca…
getdeb.net
Come già detto si tratta di un sito che offre la possibilità di installare direttamente applicazioni (programmi) e giochi grazie ad un click del mouse. Si tratta di software non disponibile nei repositories (lista di programmi) di Ubuntu (Software Center). Normalmente troviamo applicazioni nell'ultima versione disponibile.
Per iniziare bisogno abilitare il repository di getdeb (solo la prima volta). Per farlo basta andare alla pagina:
Come installare Applicazioni da GetDeb
Possiamo scaricare un pacchetto deb (programmino) facendo click sulla parola getdeb di colore azzurro che si trova sulla seconda riga di testo dentro il riquadro:
1. Install the getdeb package
Dopo basta fare doppio click sul file scaricato (getdeb-repository_0.1-1~getdeb1_all.deb) per installarlo. L'installazione dovrebbe aggiornare i repositories di Ubuntu, ma per essere sicuri basta aprire il terminale (Applicazioni / Accessori / Terminale) ed incollare il comando:
sudo apt-get update
Per chi volesse, con l'opzione 2 viene offerta anche la possibilità di abilitare il repository manualmente. In ogni caso l'abilitazione del repository va fatta solamente una volta. Successivamente, in qualunque momento intendiamo installare applicazioni e/o giochi non servirà altro che un click su quanto scelto. Con la seguente video-guida viene mostrata ogni cosa nei dettagli:
Come abilitare il repository GetDeb
Video guida
GetDeb offre una sezione Applicazioni ed una sezione Giochi. Possiamo anche scegliere quale versione di Ubuntu abbiamo installato (per scaricare il software compatibile) e la categoria delle applicazioni o dei giochi desiderati. Dopo avere scelto basterà fare click sotto l'immagine relativa all'applicazione o al gioco, in corrispondenza della frase:
Installa this now
Si aprirà una finestra per confermare di installare tramite Ubuntu Software Center e quindi, da questo, verrà ultimato il processo di scaricamento ed installazione. La video-guida che segue mostra le operazioni da effettuare:
Applicazioni e Giochi con GetDeb
Video guida
La sigla musicale introduttiva alle videoguide è stata composta dall'amico Marco Masini di Novellara, che l'ha liberamente messa a disposizione. Il brano si intitola Vienna Orchestra. Un grazie di cuore a Marco.
appnr.com
Anche in questo caso ci troviamo in un sito che offre la possibilità di installare direttamente applicazioni (programmi) e giochi oppure di scaricarli nella versione da noi voluta. Non serve abilitare nessun repository e l'operazione è istantanea. Per ogni risorsa si trova una descrizione ed anche delle notizie correlate. Ecco il sito:
appnr.com
La video-guida che segue mostra come funzionano le cose:
Applicazioni e Giochi da appnr.com
Video guida
Ubuntu Tweak
Si tratta si un'applicazione formidabile che permette, con estrema facilità, di configurare Ubuntu a piacimento. Quello che potevano fare solo gli esperti, adesso è alla portata di tutti: pulire il sistema anche dai vecchi kernel, gestire i programmi di avvio, personalizzare il sistema ed installare tantissimo programmi non presenti in Ubuntu e nella versione aggiornata. Vi rimando alla guida che ho realizzato:
Ubuntu Tweak per Configurare facilmente
Con particolare riferimento al punto:
C - Utilizzare Ubutu Tweak / 1 - Applicazioni / Centro applicazioni / Centro sorgenti
Ubuntu Software Center
Si tratta del metodo immediato e semplice per installare software da Ubuntu. Ma in Ubuntu è possibile installare software in diverse maniere. Vi rimando alla pagina:
Installare e rimuovere software in Ubuntu
Ed in particolare, per il Software Center al punto:
“Ubuntu Software Center” - Da Ubuntu 9.10
Per maggiori notizie e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere