ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Fino al 6 maggio in mostra le Opere di Filippo Soddu in Rocca Sanvitale a Fontanellato

03/05/12

Personale d'arte contemporanea: nuova serie di opere tra pittura e collage

Fino al 6 maggio nella Pinacoteca del Museo della Rocca dei Sanvitale, opere di Filippo Soddu. Evento realizzato con i patrocini del Comune di Fontanellato, della Provincia di Parma, della Regione, Emilia Romagna, Associazione dei Castelli del Ducato ed il sostegno dell'Assessorato alla Cultura del Comune e del MIM Museum in Motion del Castello di San Pietro. A cura di Martina Coletti. Catalogo con testo critico di Alessandro Azzoni - Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus - Milano
Orari di visita: venerdì 15.00-18.30 /sabato e festivi 10.30-12.30/15.00-18.30 –

La Pinacoteca Comuale di Fontanellato, nella Storica Rocca dei Sanvitale, ospita le opere di Filippo Soddu. A pochi passi dalla sala affrescata dal Parmigianino, l’incontro con l’arte contemporanea proietta il pubblico in un salto temporale e concettuale in cui vanno a convivere linguaggi antichi e nuove poetiche.
La mostra presenta al pubblico una nuova serie di lavori di Soddu che mescolano pittura e collage, opere che sono il risultato di un percorso concettuale in cui l’azione dell’artista si registra sulla tela nella sua fase conclusiva: le aggregazioni di materia che si condensano sulla superfice pittorica, sono la testimonianza di un’azione di distruzione e ricostruzione simbolica di un universo che chiede di essere ordinato e nuovamente accolto. L’atto creativo è dunque il risultato di una fase performativa che si dà al pubblico come momento di riconciliazione tra materia e pensiero.
Filippo Soddu è nato nel 1973 a Milano, città in cui vive e opera. L'ambiente familiare da sempre lo porta a confrontarsi con l'arte contemporanea e a sviluppare la passione per la pratica pittorica, che si è andata ad affiancare a quella per la musica, in passato espressa in alcune formazioni underground milanesi. Nel 2009 inizia a esporre, partecipando a diverse collettive allestite in spazi pubblici e gallerie private fra cui: lo Studio D’Ars, la Galleria Scoglio di Quarto, la Società Umanitaria di Milano, Palazzo Boglietti di Biella, il Museo Civico D’Arte Contemporanea di Albissola Marina e il Palazzo Berva di Cassano d’Adda. Nel 2011 partecipa a diverse fiere d’arte quali Arte Piacenza, Brescia Arte moderna e contemporanea, Bergamo Arte e Arte Cremona.
Tra le esposizioni più recenti la partecipazione alla 54° Edizione della Biennale di Venezia – Padiglione Italia, Torino, dicembre 2011 – febbraio 2012.
CON IL PATROCINIO DI Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Comune di
Fontanellato, Associazione Castelli del Ducato Parma e Piacenza,
mim Museum in Motion, ATI Socioculturale / Parmigianino /
Pierreci Codess / Gesin Coop
Organizzazione Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus, Via Daverio, 7 - 20122 Milano

LOCALITA': Fontanellato
PERIODO: fino al 6 maggio
CASTELLO: ROCCA SANVITALE DI FONTANELLATO
TELEFONO: 338 2531126 - 0521.829055
EMAIL: rocca@fontanellato.org- info@fondazionedars.it
WEB SITE: www.fontanellato.org- www.fondazionedars.it




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Francesca Maffini
Responsabile account:
Francesca Maffini (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere