Firenze: OBICÀ partecipa al Fuori di Taste con ARTaperò, l'evento nel chiostro di Palazzo Tornabuoni che fonde gastronomia e arte
L’aperitivo offre la possibilità di degustare finger food preparati con i prodotti di Pastificio Gentile e assistere alla live performance dell’artista fiorentino PoMo
In occasione di Fuori di Taste, l’evento collaterale alla rassegna enogastronomica Pitti Taste di Firenze, Obicà Mozzarella Bar ospita un aperitivo nel chiostro di Palazzo Tornabuoni. Un’occasione unica per il Brand - portavoce dell’autenticità e della genuinità dei migliori prodotti italiani nel mondo - per celebrare il sodalizio con il Pastificio Gentile e proporre agli ospiti una serata all’insegna della gastronomia e dell’arte.
ARTaperò è il nome evocativo dell’evento che, sabato 26 marzo, dalle ore 18:00 alle 21:00, nel locale di Palazzo Tornabuoni, promette di intrattenere il pubblico e, come da tradizione, celebrare il salone del gusto fiorentino.
L’aperitivo offre, al costo di 13 € a persona, la possibilità di degustare una selezione di finger food realizzati con i prodotti di alta qualità dell’azienda campana Gentile, come i Mezzi Paccheri di Gragnano IGP e il Panettone Salato ai Carciofi o le novità casearie dell’Agricola Gentile, come Fior di Latte, Ricotta e Stracciatella. Il tutto accompagnato da una selezione di vini italiani e cocktail dalla lista Obicà.
A rendere la serata ancora più speciale sono le due esibizioni in programma per tutta la durata dell’evento: il live painting dell’artista fiorentino Andrea Pomini, in arte PoMo, con le sue avanguardistiche visioni pop trasferite su tela davanti agli occhi degli ospiti, e il DJ set di Leonardo Martera dalle sonorità contemporanee.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare eventifirenze@obica.com.
Obicà Mozzarella Bar è il Gruppo portavoce dell’autenticità e della genuinità dei migliori prodotti italiani nel mondo e conta, ad oggi, 20 ristoranti tra Italia ed estero, dall’atmosfera cosmopolita e conviviale. Da Milano a Palermo, da New York a Tokyo, l’emblema del Brand è la Mozzarella di Bufala Campana DOP. In dialetto napoletano Obicà significa “Eccolo qua!” ed è un’espressione usata per indicare qualcosa di sorprendente, proprio come una Mozzarella, morbida, saporita, da gustare nelle sue infinite declinazioni. La filosofia alla base dell’insegna - fondata nel 2004 da Silvio Ursini e attualmente di proprietà della Famiglia Scudieri - intreccia l’anima italiana a uno spirito cosmopolita, in un mix di convivialità e innovazione, con l’obiettivo di offrire ai clienti un’esperienza di lusso accessibile a tutti.
La Famiglia Zampino ha racchiuso nei marchi Pastificio Gentile, Conserve Gentile, Forno Gentile & Agricola Gentile l’essenza del lavoro quotidiano, con un’attenzione particolare alla terra in cui tutto ciò nasce e si trasforma: la Campania. Oggi il Pastificio Gentile è riconosciuto come uno degli storici opifici artigianali che hanno reso proprio la città di Gragnano famosa in tutto il mondo per la sua pasta. Caratteristiche della produzione sono l’utilizzo di semole pregiate di provenienza rigorosamente italiana, la trafila al bronzo e l’essiccazione a bassa temperatura secondo l’antico “Metodo Cirillo”. La gamma Conserve Gentile, invece, nasce dall’idea di realizzare un laboratorio di conserve artigianali di frutta, verdure e ortaggi, lavorati secondo le ricette e i metodi antichi, appresi e custoditi dalla tradizione di famiglia. Completano l’offerta gastronomica i lievitati del Forno Gentile e i prodotti caseari dell’Agricola Gentile.
ph fonte ufficio stampa