Firmato il protocollo per Trapani 2.0
Il progetto Trapani 2.0 passa alla fase operativa. L’associazione Zenukers, la Camera di Commercio di Trapani e la Provincia regionale di Trapani hanno finalmente firmato il protocollo d’intesa che consente di attivare realmente il progetto.
Il ritardo nella partenza è stato legato, principalmente, ai cambiamenti politici amministrativi che hanno interessato la Provincia regionale di Trapani in questi mesi. Ma non è stata una pausa totale. È stata ramificata la rete di contatti, sono stati predisposti alcuni degli strumenti essenziali e, principalmente, si è tenuto costantemente aggiornato il progetto.
Ma vediamo operativamente cosa accadrà da oggi. Alcuni appuntamenti sono già fissati. Anzi è fissato il più importante. La data è ancora fluttuante perché bisognerà dribblare gli appuntamenti elettorali del 2013. ma verso la fine di febbraio sarà organizzato il primo convegno pubblico. In quella occasione saranno illustrati, principalmente, i dati raccolti dalle analisi sui mercati turistici europei e si aprirà il dibattito su quello che è diventato l’argomento principale delle politiche turistiche: il destination marketing. Nelle prossime settimane saranno avviate una sere d’incontri con istituzioni, associazioni di categoria ed operatori turistici, in vista dell’appuntamento di febbraio con il primo convegno, che punta a diventare un impegno annuale per la verifica dell’avanzamento e per il monitoraggio costante delle politiche turistiche territoriali. Uno dei versanti del progetto di Trapani 2.0 ha un nome estremamente chiaro, quasi didascalico: IoFaccioLaMiaParte. Questo è rivolto al territorio trapanese ed ai suoi attori economici ed istituzionali. A febbraio sapremo chi ha raccolto l’appello.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere