SOFTWARE
Comunicato Stampa

FLIR presenta FLIR ResearchIR

12/01/12

Il software professionale per applicazioni scientifiche e di ricerca e sviluppo.

FLIR Systems non solo produce le migliori soluzioni termografiche ma è impegnata anche a garantire che coloro che le utilizzano possano lavorare nel modo più efficiente e produttivo possibile.
Per questo motivo FLIR Systems ha introdotto FLIR ResearchIR, un software rivolto agli utilizzatori in ambito scientifico e ricerca e sviluppo di termocamere con sensore raffreddato o non raffreddato. FLIR ResearchIR gestisce al meglio la termocamera consentendo la registrazione ad alta velocità e l’analisi approfondita dei profili termici. ResearchIR è lo strumento perfetto per laboratori di ricerca e sviluppo in ambito industriale. La soluzione per gli utenti più esigenti interessati ad applicazioni scientifiche avanzate è ResearchIR Max.

FLIR ResearchIR: caratteristiche principali

Le principali peculiarità di FLIR ResearchIR sono:
• Visione, registrazione e memorizzazione di immagini ad alta velocità
• Post-elaborazione di eventi termici rapidi
• Generazione di grafici tempo-temperatura da immagini in tempo reale o da sequenze registrate
• Avanzate funzionalità di start/stop di registrazione
• Numero illimitato di funzioni di analisi (Spot, Linea, Area)
• Gestione di file con Quick Collection e anteprima delle sequenze
• Effetto Pan e Zoom per una visione più approfondita
• Tab multipli configurabili dall’utente per immagini in tempo reale, registrate o riportate


FLIR ResearchIR Max: caratteristiche principali

FLIR ResearchIR Max include tutti i requisiti di FLIR ResearchIR. In aggiunta, include funzioni per l’analisi termica avanzata quali:
• Pre/Post Triggering
• Strumenti di elaborazione matematica
• Strumenti di filtraggio delle immagini
• Supporto di più termocamere per una registrazione in parallelo
• Il Digital Detail Enhancement (DDE) radiometrico migliora notevolmente la comprensione della scena termica, mantenendo la precisione nella misurazione radiometrica.


La combinazione perfetta
FLIR ResearchIR è il naturale complemento per fare di una termocamera FLIR è la soluzione perfetta per ogni applicazione in campo scientifico e di ricerca e sviluppo. La soluzione permetterà ai ricercatori in tutti i settori di rendere visibile la più piccola variazione di temperatura e di analizzare a fondo il processo termico in tempo reale.

La termografia ad infrarossi
La termografia ad infrarossi è l'utilizzo di camere realizzate con speciali sensori che "vedono" l'energia termica emessa da un oggetto. L'energia termica, o ad infrarossi, è luce invisibile all'occhio umano, a causa della sua lunghezza d'onda. È la parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. Gli infrarossi ci consentono di percepire ciò che i nostri occhi non possono vedere. Le termocamere traducono in immagini la radiazione invisibile dell'infrarosso: il calore. Sfruttando le differenze di temperatura tra gli oggetti, la termografia genera immagini nitide. È uno strumento eccellente per la manutenzione predittiva, per le ispezioni di edifici, per la ricerca e sviluppo e per le applicazioni di automazione. È in grado di vedere nella più completa oscurità, nelle notti più buie, attraverso la nebbia, a grande distanza, attraverso il fumo. Viene inoltre impiegata nei settori sicurezza e sorveglianza, marittimo, automobilistico, antincendio e in moltissime altre applicazioni.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prima Pagina Comunicazione Srl
Responsabile account:
Elena Bottiroli (None)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere