HI-TECH
Comunicato Stampa

FLIR Systems potenzia la diffusissima termocamera FLIR B335

05/10/11

Le nuove funzioni incrementano la convenienza


Limbiate, 5 Ottobre 2011. Le termocamere della Serie B di FLIR sono tra le più diffuse. Abbinano un'eccellente ergonomia e una gamma completa di funzioni innovative. Ora FLIR ha ulteriormente migliorato il modello FLIR B335.

Le nuove funzioni aggiuntive sono:

• Zoom digitale fino a 4x dell'immagine termica

• Picture-in-Picture ridimensionabile e spostabile

• Possibilità di posizionare 4 marcatori sull'immagine termica o su quella nel visibile

• La funzione annotazioni per disegnare sul touch screen come se fosse un foglio per appunti

• La funzione Rapporti Istantanei consente di creare rapporti ispettivi direttamente all'interno dellatermocamera

• Delta T calcola automaticamente la differenza di temperatura tra due punti definiti dall'utente

Il FLIR B335 è in grado di misurare temperature fino a +120 °C. Genera nitide immagini termiche a 320 x 240 pixel rendendo visibili differenze di temperatura anche di soli 0,05 °C.

Oltre a queste nuove funzioni, il modello FLIR B335, come l’intera gamma di termocamere FLIR Serie B, offre:

• Eccellente qualità delle immagini

• Fotocamera nel visibile incorporata

• Touch screen

• Obiettivi intercambiabili

• MeterLink

• WiFi

• Messa a fuoco automatica



La termografia ad infrarossi

Si chiama termografia ad infrarossi, l'utilizzo di camere realizzate con speciali sensori che "vedono" l'energia termica emessa da un oggetto. L'energia termica, o ad infrarossi, è luce invisibile all'occhio umano, perché la sua lunghezza d'onda è troppo lunga perché possa essere rilevata. È la parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. Gli infrarossi ci consentono di percepire ciò che i nostri occhi non possono vedere. Le termocamere traducono in immagini la radiazione invisibile dell'infrarosso: il calore. Sfruttando le differenze di temperatura tra gli oggetti, la termografia genera immagini nitide. È uno strumento eccellente per la manutenzione predittiva, le ispezioni edili, ricerca e sviluppo e applicazioni nell'automazione. È in grado di vedere nella più completa oscurità, nelle notti più buie, attraverso la nebbia, a grande distanza, attraverso il fumo. Viene anche impiegata nei settori sicurezza e sorveglianza, marittimo, automotive, antincendio e moltissime altre applicazioni.







Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prima Pagina Comunicazione Srl
Responsabile account:
Elena Bottiroli (None)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere