FLIR Systems presenta le Serie SC8000 e SC6000
Immagini termiche in alta risoluzione 1280 x 1024 pixels
Da oggi i professionisti della Ricerca e Sviluppo e della scienza avranno accesso al mondo delle immagini termiche in HD. Le immagini termiche di elevata qualità (1280 x 1024 pixel) riveleranno le più piccole anomalie termiche e consentiranno di visualizzare il più piccolo dei dettagli, garantendo un’eccellente precisione nelle misurazioni termiche e fornendo le più avanzate soluzioni di connettività.
Migliore qualità delle immagini, precisione e affidabilità elevate
La FLIR SC8400 è dotata di un sensore ad Antimoniuro di Indio (InSb) raffreddato che produce immagini termiche nitide con risoluzione 1280 x 1024 pixel e permette di visualizzare il più piccolo dei dettagli fornendo una quantità di dati termici quattro volte superiore rispetto alle immagini standard 640 x 512 pixel. Gli utenti che non necessitano di una così elevata quantità di pixel possono scegliere la Serie SC6000 che fornisce immagini termiche da 640 x 512 pixel.
Alta sensibilità e un’eccezionale precisione di misurazione
La FLIR SC8000 / SC6000 rileva differenze di temperatura inferiori a 25mK ( valore tipico 18mK): con La tecnica di “lock-in”, le differenze di temperatura dell’ordine del mK diventeranno così ben visibili.
Grazie alla modalità "esposizione automatica", la termocamera regola automaticamente la propria gamma di temperature per adattarsi al meglio allo scenario termico.
L’elevato livello di precisione di + / - 1 ˚C o + / - 1% produce immagini termiche estremamente sensibili.
La serie SC8000/SC6000 può misurare temperature fino a +3000 ˚C.
Elevata frequenza dei fotogrammi con la divisione in settori
La serie FLIR SC8000 ha una frequenza dei fotogrammi selezionabile fino a 100 Hz . La serie FLIR SC6000 ha una frequenza dei fotogrammi selezionabile fino a 125 Hz. La serie SC8000 / SC6000 è in grado di trasmettere immagini fino a una velocità di 3.000 Hz. La possibilità di “windowing” permette di selezionare un sottoinsieme dell’immagine consentendo all’utente di dimensionare e posizionare arbitrariamente la finestra d’acquisizione.
Caratteristiche proprietarie FLIR™
La FLIR SC8000 / SC6000 offre una serie di funzionalità proprietarie quali:
- CLUT™ Detector working domain improvement: sfrutta al meglio la risposta del detector eliminando residui di non linearità
- CNUC ™ Calibration: un processo di calibrazione proprietario che fornisce immagini di elevata qualità e stabilità nella misura.
- Hypercal ™: assicura l’utilizzo dello strumento nel miglior range di temperatura e con la migliore sensibilità possibili.
Superframing
Il Superframing permette l'acquisizione simultanea di dati termici da un massimo di quattro range di temperatura definiti dall'utente e la fusione di questi flussi in un’ unica sequenza che contiene le informazioni delle singoile acquisizioni estendendo efficacemente la gamma dinamica da 14 bit a 16 bit.
Fotocamera digitale con LED e Wi-Fi
L'immagine nel visibile può essere utilizzata come riferimento rispetto all'immagine termica. La luce a LED assicura chiare immagini nel visibile anche in ambienti bui. Il Wi-Fi permette di trasferire immagini e controllare la termocamera in modalità wireless tramite uno smartphone (iPhone) o un tablet PC (iPad).
Ampia gamma di obiettivi intercambiabili
Le serie FLIR SC8000 / SC6000 sono dotate di ottiche ad alte prestazioni con il riconoscimento automatico delle lenti e compensazione della misurazione. L'SC6000 dispone anche di un meccanismo ad alte prestazioni Ultrasonic Motor USL (Ultrasonic Smart Lens) per una messa a fuoco veloce e regolabile motorizzata a distanza. E’ 'inoltre possibile regolare manualmente la messa a fuoco direttamente sulla termocamera.
E’ disponibile una gamma completa di lenti e anelli di estensione.
Ruota portafiltri motorizzata
La FLIR SC8000 / SC6000 è dotata di una ruota portafiltri motorizzata a 4 posizioni con il riconoscimento automatico del filtro e la regolazione dei parametri di misurazione. I supporti dei filtri contengono una sonda di temperatura integrata per una migliore precisione di misura.
Connettività
La FLIR serie SC8000 / SC6000 offre una vasta gamma di opzioni di connettività:
• Camera Link per l'acquisizione full bandwidth dei dati
• Gigabit Ethernet per una semplice connettività
• Connettori BNC standard per le funzioni utilizzate più di frequente come Sync Detector, trigger di acquisizione , ingresso analogico di lock-in, uscita video composita
• Slot per schede MicroSD
• Uscita DVI compatibile con 1080p
E’ disponibile una porta ausiliaria con possibilità di funzioni e connessioni avanzate:
• 6 ingressi / uscite digitali per interfacciarsi con altri dispositivi
• Uscita analogica lineare della temperatura che fornisce un feedback in tempo reale della temperatura della scena osservata (immagine completa o zona di interesse)
• Ingressi analogici suplementari per l’acquisizione da sensori esterni, taggati all'interno dell'immagine
• Collegamento IRIG-B / 1 PPS per sincronismo temporale esterno
• Generatore di funzioni con forma d'onda selezionabile e variabile in frequenza e ampiezza
LCD Touchscreen rimovibile
Lo schermo LCD touchscreen rimovibile fornisce informazioni relative all'immagine e i parametri di configurazione della termocameraConsente di configurare la termocamera alle proprie esigenze e semplicemente toccando lo schermo si gestisce l'acquisizione sul computer. Il touchscreen LCD può essere rimosso dalla termocamera quando la FLIR SC8000/SC6000 deve essere installata in una posizione difficile da raggiungere. Basta posizionare la termocamera e controllarla a distanza.
La termografia ad infrarossi
La termografia ad infrarossi è l'utilizzo di camere realizzate con speciali sensori che "vedono" l'energia termica emessa da un oggetto. L'energia termica, o ad infrarossi, è luce invisibile all'occhio umano, a causa della sua lunghezza d'onda. È la parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. Gli infrarossi ci consentono di percepire ciò che i nostri occhi non possono vedere. Le termocamere traducono in immagini la radiazione invisibile dell'infrarosso: il calore. Sfruttando le differenze di temperatura tra gli oggetti, la termografia genera immagini nitide. È uno strumento eccellente per la manutenzione predittiva, per le ispezioni di edifici, per la ricerca e sviluppo e per le applicazioni automatizzate. È in grado di vedere nella più completa oscurità, nelle notti più buie, attraverso la nebbia, a grande distanza, attraverso il fumo. Viene inoltre impiegata nei settori sicurezza e sorveglianza, marittimo, automobilistico, antincendio e in moltissime altre applicazioni.
FLIR Systems
FLIR Systems è leader mondiale nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di termocamere per un'ampia gamma di applicazioni. Vanta oltre 50 anni di esperienza e migliaia di termocamere attualmente in uso in tutto il mondo per applicazioni industriali, ispezioni edili, ricerca e sviluppo, sicurezza e sorveglianza, per il settore marittimo, l'automotive e per altre applicazioni di visione notturna. FLIR Systems dispone di otto stabilimenti di produzione in USA (Portland, Boston, Santa Barbara e Bozeman), a Stoccolma in Svezia, a Talinn in Estonia e nei pressi di Parigi, Francia. I suoi uffici sono situati in Australia, Belgio, Brasile, Cina,Corea, Dubai, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Italia, Paesi Bassi, Russia, Spagna, UK ed USA. L'azienda impiega oltre 3200 specialisti dell'infrarosso, e si rivolge ai mercati internazionali attraverso una rete di distribuzione, che fornisce localmente attività commerciale e supporto.
Ulteriori informazioni relative a FLIR Systems ed ai nostri prodotti sono disponibili presso www.flir.com.